Archive for category: provvedimento amministrativo

Atto plurimotivato

24 Feb 2023
24 Febbraio 2023

Il TAR Veneto ha ricordato che, nel caso di impugnazione di un atto amministrativo fondato su una pluralità di ragioni indipendenti ed autonome le une dalla altre, il rigetto delle censure proposte contro una di tali ragioni rende superfluo l’esame di quelle relative alle altre parti del provvedimento. Post di Alberto Antico – avvocato

Prova dello sviamento di potere

24 Feb 2023
24 Febbraio 2023

Il TAR Veneto rileva che il vizio di sviamento di potere deve essere supportato da precisi e concordanti elementi di prova. Post di Alessandra Piola – avvocato

Danni da lesione dell’affidamento su di un provvedimento favorevole poi annullato: quale giurisdizione?

22 Feb 2023
22 Febbraio 2023

Le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione hanno affermato che spetta al G.O. conoscere della domanda di risarcimento dei danni asseritamente causati dall’esecuzione di opere realizzate in base a permessi di costruire annullati in autotutela dal Comune che li aveva rilasciati. Più in generale, spetta al G.O. conoscere della controversia relativa ai danni subiti […]

Il privato può impugnare un atto a sè favorevole?

17 Feb 2023
17 Febbraio 2023

Il TAR Veneto rileva che l’impugnazione di un atto amministrativo che comporta un vantaggio per il privato (e dunque non lesivo dei suoi interessi) è inammissibile per originaria carenza di interesse. Post di Alessandra Piola – avvocato

L’atto plurimotivato non può essere impugnato in relazione solo a un motivo di diniego

17 Feb 2023
17 Febbraio 2023

Il TAR Veneto ha ricordato che la mancata contestazione di una sola delle motivazioni sulle quali si fonda un atto plurimotivato è sufficiente a renderlo legittimo, e per conseguenza sono inammissibili, perché inidonee a provocarne l’annullamento, le censure rivolte esclusivamente contro le motivazioni restanti. Post di Alberto Antico – avvocato

Potere di annullamento del nulla-osta paesaggistico da parte della Soprintendenza, ante 2008

14 Feb 2023
14 Febbraio 2023

Il TAR Veneto ha offerto un’applicazione dell’art. 159 d.lgs. 42/2004, nel testo vigente anteriormente alla cessazione della disciplina transitoria disposta con il d.lgs. 63/2008. Il potere di annullamento del nulla-osta paesaggistico da parte della Soprintendenza non comporta un riesame complessivo delle valutazioni discrezionali compiute dalla Regione o dal Comune, tale da consentire la sovrapposizione o […]

Atti confermativi e conseguenze processuali

10 Feb 2023
10 Febbraio 2023

Il TAR Veneto ribadisce che il provvedimento conclusivo a seguito di istanza di riesame presentata dal privato, adottato a seguito di nuova istruttoria amministrativa, è un atto confermativo, e necessita quindi di impugnazione autonoma, anche – eventualmente – per motivi aggiunti. Conseguenza processuale della sua adozione è l’improcedibilità sopravvenuta del ricorso di impugnazione avverso il […]

Cosa succede se la P.A. interviene in modo favorevole all’interessato prima del deposito del ricorso?

10 Feb 2023
10 Febbraio 2023

In tale caso, ha ricordato il TAR Veneto, il ricorso avverso l’atto amministrativo illegittimo (su cui la P.A. è intervenuta in autotutela) è inammissibile. Post di Alessandra Piola – avvocato

Atti plurimotivati con un solo motivo illegittimo

10 Feb 2023
10 Febbraio 2023

Il TAR Veneto rileva che, in presenza di un atto fondato su una pluralità di motivi, tra loro autonomi, la legittimità di uno solo di essi è sufficiente a sorreggerlo, mentre l’illegittimità di uno solo non basta a determinare l’illegittimità dell’intero provvedimento. Post di Alessandra Piola – avvocato

Atti plurimotivati con almeno un motivo legittimo e conseguenze processuali

10 Feb 2023
10 Febbraio 2023

Il TAR Veneto sottolinea che in presenza di autonomi motivi fondanti il provvedimento, la conferma della legittimità anche di uno solo di essi fa salvo l’intero atto, esimendo il giudice dall’obbligo di esaminare i presunti vizi relativi agli altri. Post di Alessandra Piola – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC