Il vizio di sviamento di potere
Il T.A.R. chiarisce quando ricorre questa figura sintomatica di eccesso di potere. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. chiarisce quando ricorre questa figura sintomatica di eccesso di potere. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il 31 maggio 2018 è stato pubblicato su questo sito il post :”Termine per impugnare davanti alla Corte di Appello un provvedimento di acquisizione sanante ex art. 42 bis D.P.R. 08.06.2001 n.327″. Pubblichiamo un commento sulla questione del dott. Alberto Antico commento
Il T.A.R. si sofferma sul riparto di giurisdizione (amministrativa/ordinaria) in materia di revoca dei finanziamenti pubblici, ricorda la giurisprudenza formatasi sul punto. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. chiarisce quando è possibile invocare la sospensione di un processo perché è collegata con un’altra, sub iudice, ad essa pregiudiziale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Una ordinanza della Corte di Appello di Venezia afferma che per impugnare (davanti alla Corte di Appello in grado unico) un provvedimento di acquisizione sanante, ex art. 42 bis D.P.R. 08.06.2001 n.327, si applica, a pena di inammissibilità, il termine di 30 giorni previsto dal comma 3 dell’articolo 29 del decreto legislativo 1 settembre 2011, […]
Lo ha affermato il TAR Catania, alla luce dell’agire iure privatorum di dette società. Per i riferimenti normativi, si veda l’art. 19, co. 2 d.lgs. 175/2016 (che ha sostituito il precedente art. 18 d.lgs. 112/2008). Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza
Il T.A.R. conferma che l’istituto dell’accertamento tecnico preventivo ai fini della composizione della lite, ex art. 696 bis c.p.c., si applica anche al processo amministrativo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il TAR Catania ha affermato che segue il rito cd. super abbreviato, ex art. 120, co. 2-bis c.p.a., il ricorso ove si contesta la difformità delle modalità di confezionamento e spedizione del plico contenente la documentazione di gara dell’aggiudicatario, nonché l’omessa apposizione del timbro di ricevimento da parte dell’ufficio protocollo. Infatti, la valutazione di questi […]
Il TAR Catania chiarisce che il dies a quo per impugnare il provvedimento di ammissione alla gara d’appalto pubblico, nel contesto del rito cd. super abbreviato ex art. 120, co. 2-bis c.p.a., è quello della pubblicazione di tale atto sul profilo telematico della stazione appaltante, ai sensi della norma citata. Tuttavia, qualora tale adempimento manchi […]
Il T.A.R. Veneto ricorda quando è applicabile il rito super accelerato in materia di appalti e quando quello ordinario. Nella medesima sentenza ricorda che la proposta di aggiudicazione (ovvero la “vecchia” aggiudicazione provvisoria) non è un provvedimento immediatamente imugnabile. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Commenti recenti