Archive for category: questioni processuali

Fideiussione afferente a una convenzione di lottizzazione

05 Dic 2022
5 Dicembre 2022

Il Consiglio di Stato ha affermato che non spetta al G.A. conoscere della controversia in ordine all’an e al quantum dell’escussione della fideiussione afferente a una convenzione di lottizzazione. Post di Daniele Iselle

Impugnazione del silenzio-diniego

02 Dic 2022
2 Dicembre 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che il silenzio-diniego è impugnabile unicamente per il suo contenuto di rigetto, attraverso la dimostrazione che l’istanza originaria sarebbe stata meritevole di accoglimento. Non si può invocare invece il difetto di motivazione, poiché trattasi di un provvedimento tacito. Post di Alberto Antico – avvocato

Effetti del giudicato penale nella materia amministrativa

02 Dic 2022
2 Dicembre 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha offerto una pregevole ricostruzione dei rapporti tra giudicato penale, attività della P.A. e processo amministrativo, a partire dall’art. 654 c.p.p.: in linea generale, sotto il profilo oggettivo, il giudicato penale copre solo l’accertamento dei fatti materiali e non anche la loro qualificazione o valutazione giuridica, […]

La mera vicinitas non basta per ricorrere al TAR

02 Dic 2022
2 Dicembre 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, sulla scorta della sentenza dell’Adunanza plenaria, n. 22/2021, ha affermato che il mero rapporto di vicinanza non è sufficiente ad integrare l’interesse a ricorrere innanzi al G.A. Si richiede invece un elemento di fatto specifico che renda il titolo edilizio di cui si chiede l’annullamento idoneo […]

Il giudizio per revocazione innanzi al G.A.

02 Dic 2022
2 Dicembre 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che il ricorso per revocazione (innanzi al G.A.) è soggetto, a pena di inammissibilità, alle medesime regole formali e sostanziali del ricorso per cassazione, tra le quali vi è il principio dell’autosufficienza, pertanto esso è inammissibile quando contenga solo la domanda di revocazione della […]

Ammissione al gratuito patrocinio innanzi al G.A. per le associazioni

02 Dic 2022
2 Dicembre 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha offerto utili principi in materia, la cui disciplina si rinviene nel d.P.R. 115/2002, cd. T.U. spese di giustizia. Post di Alberto Antico – avvocato

Accesso agli atti defensionale

01 Dic 2022
1 Dicembre 2022

Il Consiglio di Stato ha ribadito i principi fissati in materia di accesso agli atti defensionale dall’Adunanza plenaria, cfr. sent. n. 4/2021. Con riferimento all’accesso ex art. 24, co. 7 l. 241/1990, la P.A. detentrice dei documenti deve verificare che vi sia “uno stretto collegamento” tra gli atti richiesti e le difese da apprestare in […]

Compensazione delle spese di giudizio

01 Dic 2022
1 Dicembre 2022

Il Consiglio di Stato, a partire dall’art. 92 c.p.c., ha affermato che il giudice può compensare le spese del giudizio solo in tre casi: a) soccombenza reciproca; b) assoluta novità della questione trattata o mutamento della giurisprudenza rispetto alle questioni dirimenti; c) a seguito dell’intervento della Corte costituzionale, analoghe gravi ed eccezionali ragioni, le quali […]

A seguito di un diniego di accesso agli atti non impugnato, il privato può ripresentare un’istanza di accesso?

30 Nov 2022
30 Novembre 2022

Il Consiglio di Stato ha affermato che la mancata tempestiva impugnazione del diniego di accesso agli atti non consente la reiterabilità dell’istanza e la conseguente impugnazione del successivo diniego: ciò vale in tutti i casi in cui a quest’ultimo diniego debba riconoscersi carattere meramente confermativo del primo. Tuttavia, è ammissibile una successiva istanza di accesso […]

Piena conoscenza del provvedimento amministrativo

30 Nov 2022
30 Novembre 2022

Il T.A.R. ricorda da quando può dirsi integrata la “piena conoscenza” del provvedimento amministrativo con precipuo riferimento al titolo edilizio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC