Archive for category: provvedimento amministrativo

Silenzio-assenso tra PP.AA. nei procedimenti paesaggistici

27 Ott 2022
27 Ottobre 2022

Il TAR Sardegna ha affermato che, qualora l’Ufficio tutela del paesaggio (primo livello dell’istruttoria) rilasci un parere sfavorevole all’autorizzazione paesaggistica postuma e, a seguire, la Soprintendenza (secondo livello) non si esprima, il privato non può invocare l’istituto del silenzio-assenso tra Pubbliche Amministrazioni ex art. 17-bis l. 241/1990, perchĂ© il parere sfavorevole mantiene il proprio effetto […]

Revoca del provvedimento amministrativo

26 Ott 2022
26 Ottobre 2022

Il TAR Sardegna, a partire dall’art. 21-quinquies l. 241/1990, ha affermato che spetta alla P.A., al cospetto di un mutamento della situazione di fatto non prevedibile al momento dell’adozione del provvedimento, la potestĂ  di valutazione discrezionale dei sopravvenuti motivi di pubblico interesse che rendono opportuno l’esercizio dello ius poenitendi nel rispetto dei principi di imparzialitĂ  […]

Autotutela possessoria e competenza

19 Ott 2022
19 Ottobre 2022

Il T.A.R. Veneto, pur dando atto dei due contrapposti orientamenti, propende per la competenza dirigenziale, e non sindacale, in marito agli atti di autotutela possessoria. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Effetti dell’istanza di sanatoria sull’ordinanza di demolizione

17 Ott 2022
17 Ottobre 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che la presentazione di un’istanza di sanatoria sospende temporaneamente l’efficacia dell’ordinanza di demolizione precedentemente emanata, la quale riacquisterĂ  automaticamente la sua efficacia, qualora l’istanza di sanatoria sia rigettata, senza che il Comune debba emanare un nuovo ordine di demolire. Post di Alberto Antico – […]

Serve un interesse pubblico per l’autotutela

12 Ott 2022
12 Ottobre 2022

Il TAR Veneto ha ricordato che la sussistenza di ragioni di interesse pubblico all’annullamento del provvedimento è uno dei presupposti indefettibili dell’annullamento d’ufficio ex art. 21-nonies l. 241/1990. Post di Alberto Antico – avvocato

Motivazione del diniego di condono

10 Ott 2022
10 Ottobre 2022

Nel caso di specie, il Comune denegava un’istanza di condono ex l. 724/1994, affermando che sull’immobile erano state realizzate opere ulteriori rispetto a quelle oggetto dell’istanza, successive e mai assentite, le quali avrebbero inciso in modo radicale sull’immobile per il quale la domanda di condono è stata presentata, ma senza altre spiegazioni. Il TAR Palermo […]

Soccorso istruttorio ai sensi della l. 241/1990

06 Ott 2022
6 Ottobre 2022

Il TAR Palermo ha affermato che l’istituto dell’integrazione documentale su sollecitazione della P.A. procedente ex art. 6 l. 241/1990 è destinato a supplire solo a carenze formali ed irregolaritĂ  documentali, non anche a mancanze assolute e sostanziali della documentazione o delle dichiarazioni. Nella particolare materia dei concorsi pubblici, questi principi garantiscono anche la par condicio […]

I PUA ad iniziativa pubblica non sono passibili di silenzio-assenso

03 Ott 2022
3 Ottobre 2022

Il TAR Veneto ha affermato che il meccanismo di approvazione per silentium previsto dall’art. 20, co. 4-bis l.r. Veneto 11/2004 non può ritenersi riferito anche ai piani attuativi di iniziativa pubblica. Post di Alberto Antico – avvocato

Danno da provvedimento ingiusto e da ritardo

27 Set 2022
27 Settembre 2022

Il T.A.R. Veneto ricorda che per ottenere il risarcimento da provvedimento ingiusto e/o da ritardo da parte della Pubblica Amministrazione occorre dimostrare in modo rigoroso i presupposti della responsabilitĂ  aquiliana extra-contrattuale ex art. 2043 c.c. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Ordinanze contingibili e urgenti

26 Set 2022
26 Settembre 2022

Il T.A.R. si sofferma sulla natura giuridica delle ordinanze sindacali contingibili e urgenti, chiarendone sia gli aspetti sostanziali sia quelli formali. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC