Archive for category: pubblico impiego

Ordine di esame della pratiche, danno per corruzione e svolgimento di attivitĂ  extralavorativa incompatibile

07 Set 2015
7 Settembre 2015

Segnaliamo una sentenza della Corte dei Conti della Lombardia in materia di risarcimento del anno per corruzione e svolgimento di un’attivitĂ  extralavorativa incompatibile, ai sensi dell’art. 53 del D.lgs. 165/2001: la sentenza si occupa anche della alterazione dell’ordine di esame delle pratiche. Vengono esaminati tre profili del danno: 1)  il danno da disservizio; 2) il danno patrimoniale […]

Danno erariale per falsificazione dei dati di entrata e uscita dal lavoro

03 Set 2015
3 Settembre 2015

Segnaliamo una sentenza della Corte dei Conti del Friuli Venezia Giulia in materia di danno erariale per alterazione dei dati di entrata e di uscita dal lavoro. La sentenza esamina i profili di danno per indebita percezione di stipendi e il danno all’immagine dell’ente. Post di Dario Meneguzzo

Che cos’è il riposo compensativo?

11 Ago 2015
11 Agosto 2015

 Il T.A.R. Brescia definisce il riposo compensativo e ne indica i presupposti giuridici.  Post di Matteo Acquasaliente

Il pubblico impiegato risponde direttamente verso i terzi per i danni a essi causati dall’atto illegittimo lesivo di interessi legittimi

06 Ago 2015
6 Agosto 2015

La Corte di Cassazione afferma che: “…Il pubblico impiegato che abbia adottato o concorso alla formazione, nell’esercizio delle proprie funzioni, di atti amministrativi lesivi di interessi legittimi, ne risponde nei confronti del terzo danneggiato dal provvedimento, non ostandovi il disposto dell’art. 23 d.p.r. n. 3 del 1957, il quale, interpretato in modo costituzionalmente orientato, non […]

Giurisdizione in materia di trasferimento per ragioni organizzative e revoca dell’incarico di particolare posizione organizzativa

30 Lug 2015
30 Luglio 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR Aosta in materia di giurisdizione circa il trasferimento per ragioni organizzative e la revoca dell’incarico di particolare posizione organizzativa. Post di Dario Meneguzzo

Quando la perdita di chanche è risarcibile?

29 Lug 2015
29 Luglio 2015

Il T.A.R., richiamando i recenti approdi del Consiglio di Stato, statuisce i presupposti che devono ricorrere affinché possa essere risarcito il danno da c.d perdita di chance tanto nelle controversie relative alle gare d’appalto quanto in quelle sui concorsi pubblici.  Post di Matteo Acquasaliente

Spettano al G.O. le controversie sul collocamento in graduatoria

24 Lug 2015
24 Luglio 2015

Il T.A.R. Trento ricorda che la materia della giusta posizione o collocazione nelle graduatorie d’insegnamento per il conferimento di incarichi o supplenze, non rientra nella giurisdizione del giudice amministrativo, ma in quella del giudice ordinario.  Post di Matteo Acquasaliente

Corte dei Conti: responsabilitĂ  amministrativa per demansionamento, mobbing e danno biologico verso un dipendente

22 Lug 2015
22 Luglio 2015

La Procura Regionale della Corte dei Conti del Lazio ha contestato ad alcuni soggetti, nella loro rispettiva qualitĂ  di alti dirigenti della AUSL  e a titolo di responsabilitĂ  amministrativa, il danno erariale corrispondente all’importo pagato in via transattiva di un giudizio civile conclusosi in primo grado con la condanna del suddetto Ente per una vicenda […]

Corte dei Conti: danno all’immagine per fatti di corruzione

21 Lug 2015
21 Luglio 2015

Segnaliamo una sentenza della Corte dei Conti siciliana in materia di danno all’immagine per fatti di corruzione. La Procura aveva quantificato il danno all’immagine nell’importo complessivo di euro 293.221,90, corrispondente alla somma tra il doppio del valore patrimoniale dell’illecita dazione (secondo quanto disposto dall’articolo 1, comma 1-sexies della legge 14 gennaio 1994, n. 20, aggiunto […]

Corte dei Conti: danno all’immagine della P.A. per furto, simulazione di infermitĂ  e truffa

20 Lug 2015
20 Luglio 2015

Segnaliamo una sentenza della Corte dei Conti relativa al  danno all’immagine della P.A., causato da un dipendente pubblico, colpevole di furto, simulazione di infermitĂ  e truffa ai danni dell’amministrazione di appartenenza, reati accertati in sede penale. La sentenza esamina, tra l’altro, i seguenti temi: 1) elementi costituivi della responsabilitĂ  amministrativa; 2) valore della sentenza di […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC