Archive for category: questioni processuali

Vademecum della FIIP per lo svolgimento dell’udienza civile da remoto

31 Mar 2020
31 Marzo 2020

Pubblichiamo un vademecum redatto dalla FIIP (Fondazione Italiana per l’Innovazione Forense) sullo svolgimento della udienza civile da remoto, sulla base del protocollo unico CSM – CNF Vademecum-Udienze-da-remoto.pdf.pdf.pdf

Spettano al G.O. le controversie in materia di modificazione dei componenti del RTI-aggiudicatario in corso di esecuzione del contratto

31 Mar 2020
31 Marzo 2020

Nel caso di specie, era impugnato il nulla osta con il quale l’Amministrazione, nel corso dell’esecuzione del rapporto contrattuale, autorizzava la costituzione di un nuovo RTI, mediante la sostituzione di un componente dell’originario RTI-aggiudicatario del contratto, che nel frattempo non era più in possesso dei requisiti prescritti. Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione […]

Legittimazione ed interesse ad impugnare in via immediata il P.R.G.

30 Mar 2020
30 Marzo 2020

Nel caso di specie, il privato impugnava il nuovo P.R.G. comunale, perché insoddisfatto della classificazione del proprio fondo come area agricola di “rispetto e tutela di architetture rurali di interesse storico-architettonico e/o etno-antropologico”. Quale motivo di impugnazione, però, il privato esponeva che il P.R.G. sarebbe stato adottato in assenza della VAS. Il TAR Palermo ha […]

Alternatività tra il ricorso al Presidente della Repubblica e quello amministrativo

30 Mar 2020
30 Marzo 2020

Il T.A.R. si sofferma sul noto principio giuridico dell’alternatività tra il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica e quello al T.A.R. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il TAR Veneto chiuso al pubblico

26 Mar 2020
26 Marzo 2020

Pubblichiamo il decreto n. 28/2020 del 25 marzo 2020, col quale il Presidente del TAR Veneto dispone che gli uffici del Tribunale amministrativo per il Veneto sono chiusi al pubblico dal 26 marzo 2020 al 15 aprile 2020. Dec. n. 28-2020 – Chiusura al pubblico Tar Veneto – 25 marzo 2020.docx

Spettano al G.O. le controversie in materia di “ius sepulchri”

25 Mar 2020
25 Marzo 2020

Lo ha affermato il TAR Palermo. Infatti, lo ius sepulchri consiste nel diritto soggettivo a seppellire o ad essere seppelliti in un dato sepolcro: perciò, se la controversia si limita all’accertamento di tale diritto, si esula dall’ipotesi di giurisdizione esclusiva del G.A. in materia di rapporti concessori. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

È inammissibile l’atto che violi le specifiche tecniche del processo amministrativo telematico (P.A.T.)?

25 Mar 2020
25 Marzo 2020

Il TAR Catania ha affermato che la violazione delle specifiche tecniche del P.A.T., connesse alla peculiare configurazione del sistema informatico della Giustizia amministrativa (cd. S.I.G.A.), non può comportare l’invalidità degli atti depositati qualora non vengano in rilievo la violazione del diritto di difesa o altro pregiudizio per la decisione finale: si configura invece una mera […]

Chi può accertare la qualifica di imprenditore agricolo?

24 Mar 2020
24 Marzo 2020

Spetta al Giudice Ordinario accertare la qualifica di imprenditore agricolo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

La misura cautelare del cd. “remand”

24 Mar 2020
24 Marzo 2020

Il TAR Veneto ha spiegato in cosa consista il cd. remand in sede cautelare e quali conseguenze possa avere nel relativo giudizio di merito. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

L’organizzazione delle udienze davanti al TAR del Veneto

23 Mar 2020
23 Marzo 2020

Pubblichiamo il decreto n. 26/2020 emesso dalla Presidente del Tar Veneto, con il quale vengono assunte nuove misure organizzative e di calendarizzazione delle udienze, in applicazione della complessa disciplina ora posta dall’articolo 84 del decreto legge 18 del 2020 ed in linea con la direttiva esplicativa del 19.03.2020 del Presidente del Consiglio di Stato. Si segnala, nello […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC