Quando un comitato può agire per tutelare l’ambiente?
Il T.A.R. Veneto ricorda quali presupposti devono ricorrere affinché un comitato possa avere la legittimazione attiva per agire in difesa dell’ambiente. Post di Matteo Acquasaliente
Il T.A.R. Veneto ricorda quali presupposti devono ricorrere affinché un comitato possa avere la legittimazione attiva per agire in difesa dell’ambiente. Post di Matteo Acquasaliente
Il TAR Aosta precisa che l’impresa pubblica è inquadrabile tra gli “enti aggiudicatori”, tenuti all’osservanza della disciplina degli appalti solo nei settori speciali ex art. 207 del decreto legislativo n. 163 del 2006, ma non nei settori ordinari (articolo 32 del decreto legislativo n. 163 del 2006). Di conseguenza, la giurisdizione non spetta al giudice amministrativo, ma a […]
Il TAR Valle d’Aosta esamina la questione della non impugnabilità di un diniego di accesso agli atti, che sia meramente confermativo di uno, precedente non impugnato. Post di Dario Meneguzzo
E’ quanto precisato dal Consiglio di Stato nel parere, in materia di contributo unificato in caso di ricorsi straordinari al Capo dello Stato, analizzando l’art. 10 del dpr 115 del 2002. Post di Gianmartino Fontana
Segnaliamo una sentenza del TAR Aosta in materia di giurisdizione circa il trasferimento per ragioni organizzative e la revoca dell’incarico di particolare posizione organizzativa. Post di Dario Meneguzzo
Il T.A.R. conferma che le controversie relative al pagamento delle somme per prestazioni sanitarie erogate in convenzione con il Servizio sanitario nazionale spettano al GO. Post di Matteo Acquasaliente
Segnaliamo una sentenza del TAR Veneto in merito alla possibilità di domandare al giudice amministrativo di emettere la sentenza ex art. 2932 del codice civile, in caso in cui non venga adempiuto l’obbligo contenuto in una convenzione urbanistica di trasferire al Comune la proprietà di aree. Post di Dario Meneguzzo
Il T.A.R. Trento ricorda che la materia della giusta posizione o collocazione nelle graduatorie d’insegnamento per il conferimento di incarichi o supplenze, non rientra nella giurisdizione del giudice amministrativo, ma in quella del giudice ordinario. Post di Matteo Acquasaliente
Il TAR afferma che non spetta al giudice amministrativo ma a quello ordinario la controversia circa l’inesistenza dei presupposti per l’escussione della polizza fideiussoria prestata a garanzia dell’adempimento delle obbligazioni assunte da una società in sede di sottoscrizione di una convenzione col Comune. Post di Dario Meneguzzo
Segnaliamo una sentenza del TAR Friuli Venezia Giulia riguardante il risarcimento dei danni che il ricorrente afferma di avere subito a causa di provvedimenti illegittimi in materia di concessioni di suolo pubblico da parte del Comune. La domanda viene respinta, non avendo il ricorrente fornito alcuna prova dei danni ed essendosi limitato a chiedere una […]
Commenti recenti