Archive for category: questioni processuali

Seminario su giustizia amministrativa, situazioni emergenziali e garanzia della protezione dei diritti

06 Mag 2020
6 Maggio 2020

Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Brescia ha organizzato sul tema un seminario webinar sabato 11 maggio 202o, ore 15-16.30  La partecipazione è gratuita, previa iscrizione presso la segreteria organizzativa, Avv. Ph.D. Maria Francesca Tropea: mariafrancesca.tropea@gmail.com Parisio 11 maggio (1)

Non specificità dei motivi di ricorso

06 Mag 2020
6 Maggio 2020

Di recente, il TAR Veneto ha ricordato che, in presenza di motivi di ricorso non adeguatamente specificati, il ricorso medesimo deve essere dichiarato inammissibile. Post di Alessandra Piola – dottoressa in Giurisprudenza

Trasferita al Presidente del Consiglio di Stato la competenza a disciplinare il PAT: le perplessità dei giuristi

05 Mag 2020
5 Maggio 2020

L’art. 4  del decreto legge 30 aprile 2020 , n. 28 contiene “Disposizioni integrative e di coordinamento in materia di giustizia amministrativa” I commi 3 e 4 di tale articolo attribuiscono al Presidente del Consiglio di Stato la competenza in via permanente a disciplinare con un proprio decreto il processo amministrativo telematico, con efficacia abrogativa […]

DIA: se i coniugi convivono, la notifica all’uno fa conoscere l’atto anche all’altro

04 Mag 2020
4 Maggio 2020

Nel caso di specie, una moglie si lamentava nel 2018 dei lavori eseguiti dai vicini mediante DIA del 2014 e terminati nel 2015. Il Comune rispondeva che il marito aveva sollevato le medesime lamentele nel 2017 e che in quell’occasione l’Ente Locale aveva già risposto come fosse ormai spirato il termine di 18 mesi per […]

Come stanno cambiando i processi civili e amministrativo

04 Mag 2020
4 Maggio 2020

Pubblichiamo i link ad articoli pubblicati sul sito della Cassa Forense, che si occupano delle novità in  materia di processo amministrativo e civile, mediazione e rilascio delle procure alle liti https://www.cfnews.it/diritto/le-udienze-nel-processo-amministrativo-ai-tempi-del-covid-19/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=Cfnews_6_2020 https://www.cfnews.it/avvocatura/cura-italia-le-novit%E0-in-tema-di-udienze-civili-mediazioni-e-rilascio-procura/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=Cfnews_6_2020 https://a2d5a3.emailsp.com/f/rnl.aspx/?fef=rpsvou/:&df=q/-f7=owyx7-2:a=-3ef8d/33ci5d3:08ce7&x=pp&qxgif69a.973:6a9&x=pv&77gno.29f_-4f=ovqsNCLM

Giurisdizione in ipotesi di “revoca” dell’aggiudicazione nel procedimento di dismissione di beni pubblici per inadempimento della parte privata

04 Mag 2020
4 Maggio 2020

Di recente, il TAR Piemonte ha ribadito che, in seguito all’aggiudicazione di un immobile pubblico dismesso da parte di un privato cittadino, qualora la P.A. dichiari la revoca dell’aggiudicazione medesima per inadempimento del privato, la giurisdizione appartiene al giudice ordinario. Si tratta infatti di un’ipotesi che, per quanto formalmente richiami specifici poteri amministrativi, sostanzialmente riguarda […]

L’interesse a ricorrere della terza classificata nei pubblici appalti

30 Apr 2020
30 Aprile 2020

Il TAR Veneto ha affermato che la terza arrivata in una procedura di gara ha interesse a ricorrere qualora l’utilità avuta di mira, finale o strumentale, derivi in via immediata e secondo criteri di regolarità causale dall’accoglimento del ricorso: perciò, non è sufficiente che tale utilità possa conseguire in via mediata da eventi incerti e […]

Impugnazione del P.A.T. e del P.I.

29 Apr 2020
29 Aprile 2020

Il TAR Veneto ha ricordato che l’impugnazione delle delibere di adozione del P.A.T. e del P.I. non è tardiva se avviene contestualmente a quella delle delibere di approvazione, perché l’impugnazione delle prime è meramente facoltativa, mentre le seconde generano la lesione definitiva della sfera giuridica del privato. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Giurisdizione in materia di accordi bonari della P.A.

28 Apr 2020
28 Aprile 2020

Il TAR Piemonte ha recentemente ricordato che la giurisdizione in materia di accordi bonari stipulati dalla P.A. con soggetti privati nella fase di esecuzione di un contratto pubblico, appartiene al giudice ordinario: si tratta infatti di un rapporto paritario tra i soggetti, corrispondente a un diritto soggettivo del privato. A ciò si deve quindi aggiungere […]

Onere di impugnazione immediata del P.R.G.

28 Apr 2020
28 Aprile 2020

Un noto Comune lagunare, nelle N.T.A. del P.R.G., prevede che sono vietati gli interventi edilizi in sopravanzamento rispetto al fronte attuale da realizzarsi in alcune strade e piazze pubbliche che formano l’asse commerciale della località, salva la possibilità di autorizzazione in deroga, mediante delibera consiliare, per gli interventi da realizzarsi sulle strade laterali che si […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC