Archive for category: questioni processuali

Non esiste un diritto delle parti di ottenere il rinvio dell’udienza di discussione davanti al G.A.

09 Feb 2017
9 Febbraio 2017

Il TAR Parma spiega le ragioni per le quali il giudice amministrativo non ha l’obbligo di rinviare l’udienza di discussione di un ricorso, neanche se le parti sono tutte d’accordo. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Concessione di servizi e termine impugnatorio

09 Feb 2017
9 Febbraio 2017

Il T.A.R. Bolzano ricorda che, alla luce dell’Ad. Pl. n. 22/2016, anche alle concessioni di servizi si applica il termine impugnatorio breve (30 giorni), salva la rimessione in termini per errore scusabile. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Solo dopo il PAT la c.d. notifica elettronica è ammessa

08 Feb 2017
8 Febbraio 2017

Il T.A.R. Bolzano ricorda che se la notifica di un ricorso tramite posta elettronica è avvenuta prima dell’entrata in vigore del Processo Amministrativo Telematico (PAT), la stessa è nulla. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Coniuge separando e accesso agli atti per conoscere i redditi dell’altro

07 Feb 2017
7 Febbraio 2017

Il coniuge separando ha diritto ad ottenere dall’Agenzia delle Entrate la visione delle informazioni finanziarie inerenti la situazione reddituale dell’altro coniuge, al fine di tutelare i propri diritti nel contenzioso di separazione. Il T.A.R. Puglia, sezione capoluogo di Bari, conferma che il coniuge ha diritto ad accedere, pur nella modalità della sola visione, ai documenti […]

Quando le controversie sulla stabilizzazione dei lavoratori pubblici precari spettano al G.O.?

07 Feb 2017
7 Febbraio 2017

Il T.A.R. spiega quando le controversie sulla stabilizzazione dei lavoratori pubblici precari sono attratte dalla giurisdizione ordinaria. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Le controversie sull’uso pubblico di una strada privata spettano al GO

06 Feb 2017
6 Febbraio 2017

Il T.A.R. Milano conferma che le controversie relative all’esistenza (o meno) di un uso pubblico su una strada privata spettano al GO. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Non tutte le controversie in materia di sub-concessioni pubbliche spettano al GA

06 Feb 2017
6 Febbraio 2017

Le controversie sull’affidamento della sub-concessione della gestione del servizio di ristoro e di attività commerciali connesse presso l’area di servizio delle autostrade spettano al G.O perché, al pari della gestione degli spazi pubblicitari nelle aree di sosta, non è qualificabile come un servizio pubblico. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Non si può rinviare l’udienza pubblica o rinunciare

03 Feb 2017
3 Febbraio 2017

Il T.A.R, chiarisce perché non è possibile né chiedere un spostamento dell’udienza pubblica né una rinuncia. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Se il consiglio comunale delibera che una strada è pubblica, la controversia spetta al giudice ordinario

02 Feb 2017
2 Febbraio 2017

Il TAR Liguria chiarisce che la giurisdizione circa la natura pubblica o privata di una strada spetta al giudice ordinario anche se la discussione riguarda una deliberazione del consiglio comunale che ne afferma la natura pubblica. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Quando c’è il cumulo oggettivo nel processo amministrativo?

27 Gen 2017
27 Gennaio 2017

Il T.A.R. chiarisce quando c’è il cumulo oggettivo nel processo amministrativo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC