Archive for category: provvedimento amministrativo

Mancata notificazione del decreto di esproprio

12 Dic 2022
12 Dicembre 2022

Il TAR Veneto ha affermato che la mancata notificazione al proprietario del decreto di esproprio non costituisce motivo di carenza del potere espropriativo che legittimi il proprietario stesso ad invocare l’illiceitĂ  dell’occupazione del fondo, ma comporta soltanto che quest’ultimo non sia soggetto al termine di decadenza per l’opposizione alla stima, impedendone il decorso: infatti, l’effetto […]

Anche i provvedimenti vincolati richiedono una motivazione

07 Dic 2022
7 Dicembre 2022

Nel caso di specie, un Comune negava che le difformitĂ  edilizie presentate da un condominio rientrassero nella tolleranza di cantiere del 2% ex art. 34-bis T.U. edilizia, ma senza indicare quali parametri avesse valutato allo scopo. In sede di ricorso, il Comune si giustificava dicendo che, in fondo, l’accertamento delle irregolaritĂ  edilizia costituisce attivitĂ  vincolata. […]

Divieto di motivazione postuma

06 Dic 2022
6 Dicembre 2022

Il TAR Veneto ha ricordato che la motivazione del provvedimento impugnato non può essere integrata dagli scritti difensivi depositati in giudizio. Post di Alberto Antico – avvocato

Il giudizio di proporzionalitĂ 

30 Nov 2022
30 Novembre 2022

Il TAR Veneto ha affermato che il giudizio di proporzionalitĂ  di una scelta amministrativa impone una verifica trifasica in ordine: a) all’idoneitĂ  tra il mezzo adoperato e l’obiettivo; b) alla sua necessarietĂ , per mancanza di altro mezzo idoneo e che incida in misura minore sulla sfera del singolo; c) alla sua adeguatezza, ossia alla tollerabilitĂ  […]

Piena conoscenza del provvedimento amministrativo

30 Nov 2022
30 Novembre 2022

Il T.A.R. ricorda da quando può dirsi integrata la “piena conoscenza” del provvedimento amministrativo con precipuo riferimento al titolo edilizio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Giurisdizione sull’indennizzo per la spoliazione disposta da ordinanze contingibili e urgenti

26 Nov 2022
26 Novembre 2022

Il TAR Palermo ha affermato che spetta al G.O. conoscere della domanda di indennizzo per l’occupazione di un fondo da parte dalla P.A. in virtù di ordinanze contingibili e urgenti (ritenute legittime dal privato). Post di Alberto Antico – avvocato

Atto plurimotivato

25 Nov 2022
25 Novembre 2022

In presenza di un atto plurimotivato, è sufficiente la fondatezza anche di uno solo dei vizi individuati dall’ente per respingere il ricorso. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Ordinanza contingibile e urgente sullo sgombero della casa

24 Nov 2022
24 Novembre 2022

Il T.A.R. Brescia ricorda i presupposti giuridici che devono sussistere affinchĂ© il Sindaco possa emettere legittimamente un’ordinanza contingibile ed urgente, ex artt. 50 e 54 TUEL, per ordinare lo sgombero di una causa a causa di un movimento franoso dovuto alle intemperie. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sul termine per l’impugnazione dei provvedimenti comunali soggetti a pubblicazione obbligatoria

23 Nov 2022
23 Novembre 2022

Il T.A.R ricorda che il termine per impugnare i provvedimenti comunali soggetti a pubblicazione obbligatoria comincia a decorrere dalla scadenza del termine previsto per l’espletamento delle relative formalitĂ . Tale principio, però, non vale per i soggetti ai quali l’atto o il provvedimento amministrativo viene direttamente notificato. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Eccesso di potere per sviamento

23 Nov 2022
23 Novembre 2022

Il TAR Veneto ha affermato che il motivo di ricorso che lamenti lo sviamento di potere deve essere supportato da precisi e concordanti elementi di prova, idonei a dare conto delle divergenze dell’atto impugnato dalla sua tipica funzione istituzionale, non bastando allegazioni che non raggiungono neppure il livello di supposizione od indizio. Nel caso di […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC