Archive for category: provvedimento amministrativo

Sui presupposti dell’ordinanza contingibile ed urgente

22 Nov 2022
22 Novembre 2022

Il T.A.R. ricorda i presupposti dell’ordinanza contingibile ed urgente ex artt. 50 e 54 TUEL Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Falsa dichiarazione ed annullamento del titolo

11 Nov 2022
11 Novembre 2022

Il T.A.R. Milano ricorda che in presenza di dichiarazioni false non sussiste alcun affidamento qualificato da tutelare in capo al privato. Di conseguenza, la P.A. può annullare in autotutela l’atto senza motivare l’interesse pubblico ed anche decorsi il termine dei dodici mesi. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Le immagini di Google earth sono prove documentali

08 Nov 2022
8 Novembre 2022

La Cassazione penale ha ritenuto che le immagini scaricate dal sito Google earth siano prove documentali. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Partecipazione del privato al procedimento di repressione degli abusi edilizi

07 Nov 2022
7 Novembre 2022

Il TAR Palermo ha affermato che l’attivitĂ  di repressione degli abusi edilizi costituisce attivitĂ  del tutto vincolata, il che rende “di per sĂ© non configurabile” un effettivo apporto partecipativo del destinatario del provvedimento repressivo. Si consideri però il caso in cui il Comune sia incorso in un errore di fatto: rispetto a queste evenienze, non […]

Ordinanza di demolizione e istanza di sanatoria

04 Nov 2022
4 Novembre 2022

Il Consiglio di Stato ha affermato che la pendenza dell’istanza di sanatoria determina una situazione di inefficacia solo temporanea dell’ordinanza di demolizione, destinata a cessare una volta definito il procedimento di sanatoria. L’eventuale definizione del procedimento in senso sfavorevole determinerĂ  la riespansione dell’originario ordine di demolizione che riacquisterĂ  efficacia senza necessitĂ  di ricorrere all’adozione di […]

Revoca dell’AUA per inadempimento delle prescrizioni di gestione

31 Ott 2022
31 Ottobre 2022

Il TAR Veneto ha affermato che la revoca dell’AUA (autorizzazione unica ambientale) per inadempimento delle prescrizioni di gestione imposte al momento del rilascio non è disciplinata dalla norma generale ex art. 21-quinquies l. 241/1990, bensì dalla norma di settore di cui all’art. 208 del Codice dell’ambiente. Post di Alberto Antico – avvocato

Qual è il rimedio avverso il ritardo nel provvedere della P.A.?

28 Ott 2022
28 Ottobre 2022

Il TAR Palermo ha affermato che la violazione del termine per provvedere ex art. 2 l. 241/1990 non determina di per sĂ© l’illegittimitĂ  del provvedimento tardivo, ma facoltizza l’interessato che vi abbia interesse a obbligare la P.A. alla definizione del procedimento utilizzando gli strumenti previsti dall’ordinamento, in primis lo speciale ricorso avverso il silenzio-inadempimento, ovvero […]

Requisiti del danno da ritardo

28 Ott 2022
28 Ottobre 2022

Il TAR Palermo ha offerto una pregevole ricostruzione dei requisiti necessari per ottenere, ai sensi dell’art. 2-bis, co. 1 l. 241/1990, il risarcimento del danno da ritardo o inerzia della P.A. nella conclusione del procedimento amministrativo. Post di Alberto Antico – avvocato

Cosa succede se la P.A. risponde dopo la formazione del silenzio-inadempimento?

28 Ott 2022
28 Ottobre 2022

Il TAR Palermo ha affermato che l’adozione da parte della P.A. di un qualsivoglia provvedimento esplicito in risposta all’istanza dell’interessato, interrompe l’inerzia della P.A. e rende il ricorso avverso il silenzio-inadempimento ex artt. 31 e 117 c.p.a.: a) inammissibile, per carenza originaria di interesse ad agire, se il provvedimento intervenga prima della proposizione del ricorso […]

Le concessioni demaniali marittime non sono suscettibili di silenzio-assenso

28 Ott 2022
28 Ottobre 2022

Il TAR Palermo ha affermato che l’istituto del silenzio-assenso ex art. 20 l. 241/1990 non trova applicazione in materia di concessioni demaniali marittime, alla luce della discrezionalità – anche in ordine all’an della concessione – di cui gode la P.A. in materia. Post di Alberto Antico – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC