Archive for category: provvedimento amministrativo

Onere motivazionale della P.A. rispetto alle osservazioni del privato a seguito del preavviso di rigetto

18 Apr 2023
18 Aprile 2023

Il TAR Veneto ha affermato che, ai sensi dell’art. 10-bis l. 241/1990, non è necessaria la puntuale confutazione analitica delle argomentazioni svolte dal privato nei confronti del preavviso di rigetto; al contrario, per giustificare il diniego conclusivo è sufficiente la motivazione complessivamente e logicamente resa a sostegno dell’atto stesso, alla luce delle risultanze acquisite. Post […]

ImpugnabilitĂ  degli arresti procedimentali: un caso riguardante i pannelli fotovoltaici

17 Apr 2023
17 Aprile 2023

Nel caso di specie, il privato presentava una domanda di permesso di costruire per quattro serre con pannelli fotovoltaici integrati nella copertura. Il Comune rispondeva che detto intervento richiedeva l’autorizzazione unica regionale ex art. 12 d.lgs. 387/2003. Il privato presentava l’apposita istanza alla Regione, ma nel contempo impugnava l’arresto procedimentale del Comune. Quest’ultimo si difendeva […]

Acquiescenza all’atto amministrativo

17 Apr 2023
17 Aprile 2023

Nel caso di specie, il privato presentava una domanda di permesso di costruire per quattro serre con pannelli fotovoltaici integrati nella copertura. Il Comune rispondeva che detto intervento richiedeva l’autorizzazione unica regionale ex art. 12 d.lgs. 387/2003. Il privato presentava l’apposita istanza alla Regione, ma nel contempo impugnava l’arresto procedimentale del Comune. Quest’ultimo si difendeva […]

Autotutela nei confronti di un atto divenuto inoppugnabile

14 Apr 2023
14 Aprile 2023

Il TAR Catania ha affermato che il provvedimento di diniego di autotutela nei confronti di atto divenuto inoppugnabile è equiparabile quoad effectum ad un provvedimento meramente confermativo, pertanto la sua adozione non vale a far decorrere un nuovo termine di impugnazione e la relativa impugnazione è inammissibile per carenza di interesse. Nel caso di specie, […]

ImpugnabilitĂ  di un regolamento e potere di disapplicazione del Giudice amministrativo

14 Apr 2023
14 Aprile 2023

Il TAR Catania ha affermato che solo con l’adozione di un atto applicativo di contenuto sfavorevole per l’istante si concreta la lesione attuale e concreta che legittima l’impugnazione del regolamento presupposto. In ogni caso, anche qualora il privato non impugni il regolamento, il giudice ha il potere di disapplicare, anche d’ufficio, la norma regolamentare qualora […]

L’ordine di demolizione deve essere firmato?

13 Apr 2023
13 Aprile 2023

Il TAR Palermo ha affermato che l’autografia della sottoscrizione non è configurabile come requisito di esistenza giuridica dell’atto amministrativo – e quindi di validità – qualora dallo stesso contesto dell’atto sia possibile accertare la provenienza dello stesso e la sicura attribuzione all’autore. Post di Alberto Antico – avvocato

Motivazione dell’ordinanza di demolizione

13 Apr 2023
13 Aprile 2023

Il TAR Palermo ha ricordato che l’ordinanza di demolizione, in quanto atto dovuto e vincolato, è da ritenersi sorretta da adeguata e sufficiente motivazione quando il Comune provvede alla compiuta descrizione delle opere abusive e alla constatazione della loro esecuzione in assenza del necessario titolo abilitativo edilizio. Post di Alberto Antico – avvocato

La P.A. deve esitare un’istanza nella quale dovrebbe fare applicazione di una legge su cui pende questione di legittimità costituzionale?

07 Apr 2023
7 Aprile 2023

Nel caso di specie, il privato agiva avverso il silenzio-inadempimento della Regione Sicilia nei confronti della propria istanza di concessione demaniale marittima. La Regione giustificava il proprio ritardo dicendo che, altrimenti, l’istanza avrebbe dovuto essere vagliata alla luce di una legge regionale impugnata innanzi alla Corte costituzionale. Il TAR Palermo, dopo aver ribadito i requisiti […]

Scia falsa ed annullamento

03 Apr 2023
3 Aprile 2023

Il T.A.R. Milano ricorda che il Comune può inibire in autotutela una SCIA contenente dichiarazioni non veritiere anche decorso il termine per l’annullamento in autotutela. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il vizio di disparitĂ  di trattamento

29 Mar 2023
29 Marzo 2023

Nel caso di specie, il ricorrente lamentava una disparitĂ  di trattamento tra gli interventi da lui progettati, sempre attentamente vagliati nella loro regolaritĂ  dal Comune, e le opere poste in essere dalla proprietaria dell’immobile adiacente al suo, che sarebbero state del tutto “ignorate”, nonostante le sue ripetute segnalazioni di possibile abusivitĂ . Il Consiglio di Stato […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC