Archive for category: questioni processuali

Domanda di sentenza ex art. 2932 c.c. in materia di P.I.P. nei confronti del comune

05 Feb 2018
5 Febbraio 2018

Una sentenza del TAR Piemonte afferma che sussiste la giurisdizione del giudice amministrativo sulla domanda di condanna dell’amministrazione comunale all’adempimento in forma specifica ex art. 2932 c.c. dell’obbligo di trasferire un terreno in forza della convenzione attuativa del PIP  e sulla connessa domanda di risarcimento del danno. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Se si impugna l’adozione non è necessario impugnare anche l’approvazione di una variante urbanistica

02 Feb 2018
2 Febbraio 2018

Il T.A.R. Veneto conferma che è sufficiente impugnare solo l’adozione di una variante urbanistica (rectius: di un Piano urbanistico in generale) e non anche la successiva approvazione. Nel caso di annullamento, infatti, l’effetto caducante si estenderĂ  ex se anche all’approvazione dello strumento urbanistico. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sanatoria e silenzio-rigetto

01 Feb 2018
1 Febbraio 2018

Il T.A.R. ricorda che se la P.A. non si pronuncia sull’istanza di sanatoria ex art. 36 del D.P.R. n. 380/2001, si forma il silenzio-rigetto che esonera l’ente dall’adottare un provvedimento espresso. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Vincoli espropriativi e giurisdizione

01 Feb 2018
1 Febbraio 2018

Il T.A.R. ricorda che le questioni relative all’indennitĂ  dei vincoli sostanzialmente espropriativi non sono attratti dalla giurisdizione amministrativa. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Si ha l’onere di impugnare subito le ammissioni soltanto se pubblicate

01 Feb 2018
1 Febbraio 2018

Il Consiglio di Stato afferma che il termine decadenziale di trenta giorni per impugnare le ammissioni altrui decorre soltanto dalla pubblicazione delle stesse sul sito della stazione appaltante. In mancanza di questa forma di pubblicitĂ , infatti, il termine per impugnare l’ammissione decorre dalla conoscenza del provvedimento che ha disposto l’aggiudicazione definitiva. Tuttavia, se si legge […]

Controversie relative ai ricercatori e docenti universitari

31 Gen 2018
31 Gennaio 2018

Il T.A.R. Veneto afferma che le controversie instaurate da ricercatori e docenti universitari, che hanno ad oggetto il rapporto con Aziende e Policlinici universitari e lo svolgimento presso questi soggetti di attivitĂ  assistenziale, sono attratte dalla giurisdizione amministrativa, nonostante altri Giudici sostengano la giurisdizione ordinaria. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Convenzione col comune per la cessione del lotto P.I.P.

29 Gen 2018
29 Gennaio 2018

Il TAR Lecce spiega le ragioni giuridiche per le quali la controversia sul mancato trasferimento della proprietĂ  di un lotto P.I.P. da parte del comune al soggetto assegnatario spetta alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo. Post di Dario Meneguzzo – avvocato 

Ancora sul termine per impugnare l’ammissione

25 Gen 2018
25 Gennaio 2018

Il T.A.R. Campania, ponendosi in contrasto con le recenti sentenze del T.A.R. Veneto e con gli attuali approdi del Consiglio di Stato, sostiene che il termine per impugnare l’ammissione decorre dalla seduta pubblica in cui è presente il rappresentante della ditta ricorrente soltanto se, in quella sede, si ha contezza piena e completa dei vizi […]

Il Consiglio di Stato ordina che la sentenza di demolizione del giudice ordinario sia eseguita senza ma e senza se edilizi e paesaggistici

24 Gen 2018
24 Gennaio 2018

Al Consiglio di Stato si è svolta un’altra puntata di una vicenda di cui avevamo giĂ  parlato in data 31 agosto 2017, col post “Il giudicato civile vincola la P.A.”. Un soggetto ha ottenuto dal giudice civile una sentenza passata in giudicato, che ordina la demolizione parziale di un edificio del vicino, che viola le […]

Modifiche alla L. 890/1982 sulle notificazioni a mezzo posta

24 Gen 2018
24 Gennaio 2018

La LEGGE 27 dicembre 2017, n. 205 (in SO n.62, relativo alla G.U. 29/12/2017, n.302) , nell’introdurre i commi 97-bis, lettera b) e 97-quinquies) all’art. 1 della L. 23 dicembre 2014, n. 190 (in S.O. n. 99, relativo alla G.U. 29/12/2014, n. 300) ha conseguentemente disposto numerose modifiche alla L. 890/1982, che disciplina le notificazioni di atti […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC