Archive for category: questioni processuali

Rimedi avverso il silenzio della P.A.

27 Dic 2024
27 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che al di fuori delle ipotesi espressamente codificate, contro la violazione dei termini di conclusione del procedimento il rimedio generale è quello dell’azione contra silentium ex art. 31 e 117 c.p.a. Post di Alberto Antico – avvocato

Giurisdizione in materia di accordi sostitutivi del provvedimento

27 Dic 2024
27 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha ricordato che le controversie che riguardano la formazione, la conclusione e l’esecuzione di un accordo sostitutivo del provvedimento amministrativo, ex art. 11 l. 241/1990, appartengono alla giurisdizione esclusiva del G.A., ai sensi dell’art. 133, co.1, lett. a, n. 2 c.p.a. Post di Alberto Antico – avvocato

Impugnazione di atti endoprocedimentali

24 Dic 2024
24 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che è sempre possibile impugnare, congiuntamente al provvedimento conclusivo del procedimento, gli atti allo stesso presupposti, onde far valere in via derivata i vizi che il primo eredita dai secondi; l’inammissibilitĂ  risulterebbe riscontrata solamente allorchĂ© l’atto endoprocedimentale venga impugnato da solo, senza cioè che l’impugnazione venga estesa anche al provvedimento […]

Termine per l’impugnazione di atti endoprocedimentali

24 Dic 2024
24 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che il termine di impugnazione per gli atti endoprocedimentali presupposti decorre dal momento della adozione del provvedimento conclusivo del procedimento. Post di Alberto Antico – avvocato

Motivi aggiunti avverso atti sopravvenuti

23 Dic 2024
23 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che il ricorso per motivi aggiunti può essere proposto anche per far valere in via derivata, avverso i provvedimenti sopravvenuti rispetto a quelli impugnati con il ricorso principale, i motivi sollevati con quest’ultimo. Post di Alberto Antico – avvocato

G.A. e T.S.A.P.

21 Dic 2024
21 Dicembre 2024

Il T.A.R. ricorda come avviene il riparto di giurisdizione tra il Giudice Amministrativo (G.A.) ed il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche (T.S.A.P.). Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il requisito della vicinitas si sta in parte ammorbidendo?

21 Dic 2024
21 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la cd. vicinitas, cioè la situazione di stabile collegamento giuridico con il terreno oggetto dell’intervento costruttivo autorizzato, appare sufficiente a radicare la legittimazione del confinante; non è necessario accertare, in concreto, se i lavori assentiti dall’atto impugnato comportino o no un effettivo pregiudizio per il soggetto che propone l’impugnazione; […]

Interesse ad impugnare il titolo edilizio ottenuto dal vicino

21 Dic 2024
21 Dicembre 2024

Nel caso di specie, il privato impugnava i titoli edilizi con cui il vicino intendeva attuare una ristrutturazione leggera per la realizzazione di nuovi lucernari, la pavimentazione di una terrazza e l’inserimento di una scala in ferro. Il ricorrente affermava che, se il vicino avesse edificato la nuova opera, sarebbe stato possibile affacciarsi comodamente all’interno […]

Atti endoprocedimentali immediatamente impugnabili

21 Dic 2024
21 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, qualora il Comune rilasci un atto con il quale esprima la sua volontĂ  definitiva in ordine a una condizione ritenuta essenziale ai fini del rilascio del titolo edilizio richiesto del privato, tale atto è autonomamente impugnabile anche prima del provvedimento di diniego che eventualmente concluda il procedimento. Post di […]

Legittimazione ad agire ed interesse al ricorso

21 Dic 2024
21 Dicembre 2024

Il T.A.R. ricorda che per agire occorre dimostrare in giudizio sia la legittimazione sia l’interesse al ricorso. Nel caso di specie l’azione è stata dichiarata inammissibile perchĂ© promossa da soggetti titolari di licenze taxi provvisorie (rectius: titoli precari e temporanei) e stante il carattere non lesivo della nota comunale impugnata. Post di Matteo Acquasaliente – […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC