Archive for category: provvedimento amministrativo

Acquisizione gratuita al patrimonio comunale

07 Gen 2021
7 Gennaio 2021

Nel caso di specie, un Comune denegava l’istanza di condono edilizio relativa all’apertura di un cancello carraio, poiché l’area doveva ritenersi acquisita al patrimonio indisponibile del Comune a seguito dell’inottemperanza all’ordinanza di demolizione spiccata nei confronti del medesimo passo carraio. Il TAR Veneto ha annullato il diniego di condono, poiché l’acquisizione gratuita non poteva dirsi […]

Nuova costruzione abusiva e proprietario incolpevole

24 Dic 2020
24 Dicembre 2020

Nel caso di specie, le imprese conduttrici di un fondo costruivano abusivamente una gru a cavalletto bi-trave di notevoli dimensioni su due rotaie, immerse in fondazioni di c.l.s., con un vicino container. Il TAR Veneto ha qualificato l’intervento come nuova costruzione ex art. 3, co. 1, lett. e.3 e e.7 d.P.R. 380/2001, soggetta a Permesso […]

La richiesta di ulteriore documentazione è un atto endoprocedimentale

21 Dic 2020
21 Dicembre 2020

Il TAR Veneto ribadisce questo principio, dichiarando conseguentemente inammissibile un ricorso presentato avverso una nota avente tale contenuto. Le possibili, eventuali conseguenze negative derivanti dal mancato adempimento alla richiesta contenuta nell’atto amministrativo non possono da sole supportare l’attuale interesse a ricorrere. Post di Alessandra Piola – avvocato

Comunicazione dei motivi ostativi come vizio del provvedimento

16 Dic 2020
16 Dicembre 2020

Il TAR Veneto ribadisce il principio per cui la P.A. può prescindere dalla comunicazione al privato del cd. preavviso di rigetto solo se riesce a provare che l’eventuale apporto partecipativo proveniente dal privato non sarebbe idoneo a modificare le proprie determinazioni finali. Post di Alessandra Piola – avvocato

La decadenza dei lavori ha effetto dichiarativo

14 Dic 2020
14 Dicembre 2020

Il Consiglio di Stato conferma che la decadenza dei lavori per mancato inizio/conclusione degli stessi si verifica ex lege per decorrenza dei termini. Di conseguenza, il provvedimento comunale che accerta ciò è un atto dovuto e ha natura meramente dichiarativa. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Normativa antinfortunistica e cambio d’uso

10 Dic 2020
10 Dicembre 2020

Nel caso di specie, il privato presentava una DIA per eseguire un cambio d’uso senza opere del proprio immobile da magazzino a studio artistico artigianale. Il Comune diffidava l’istante al cambio d’uso, rilevando violazioni della normativa antinfortunistica. Il privato provava a difendersi sostenendo che i requisiti anche strutturali, previsti dalla disciplina antinfortunistica ex l. 626/1994, […]

Preavviso di rigetto nei procedimenti di sanatoria e condono edilizi

09 Dic 2020
9 Dicembre 2020

Il TAR Veneto ha ricordato che il preavviso di rigetto si applica anche nei procedimenti di sanatoria o di condono edilizi, ma la sua omissione non può condurre all’annullamento del provvedimento finale, ove si dimostri che il suo contenuto non avrebbe potuto essere diverso da quello concretamente adottato. Post di Alberto Antico – dottore in […]

Silenzio-assenso e primo condono

07 Dic 2020
7 Dicembre 2020

Il TAR Veneto ha ricordato che il silenzio-assenso sull’istanza di condono ex l. 47/1985 può formarsi solo allorché ricorrano tutti i presupposti normativamente previsti, ivi compreso il completamento delle opere entro il termine fissato dall’art. 31 l. cit., il cui onere della prova grava sul privato istante. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Atti endoprocedimentali e revoca

03 Dic 2020
3 Dicembre 2020

Il T.A.R. esclude che la revoca degli atti endoprocedimentali necessiti della comunicazione di avvio del procedimento. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

L’atto di rettifica non è autonomamente lesivo

20 Nov 2020
20 Novembre 2020

Il TAR Catanzaro ha affermato che l’atto di rettifica di un mero errore materiale contenuto nel provvedimento rettificato non ha autonoma capacità lesiva e non è impugnabile. Nel caso di specie, si trattava di un decreto che correggeva il precedente decreto di aggiudicazione nella parte in cui non conteneva un’indicazione separata, nell’importo complessivo di aggiudicazione […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC