Archive for category: questioni processuali

Annullamento giurisdizionale e violazione del giudicato

13 Gen 2018
13 Gennaio 2018

Il T.A.R. ricorda che l’annullamento giurisdizionale di un atto amministrativo impone alla P.A. di adeguarsi, pena la violazione/elusione del giudicato. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Gare pubbliche: da quando decorre il termine per impugnare?

11 Gen 2018
11 Gennaio 2018

Il T.A.R. Veneto afferma che, nonostante l’attuale formulazione dell’art. 120 c.p.a. e dell’art. 79 del D. Lgs. n. 50/2016, il termine per impugnare un atto relativo ad una gara d’appalto decorra dalla sua “piena conoscenza”, indipendentemente dalal sua comunicazione formale e telematica. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quando il Comune è virtualmente soccombente, vuol dire che non perde del tutto, ma deve pagare le spese

11 Gen 2018
11 Gennaio 2018

Accade spesso che il TAR dichiari un ricorso improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse e, quindi, non accolga la domanda proposta dal ricorrente (e, per esempio, non annulli l’atto impugnato). Da un certo punto di vista non si può dire che la P.A. sia soccombente, ma ciò non toglie che il tribunale possa lo stesso […]

Quando può essere accolta la richiesta di rinvio dell’udienza di discussione davanti al G.A.

10 Gen 2018
10 Gennaio 2018

Segnaliamo sulla questione una sentenza del TAR Veneto. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Ancora sulla piena conoscenza

10 Gen 2018
10 Gennaio 2018

Il T.A.R. Veneto conferma che gli atti ad evidenza pubblica vanno impugnati nel termine perentorio di trenta giorni decorrente dalla loro piena conoscenza, a prescindere dall’accesso agli atti, se si ha già contezza degli elementi essenziali degli stessi. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

L’efficacia extrapenale del giudicato ex art. 654 c.p.p.

09 Gen 2018
9 Gennaio 2018

Il TAR Veneto si occupa di un caso nel quale un soggetto era stato assolto in sede penale dal reato di abuso edilizio. IL TAR afferma che tale assoluzione non implica la legittimità amministrativa dell’opera e chiarisce l’efficacia extrapenale del giudicato penale ex art. 654 c.p.p. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Processo amministrativo: c’è è l’obbligo di depositare gli avvisi di ricevimento

05 Gen 2018
5 Gennaio 2018

Il T.A.R. ricorda che nel processo amministrativo, a pena di inammissibilità del ricorso, sussiste l’obbligo di depositare gli avvisi di ricevimento dello stesso. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Ambiente e comitati

03 Gen 2018
3 Gennaio 2018

Il T.A.R. ricorda che, in materia ambientale, la legittimazione ad agire deve essere intesa in senso ampio. Il caso concerne la legittimazione di un comitato non riconosciuto. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Giurisdizione del TSAP

23 Dic 2017
23 Dicembre 2017

Il T.A.R. ricorda quando vi è la giurisdizione del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Ammissioni ed esclusioni: da quando decorre il termine per impugnarle?

22 Dic 2017
22 Dicembre 2017

Il Consiglio di Stato, confermando la sentenza del T.A.R. Veneto n. 492/2017, ha ribadito che se la stazione appaltante non pubblica sul proprio sito internet i provvedimenti di ammissione/esclusione, ex art. 29, c. 1 del D. Lgs. n. 50/2016, ma comunica comunque queste decisioni direttamente agli offerenti, il termine di trenta giorni, da parte di […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC