Archive for category: questioni processuali

Giurisdizione in materia di occupazione d’urgenza

03 Giu 2015
3 Giugno 2015

Una sentenza del TAR Molise si occupa della giurisdizione in materia di occupazione d’urgenza, ex art. 22 bis del DPR 327 del 2001:  per quanto riguarda la domanda di pagamento delle indennitĂ  di occupazione, la giurisdizione spetta al giudice ordinario; quanto riguarda la domanda di accertamento dell’illegittimità dell’occupazione appropriativa, ai fini risarcitori, la giurisdizione appartiene invece al giudice amministrativo. Post […]

SCIA e rimedi per il terzo: può chiedere l’autotutela anche se la P.A. abbia giĂ  ritenuto legittima la SCIA

28 Mag 2015
28 Maggio 2015

Il TAR, dopo avere ricordato che è inammissibile l’impugnazione diretta della SCIA da parte del terzo, precisa che questi può sollecitare i provvedimenti inibitori anche se la P.A. abbia giĂ  valutato in senso positivo l’esistenza dei presupposti della SCIA: in questo caso, affermerĂ  che la P.A. si era sbagliata, al fine di poter poi impugnare […]

Il terzo danneggiato da una SCIA illegittima può chiedere i danni al privato e al comune in solido davanti al giudice ordinario

28 Mag 2015
28 Maggio 2015

Il TAR Veneto afferma che il terzo danneggiato dall’omesso controllo di una SCIA da parte del comune può chiedere il risarcimento dei danni davanti al giudice ordinario sia al privato che ha presentato la SCIA sia al comune responsabile in solido.

Chi viene escluso da un concorso pubblico deve impugnare l’esclusione e poi anche l’atto conclusivo

26 Mag 2015
26 Maggio 2015

Una sentenza del TAR Friuli Venezia Giulia esamina gli oneri impugnatori del soggetto che viene escluso da un concorso pubblico (nel caso specifico un Comune che chiedeva finanziamenti pubblici): non è sufficiente che impugni l’esclusione, ma deve poi impugnare anche l’atto finale del concorso.

Principi in materia di appalti

26 Mag 2015
26 Maggio 2015

Il T.A.R. ricorda alcuni capisaldi in materia di appalti riguardanti la legittimazione attiva ad impugnare gli atti di gara, la mancata applicazione dell’art. 70 del D. Lgs. n. 163/2006 alle concessioni di servizi e la possibilità di rinnovare espressamente il contratto.

Anche l’apertura del fallimento determina l’interruzione del processo

22 Mag 2015
22 Maggio 2015

Il T.A.R. afferma che anche l’apertura del fallimento determina l’interruzione del processo amministrativo ai sensi dell’art. 43, ultimo comma del R. D. n. 267/1942.

Cessazione della materia del contendere e soccombenza virtuale

22 Mag 2015
22 Maggio 2015

Il T.A.R. chiarisce il concetto della cessazione della materia del contendere, soffermandosi sugli effetti che produce sulla regolamentazione delle spese processuali.

Rapporti di lavoro alle dipendenze della P.A. e giurisdizione in materia di atti amministrativi presupposti

20 Mag 2015
20 Maggio 2015

L’art. 63 del Dlgs. 30 marzo 2001, n. 165, ha devoluto alla giurisdizione del giudice ordinario, in funzione di giudice del lavoro, tutte le controversie relative ai rapporti di lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni, prevedendo la possibilitĂ  per il giudice ordinario di disapplicare atti amministrativi presupposti, quando siano rilevanti ai fini della decisione, se illegittimi. Il TAR Veneto spiega […]

Chiusura di esercizi commerciali o pubblici esercizi per vendita abusiva di tabacchi

20 Mag 2015
20 Maggio 2015

L’articolo 5 della L. 50 del 1994, concernente la repressione del contrabbando di tabacchi lavorati, prevede, tra l’altro, le sanzioni della chiusura o della sospensione di attivitĂ  commerciali o di pubblici esercizi. L’articolo non prevede un termine per la irrogazione della sanzione e una sentenza del TAR Friuli Venezia Giulia afferma che la decadenza del […]

No alla memoria di replica se non c’è la conclusionale

13 Mag 2015
13 Maggio 2015

Il T.A.R. ricorda che non è ammesso depositare una memoria di replica se controparte non ha depositato la propria memoria conclusionale.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC