Archive for category: questioni processuali

Titoli edilizi illegittimi e risarcimento del danno da parte del Comune: il caso di Punta Perotti

22 Set 2022
22 Settembre 2022

L’avvocato Alberto Antico, che sentitamente ringraziamo, ha predisposto una nota che riassume la vicenda urbanistica nota come “ecomostro di Punta Perotti”, nel quale il Comune e la Regione Puglia avevano rilasciato titoli per edificare in violazione del vincolo paesaggistico. L’area era stata poi confiscata dal giudice penale, anche se era stata esclusa la commissione di […]

Responsabilità pre-contrattuale della P.A. e risarcimento del danno

21 Set 2022
21 Settembre 2022

Il T.A.R. ricorda i presupposti giuridico-fattuali che devono sussistere affinché venga riconosciuto il risarcimento del danno, da parte della Pubblica Amministrazione, per responsabilità pre-contrattuale e per lesione del legittimo affidamento del privato, in caso di annullamento del provvedimento amministrativo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Ampia discrezionalità nella pianificazione territoriale

20 Set 2022
20 Settembre 2022

Il TAR Veneto ha ricordato che, in assenza di vizi di macroscopica illogicità o irragionevolezza, le scelte urbanistiche costituiscono valutazioni di merito sottratte al sindacato giurisdizionale. Post di Alberto Antico – avvocato

Vicinitas ed interesse ad impugnare

20 Set 2022
20 Settembre 2022

Il T.A.R. ricorda che per impugnare un titolo edilizio occorre dimostrare anche il pregiudizio concretamente subito, oltra la cd vicinitas. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Pubblicazione sui siti istituzionali e non sui quotidiani

19 Set 2022
19 Settembre 2022

Il TAR Veneto ha ricordato che, ai sensi dell’art. 32, co. 1, 1-bis e 5 l. 69/2009, a far data dal 1º gennaio 2010, gli obblighi di pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi aventi effetto di pubblicità legale si intendono assolti con la pubblicazione nei propri siti informatici da parte delle PP.AA. e degli Enti […]

Legittimazione a ricorrere

15 Set 2022
15 Settembre 2022

Il TAR Veneto ricorda il principio fondamentale per cui il soggetto che, a seguito di istanza, risulta destinatario di un atto amministrativo ritenuto illegittimo, è legittimato ad impugnarlo avanti al Giudice competente (nel caso di specie, controparte aveva contestato la permanenza di una capacità edificatoria in capo al controinteressato, una volta effettuata la voltura parziale […]

Interesse a ricorrere avverso il titolo edilizio del vicino

14 Set 2022
14 Settembre 2022

Nel caso di specie, i proprietari del primo e del terzo piano di un edificio impugnavano il condono rilasciato al proprietario del secondo piano, avente ad oggetto due servizi igienici: lamentavano che in questo modo il vicino avrebbe mantenuto le sue due unità immobiliari distinte, in violazione dei parametri igienico-sanitari. Il TAR Veneto ha dichiarato […]

Prescrizione del danno da occupazione illegittima

13 Set 2022
13 Settembre 2022

Il TAR Veneto evidenzia il carattere permanente dell’illecito costituito dall’occupazione illegittima, il cui diritto al risarcimento sorge in ogni momento in relazione al danno già verificatosi; la sua prescrizione quinquennale segue lo stesso regime, non essendo quindi risarcibile il danno verificatosi nel periodo anteriore ai cinque anni dall’atto interruttivo della prescrizione (salvo altri, diversi e […]

Decreto di esproprio annullato per incompetenza

13 Set 2022
13 Settembre 2022

Nel caso di specie, i privati ottenevano dal Consiglio di Stato una sentenza di annullamento di un decreto di esproprio, per vizio di incompetenza della Provincia a favore del Comune. Nelle more dei gradi di giudizio, però, il Comune aveva già irreversibilmente trasformato i fondi con opere edilizie e stradali. I ricorrenti intimavano al Comune […]

Occupazione sine titulo della P.A.

13 Set 2022
13 Settembre 2022

Il TAR Veneto ha ricordato che l’occupazione sine titulo da parte della P.A. costituisce illecito permanente che cessa solo: a) con la restituzione del fondo al legittimo proprietario; b) con la stipula di un accordo transattivo con effetti traslativi del diritto di proprietà in capo alla P.A. autrice della condotta abusiva; c) con l’acquisizione sanante […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC