Archive for category: questioni processuali

Sui termini di impugnazione dell’aggiudicazione

28 Apr 2020
28 Aprile 2020

Il Consiglio di Stato ha rimesso all’Adunanza Plenaria alcune rilevanti questioni relative al termine di decorrenza dell’impugnazione dell’aggiudicazione. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Processo amministrativo: il contraddittorio in udienza è un diritto e la legge non può negarlo

27 Apr 2020
27 Aprile 2020

L’art. 84, co. 5 d.l. 18/2020, per il periodo che va dal 15 aprile 2020 e fino al 30 giugno 2020, stabilisce che, “in deroga alle previsioni del codice del processo amministrativo, tutte le controversie fissate per la trattazione, sia in udienza camerale sia in udienza pubblica, passano in decisione, senza discussione orale, sulla base […]

Processo amministrativo e tributario: importanza della discussione orale – videoconferenza, giovedì 30 aprile 2020, ore 15.30-17.30

27 Apr 2020
27 Aprile 2020

La Camera Avvocati Tributaristi e la Associazione Veneta Avvocati Amministrativisti e altri hanno organizzato per giovedì 30 aprile 2020, ore 15.30-17.30, una videoconferenza sulla importanza della discussione orale nel processo amministrativo e tributario. In videoconferenza sulla piattaforma “zoom” (meeting ID 742 994 1449 – password VENETO). Locandina 30 apr 2020-1

Il giudicato civile vincola la Pubblica Amministrazione

22 Apr 2020
22 Aprile 2020

Il Consiglio di Stato, riformando due sentenze del T.A.R. Veneto, ha statuito che il giudicato civile vincola tout court anche le Pubbliche Amministrazioni che, pur non essendo state parti processuali in quel giudizio, hanno comunque l’obbligo di adeguarvisi. Nel caso di specie, il Giudice civile aveva ordinato la demolizione di una parte di fabbricato costruito […]

Sulla concessione dei beni demaniali

22 Apr 2020
22 Aprile 2020

Il T.A.R. ricorda alcuni principi giuridici che regolamentano la concessione dei beni demaniali e la cd. autotutela possessoria, ex art. 823 c.c. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Annullamento giurisdizionale del titolo e poteri residuali del Comune

17 Apr 2020
17 Aprile 2020

Il T.A.R. Milano si sofferma sulla portata applicativa dell’art. 38 del d.P.R. n. 380/2001, ricordando che, in caso di annullamento giurisdizionale del titolo edilizio, il Comune deve impartire la demolizione delle opere abusive, dato che la cd. fiscalizzazione dell’abuso deve essere l’extrema ratio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

La chiusura al pubblico del TAR Veneto prorogata fino alla fine dell’emergenza sanitaria

16 Apr 2020
16 Aprile 2020

Pubblichiamo il decreto n. 36/2020 del 15 aprile 2020, col quale il Presidente del TAR Veneto proroga la chiusura al pubblico del Tribunale fino alla fine della emergenza sanitaria. Dec. n. 36-2020 – Chiusura al pubblico Tar Veneto – 16 aprile 2020   

Le linee guida del Tribunale di Vicenza per le udienze in videoconferenza nel periodo emergenziale

16 Apr 2020
16 Aprile 2020

Proprio in questi giorni avrebbe dovuto concludersi il periodo di sospensione generale che dal 9 marzo scorso ha bloccato in Italia quasi tutta l’attività giudiziaria. Il decreto legge n. 23/2020 lo ha invece prorogato sino all’11 maggio prossimo, senza modificare la disciplina che lo riguarda, ma che era originariamente intesa a regolare uno stop di […]

Documento del CNF sul deposito degli accordi di negoziazione e sulla estensione delle ipotesi di processo a distanza

16 Apr 2020
16 Aprile 2020

Pubblichiamo il testo delle delibere assunte dal Consiglio Nazionale Forense in occasione della seduta amministrativa di data 8 aprile 2020, aventi ad oggetto rispettivamente la richiesta di intervento volto a far sì che agli Avvocati sia concesso di trasmettere gli accordi di negoziazione assistita a mezzo pec e gli emendamenti governativi all’art. 83, comma 12, […]

Conseguenze processuali della decadenza del permesso di costruire

14 Apr 2020
14 Aprile 2020

Il TAR Veneto, recentemente, ha sottolineato che la decadenza di un permesso di costruire non comporta l’automatica decadenza del successivo titolo, assorbente e sostitutivo. Invece, la conseguenza che vi va ricollegata è il sorgere di un vizio di legittimità del secondo permesso di costruire, e quindi la richiesta al TAR di dichiarare la decadenza del […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC