Archive for category: provvedimento amministrativo

Interventi eseguiti in base a PdC annullato

27 Lug 2022
27 Luglio 2022

Il Consiglio di Stato ha affermato che il provvedimento ex art. 38 d.P.R. 380/2001 – il quale produce un effetto sanante dell’abuso che si realizza con il pagamento della sanzione pecuniaria – condivide con l’ordine di demolizione il carattere reale e ripristinatorio dell’ordine giuridico violato, perciò può legittimamente costituire ottemperanza, da parte del Comune, di […]

NullitĂ  del provvedimento per violazione o elusione del giudicato

27 Lug 2022
27 Luglio 2022

Il Consiglio di Stato ha affermato che si configura violazione del giudicato qualora la P.A. eserciti la medesima potestĂ  pubblica, giĂ  esercitata illegittimamente, in contrasto con un obbligo assolutamente puntuale e vincolato, integralmente desumibile nei suoi tratti essenziali dalla sentenza; si ha invece elusione del giudicato qualora l’attivitĂ  asseritamente esecutiva della P.A. sia connotata da […]

Destinatari dell’ordinanza di demolizione

26 Lug 2022
26 Luglio 2022

Il TAR Veneto ha ricordato che l’ordinanza di demolizione può essere irrogata nei confronti del proprietario del bene, anche se diverso dal responsabile dell’abuso e anche se estraneo alla commissione dell’abuso stesso. La sua condizione di estraneitĂ  o buona fede soggettiva al momento della commissione dell’illecito può assumere rilievo unicamente ai fini della successiva acquisizione […]

Natura interlocutoria della diffida

25 Lug 2022
25 Luglio 2022

Il TAR Veneto ricorda che le diffide sono formali avvertimenti diretti a soggetti titolari di obblighi nei confronti dell’Amministrazione sulla base di un preesistente titolo, a carattere interlocutorio, privi di autonoma ed immediata efficacia lesiva. Ne consegue l’inammissibilità per originaria carenza di interesse del relativo ricorso. Post di Alessandra Piola – avvocato

Ordinanza di demolizione

20 Lug 2022
20 Luglio 2022

Il Consiglio di Stato ha ricordato che l’ordinanza di demolizione è un atto vincolato, la cui motivazione può limitarsi a descrivere l’abuso. Post di Alberto Antico – avvocato

Ordinanza di demolizione impugnata e istanza di sanatoria

20 Lug 2022
20 Luglio 2022

Il Consiglio di Stato ha affermato che la presentazione di un’istanza di sanatoria per doppia conformitĂ  ex art. 36 d.P.R. 380/2001 non rende inefficace la precedente ordinanza di demolizione e, quindi, non determina l’improcedibilitĂ  dell’impugnazione proposta avverso l’ordinanza stessa, bensì comporta un arresto temporaneo dell’efficacia della misura repressiva, che riacquista la sua efficacia nel caso […]

Atto plurimotivato

20 Lug 2022
20 Luglio 2022

Il Consiglio di Stato ha ricordato che ove sia accertata la legittimità anche di una sola delle plurime ragioni a sostegno di un atto amministrativo, l’intero atto può dirsi legittimo. Post di Alberto Antico – avvocato

Onere motivazionale del decreto di occupazione d’urgenza

19 Lug 2022
19 Luglio 2022

Il TAR Veneto ricorda il principio per cui il decreto di occupazione d’urgenza deve essere motivato, anche succintamente ma in ogni caso espressamente, richiamandosi alla dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilità e urgenza dei lavori. Post di Alessandra Piola – avvocato

Motivazione delle autorizzazioni paesaggistiche

18 Lug 2022
18 Luglio 2022

Il TAR Veneto ha affermato che l’onere motivazionale dell’autorizzazione paesaggistica può ragionevolmente calibrarsi in ragione del contesto nel quale l’opera si colloca. Nel caso di specie, venendo in gioco il centro monumentale di Venezia, la motivazione del diniego ben avrebbe potuto essere sintetica, ma avrebbe dovuto quanto meno esplicitare le ragioni del contrasto dell’opera con […]

Ritiro di un atto inefficace

15 Lug 2022
15 Luglio 2022

Il TAR Veneto ha affermato che il potere di ritiro di un provvedimento inefficace trova fondamento nel generale potere di autotutela della P.A. e costituisce esercizio di un’attività che è addirittura doverosa, se volta ad eliminare situazioni di incertezza derivanti dall’apparenza di un provvedimento in realtà privo di effetti. Post di Alberto Antico – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC