Archive for category: questioni processuali

Requisiti per accertare l’esistenza della vicinitas

01 Mar 2021
1 Marzo 2021

Il TAR Veneto ribadisce che non basta la mera contiguità a provare l’esistenza della legittimazione a ricorrere per il vicino: è necessario che sussista anche un pregiudizio per il privato, il quale ben può consistere in un deprezzamento del valore del proprio immobile ovvero in una diminuzione della qualità urbanistica, paesaggistica e/o ambientale dell’area, la […]

Sindacato del Giudice Amministrativo nei provvedimenti di autotutela

25 Feb 2021
25 Febbraio 2021

Il TAR Veneto ricorda che l’estensione del suo sindacato, nel caso di un provvedimento di archiviazione di un’istanza di annullamento in autotutela, non può andare oltre a quanto già analizzato dalla P.A. Pertanto, se l’Amministrazione non ha a suo tempo contestato la mancanza del “termine ragionevole” per la presentazione dell’istanza medesima, non sarà possibile eccepire […]

Principii per la riedizione del potere amministrativo di autotutela

24 Feb 2021
24 Febbraio 2021

Il TAR Veneto ricorda che, nel rivalutare un’istanza di annullamento in autotutela il cui primo rigetto sia stato annullato dal Giudice Amministrativo, la P.A. deve valutare, quale interesse pubblico concreto all’autotutela, non solo il ripristino della legalità violata, ma anche gli interessi tutelati dalla norma violata. Ciò posto, l’Amministrazione avrà anche l’obbligo di verificare, nel […]

Come si interpretano le convenzioni urbanistiche?

22 Feb 2021
22 Febbraio 2021

Il T.A.R. Milano si sofferma sui principi ermeneutici che devono essere seguiti per interpretare ed applicare correttamente le convenzioni urbanistiche. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Provvedimenti plurimotivati

19 Feb 2021
19 Febbraio 2021

Il TAR Veneto ribadisce che il provvedimento amministrativo sorretto da più motivazioni tra loro autonome e indipendenti, per poter essere annullato deve essere impugnato relativamente a tutte le motivazioni. Altrimenti, il ricorso dovrà essere dichiarato inammissibile, in quanto il provvedimento, seppur eventualmente annullato in parte qua, rimane valido sulla base di quanto non impugnato. Post […]

Non ti vogliamo far costruire…

19 Feb 2021
19 Febbraio 2021

Nel caso di specie, una società otteneva un PdC per l’ampliamento di un edificio residenziale con realizzazione di nuova unità immobiliare. Un condominio confinante impugnava il titolo, ma soccombeva sia in primo che secondo grado. Successivamente, uno dei condòmini impugnava la proroga della fine lavori concessa dal Comune. Il TAR Veneto ha dichiarato quest’ultimo ricorso […]

Quando un atto endoprocedimentale è lesivo?

19 Feb 2021
19 Febbraio 2021

Il T.A.R. chiarisce quando un atto endoprocedimentale è lesivo e direttamente impougnabile. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sospensione del “termine ragionevole” per l’autotutela

18 Feb 2021
18 Febbraio 2021

Il TAR Veneto afferma che la presentazione di un ricorso avverso il provvedimento di archiviazione di un’istanza di annullamento in autotutela  sospende i termini per l’autotutela, a prescindere dal fatto che venga o meno richiesta la sospensione in via cautelare del provvedimento. Tale sospensione dei termini, peraltro, non è prevista espressamente dalla legge ma secondo […]

Prova della preesistenza di un manufatto

17 Feb 2021
17 Febbraio 2021

Ricorda il TAR Veneto che la prova della preesistenza di un immobile costruito senza titolo ante-1967 grava in capo al privato che vuole evitare la demolizione del manufatto. E tale prova non può fondarsi solamente su dichiarazioni sostitutive e/o documentazione fotografica che non rappresenta correttamente lo stato dei luoghi. In particolare, sulla scorta della giurisprudenza, […]

Datazione dell’abuso edilizio

17 Feb 2021
17 Febbraio 2021

Il TAR Veneto ha offerto principi utili sull’onere della prova del tempo di realizzazione dell’abuso edilizio che grava sul privato. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC