Archive for category: provvedimento amministrativo

La pubblicazione di un atto sull’Albo pretorio comunale fa scattare per tutti quanti il termine di decadenza per l’impugnazione?

20 Mag 2023
20 Maggio 2023

Il TAR Sardegna ha risposto di no: la pubblicazione di un atto all’Albo Pretorio comunale fa decorrere il termine d’impugnazione (sempre che non sia prescritta la notifica individuale) solo nei confronti del diretto destinatario dell’atto stesso e non certamente nei confronti dei terzi, in relazione ai quali la parte che eccepisce la tardivitĂ  del ricorso […]

L’azione per l’efficienza delle PP.AA.

19 Mag 2023
19 Maggio 2023

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha offerto una pregevole ricostruzione di questo rimedio giudiziale, chiamato anche (ma impropriamente) class action amministrativa ai sensi del d.lgs. 198/2009, cd. decreto Brunetta. Nel caso di specie, alcuni proprietari di terreni e titolari di aziende agricole accessibili soltanto da una strada statale, agivano avverso l’inadempimento […]

Lottizzazione abusiva e silenzio-assenso

11 Mag 2023
11 Maggio 2023

Il TAR Catania ha affermato l’incompatibilitĂ  fra la fattispecie della lottizzazione abusiva (nel caso di specie, accertata dal giudicato penale) e la formazione del silenzio-assenso sull’istanza di PdC, dal momento che quando le opere per cui è stata presentata istanza di titolo abilitativo edilizio ricadono nell’ambito di una lottizzazione abusiva, detta circostanza determina di per […]

Motivazione dell’ordinanza di demolizione

10 Mag 2023
10 Maggio 2023

Il TAR Catania ha affermato che l’obbligo di motivazione dell’ordinanza di demolizione deve ritenersi assolto attraverso la puntuale indicazione delle opere abusive, in quanto provvedimento dovuto quale conseguenza automatica dell’accertamento dell’abuso, e non necessita di ulteriore motivazione nĂ© sull’interesse pubblico, nĂ© sulle norme violate, nĂ© sulla comparazione degli interessi pubblici e privati in gioco. Post […]

Motivazione dell’ordinanza di demolizione

09 Mag 2023
9 Maggio 2023

Il TAR Napoli ha ricordato che ai fini della legittimità dell’ordine di demolizione è sufficiente la mera enunciazione dei presupposti di fatto e di diritto che consentono l’individuazione della fattispecie di illecito e dell’applicazione della corrispondente misura sanzionatoria prevista dalla legge. Post del Dott. Ing. Mauro Federici

Costo della notifica di atti esecutivi e cautelari degli enti locali

04 Mag 2023
4 Maggio 2023

Il decreto del Ministero delle  Finanze 14 aprile 2023 contiene la individuazione delle misure relative al costo della notifica degli atti degli enti locali correlata all’attivazione di procedure esecutive e cautelari a carico del debitore http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2023/04/29/23A02514/sg Post di Daniele Iselle

Diniego di condono e ordinanza di demolizione

02 Mag 2023
2 Maggio 2023

Nel caso di specie, il privato riceveva un diniego di terzo condono e, a seguire, l’ordinanza di demolizione. Egli impugnava innanzi al TAR il solo diniego di condono, peraltro tardivamente, ma non l’atto susseguente. Il TAR Veneto ha dichiarato il ricorso inammissibile per difetto di interesse. Post di Alberto Antico – avvocato

Il principio di proporzionalitĂ 

29 Apr 2023
29 Aprile 2023

Il TAR Palermo ha offerto chiarimenti sul principio di proporzionalità, valorizzato in particolar modo dal diritto dell’UE, ma ormai principio generale dell’ordinamento italiano, legato a doppio filo con la figura sintomatica di eccesso di potere per ingiustizia manifesta. Post di Alberto Antico – avvocato

Se l’atto è legittimo, non vi può essere responsabilità risarcitoria della P.A.

29 Apr 2023
29 Aprile 2023

Il TAR Catania – con lapidaria motivazione – ha ricordato che dal rigetto della domanda di annullamento consegue la reiezione della domanda di risarcimento del danno, per carenza del presupposto di cui all’art. 2043 c.c. quanto all’ingiustizia del danno asseritamente subito. Post di Alberto Antico – avvocato

Sindaco e pubblica sicurezza

28 Apr 2023
28 Aprile 2023

Il T.A.R. stabilisce che spetta al Sindaco e non al Dirigente emettere un ordinanza urgente con la quale si ordina ad un condominio di: – eseguire immediatamente tutte le opere provvisionali atte a scongiurare la caduta di ulteriori calcinacci al suolo e proteggere la pubblica incolumitĂ  con transennamenti delle aree che possano rappresentare pericolo per […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC