Archive for category: pubblico impiego

Il silenzio assenso sulla trasformazione del rapporto di pubblico impiego da tempo pieno a tempo parziale

22 Mag 2015
22 Maggio 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR Veneto sulla formazione del silenzio-assenso sulla trasformazione del rapporto di pubblico impiego da tempo pieno a tempo parziale.

Rapporti di lavoro alle dipendenze della P.A. e giurisdizione in materia di atti amministrativi presupposti

20 Mag 2015
20 Maggio 2015

L’art. 63 del Dlgs. 30 marzo 2001, n. 165, ha devoluto alla giurisdizione del giudice ordinario, in funzione di giudice del lavoro, tutte le controversie relative ai rapporti di lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni, prevedendo la possibilità per il giudice ordinario di disapplicare atti amministrativi presupposti, quando siano rilevanti ai fini della decisione, se illegittimi. Il TAR Veneto spiega […]

Quando è ammesso il trasferimento del personale per ragioni di assistenza?

29 Apr 2015
29 Aprile 2015

Il T.A.R. si occupa del trasferimento del personale previsto dall’art. 33, comma 5 della legge 104/1992 (Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate), fornendo la  interpretazione di tale disposizione.

In un concorso pubblico non basta impugnare il bando ma va impugnata anche l’approvazione della graduatoria

27 Apr 2015
27 Aprile 2015

Il TAR afferma che, in  materia dei concorsi pubblici,  tra la deliberazione di indizione della selezione e il bando di concorso, da un lato, e l’approvazione della graduatoria finale, dall’altro, non sussiste un rapporto di consequenzialità diretta ed immediata tale da giustificare l’eventuale automatica caducazione di quest’ultima per effetto dell’eventuale illegittimità dei primi. Pertanto diventa improcedibile il ricorso contro il […]

Enti locali e progressione in carriera

23 Apr 2015
23 Aprile 2015

Il T.A.R. si sofferma sul complesso quadro normativo che regolamenta la c.d. progressione verticale all’interno degli enti locali, dando atto dei due opposti orientamenti giurisprudenziali formatisi.

La giurisdizione sulla ricostituzione del rapporto di lavoro ai sensi dell’art. 26 CCNL enti locali

20 Apr 2015
20 Aprile 2015

Il TAR afferma che spetta al giudice del lavoro la giurisdizione sulla ricostituzione del rapporto di lavoro entro i 5 anni dalle dimissioni, ai sensi dell’art. 26 CCNL enti locali

Concorsi pubblici: la laurea assorbe il titolo di istruzione secondaria superiore

09 Apr 2015
9 Aprile 2015

Il T.A.R. ricorda che se in un concorso pubblico è previsto come requisito di partecipazione il titolo di geometra, è pacificamente ammessa anche la candidatura di coloro che hanno un laurea in architettura od ingegneria. Nella medesima sentenza, inoltre, il Collegio si occupa anche della quantificazione del risarcimento danno collegato all’illegittima esclusione.

L’assunzione dei dirigenti a contratto ex art. 110 comma 1 del Tuel contrasta con la L.190/2014 art. 1 c.424

07 Apr 2015
7 Aprile 2015

Il suddetto assunto viene stabilito da un parere della Corte dei Conti –Sezione Regionale di Controllo del Piemonte.

Il principio dell’anonimato delle prove scritte (per assumere un dipendente pubblico) vale anche per il test a risposta multipla

31 Mar 2015
31 Marzo 2015

Il TAR afferma che è illegittimo fare sottoscrivere ai canditati alla assunzione (nel caso in esame a vigili urbani) il foglio del test a risposta multipla,  perchè, anche se è esclusa ogni possibilità di valutazione discrezionale da parte della commissione esaminatrice, viene violato il principio dell’anonimato delle prove scritte.

Sono contrari alla Costituzione gli incarichi dirigenziali attribuiti senza concorso

25 Mar 2015
25 Marzo 2015

Lo ha stabilito una recentissima sentenza della Corte Costituzionale

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC