Archive for category: questioni processuali

Le associazioni ambientali possono agire anche per tutelare fini non esclusivamente legati all’ambiente in senso stretto

16 Apr 2015
16 Aprile 2015

Il T.A.R. ricorda l’indirizzo giurisprudenziale secondo cui le associazioni ambientali sono legittimate a perseguire non solo gli interessi ambientali in senso stretto, ma anche quelli in senso lato.

Quali atti possono esser impugnati dalle associazioni di categoria?

14 Apr 2015
14 Aprile 2015

Il T.A.R. chiarisce quali sono i limiti della legittimazione ad agire delle associazioni di categoria e quali tipologie di atti possono essere impugnati dalle medesime.

Concessione di beni pubblici: GO o GA?

14 Apr 2015
14 Aprile 2015

Il T.A.R. ricorda il criterio da utilizzare per individuare la giurisdizione sulle controversie relative alla concessione dei beni pubblici.

Spettano al giudice ordinario le controversie tra il comune e l’assicurazione relativa al piano attuativo

03 Apr 2015
3 Aprile 2015

Il TAR dichiara il proprio difetto di giurisdizione sulle controversie tra il comune e l’assicurazione relativa al piano attuativo.

Come devono essere liquidate le spese giudiziali in caso di cessazione della materia del contendere?

03 Apr 2015
3 Aprile 2015

Il T.A.R. ricorda come devono essere liquidate le spese giudiziali in caso di improcedibilitĂ  del ricorso per sopravvenuta cessazione della materia del contendere.

Decadenza della concessione demaniale: GA o GO?

02 Apr 2015
2 Aprile 2015

Il T.A.R. ricorda il criterio di riparto da utilizzare per individuare la giurisdizione in materia di decadenza di una concessione demaniale.

Gli atti di nomina e di revoca del collaudatore hanno natura privatistica

31 Mar 2015
31 Marzo 2015

Il T.A.R. stabilisce che, nell’ambito di una gara d’appalto, gli atti di nomina e/o di revoca del collaudatore rivestono carattere privato e non pubblico. Di conseguenza le controversie de quibus spettano al Giudice Ordinario

Legge Pinto – Caso di esclusione del ricorso alla legge

26 Mar 2015
26 Marzo 2015

Lo ha previsto la Corte di Cassazione con una recente sentenza.

E’ inammissibile il ricorso se la procura è firmata dal legale rappresentante senza il nome della societĂ  (non sana l’indicazione nel testo del ricorso)

23 Mar 2015
23 Marzo 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR che ritiene inammissibile un ricorso nel quale la procura era firmata dal legale rappresentante di una societĂ , senza spendere il nome della societĂ  stessa. Il TAR, con un rigore forse eccessivo, ha ritenuto che non fosse sufficiente che  dal frontespizio e dal testo del ricorso si potesse desumere  il ruolo […]

La giurisdizione in materia di restituzione di un contributo pubblico dipende dal motivo che fa nascere l’obbligo

20 Mar 2015
20 Marzo 2015

Nel caso in cui un soggetto debba restituire un contributo pubblico, la giurisdizione in materia spetta al G.O. o al giudice amministrativo a seconda del motivo che fa sorgere l’obbligo restitutorio.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC