Archive for category: questioni processuali

L’oggetto del ricorso al TAR

15 Dic 2023
15 Dicembre 2023

Il TAR Veneto ha ricordato che il giudizio amministrativo non si estende alle vicende e agli atti intervenuti dopo la proposizione del ricorso, eventualmente richiamati nelle memorie difensive del ricorrente, ma non oggetto di specifiche rituali censure formulate con la proposizione di motivi aggiunti. Parimenti, sono inammissibili le censure contenute unicamente in memorie difensive non […]

Atto plurimotivato

14 Dic 2023
14 Dicembre 2023

Il TAR Lazio, Sede di Roma, ha ricordato che, nel caso in cui il provvedimento impugnato si fondi su una pluralitĂ  di ragioni autonome, il giudice, qualora ritenga infondate le censure indirizzate verso uno dei motivi assunti a base dell’atto controverso, idoneo, di per sĂ©, a sostenerne ed a comprovarne la legittimitĂ , ha la potestĂ  […]

Risarcimento per illecita occupazione del fondo da parte della P.A.

12 Dic 2023
12 Dicembre 2023

Il TAR Veneto (in funzione di giudice dell’ottemperanza) ha ripercorso i criteri di liquidazione del risarcimento del privato per l’illecita occupazione del suo fondo da parte della P.A. Post di Alberto Antico – avvocato

Ordinanza di demolizione e proposizione dell’istanza di sanatoria

11 Dic 2023
11 Dicembre 2023

Il TAR Veneto ha dichiarato inammissibile il ricorso avverso un’ordinanza di demolizione, per aver il privato previamente presentato istanza di sanatoria. Il TAR afferma che, ove l’istanza sia accolta, l’ordinanza diverrebbe inefficace; ove venisse respinta, il Comune dovrebbe irrogare un nuovo ordine a demolire. Si segnala che altra parte (non trascurabile) della giurisprudenza ritiene che […]

Sulla motivazione del provvedimento amministrativo

07 Dic 2023
7 Dicembre 2023

Il TAR Veneto ha ritenuto illegittima la motivazione di un diniego di sanatoria di una ciminiera fondata su un giudizio estetico non basato su una norma pianificatoria che definisse le caratteristiche dell’area (e che di per sé non si dilungava nell’elencarle). Post di Alessandra Piola – avvocato

Soggetti privati che notificano il decreto di esproprio per conto della P.A.: conseguenze

06 Dic 2023
6 Dicembre 2023

Il TAR Veneto ha affermato che la notifica del provvedimento di esproprio proveniente da un privato che ha consolidati e provati rapporti con l’Amministrazione (nel caso di specie, un’impresa costruttrice di strade e l’ANAS) non è nulla, agendo per conto della P.A. stessa. In ogni caso, trattasi di mera irregolaritĂ , in quanto la notifica del […]

LegittimitĂ  del provvedimento e risarcimento del danno

04 Dic 2023
4 Dicembre 2023

Il TAR Veneto ricorda che per poter (sperare di) ottenere una pronuncia positiva sul risarcimento del danno della P.A., è necessario che quest’ultima abbia posto in essere un’attività illegittima. Post di Alessandra Piola – avvocato

La legittimazione a ricorrere innanzi al G.A. degli Enti esponenziali

02 Dic 2023
2 Dicembre 2023

Le Sezioni Unite della Corte di cassazione hanno affermato che gli Enti esponenziali godono della legittimazione attiva a intervenire nel processo amministrativo (anche in appello) alle condizioni che: a) la questione dibattuta attenga in via immediata al perimetro delle finalitĂ  statutarie dell’associazione e, cioè, che la produzione degli effetti del provvedimento controverso si risolva in […]

Esclusione degli enti esponenziali dal giudizio amministrativo: è un vizio attinente alla giurisdizione

02 Dic 2023
2 Dicembre 2023

Le Sezioni Unite della Corte di cassazione hanno affermato che non è configurabile un mero error in procedendo, bensì un diniego o rifiuto di giurisdizione (come tale, ricorribile per cassazione) nella sentenza del giudice amministrativo che nega ad alcuni Enti la legittimazione ad intervenire nel giudizio, sulla base non di specifici e concreti impedimenti processuali […]

Sul vizio di incompetenza

02 Dic 2023
2 Dicembre 2023

Il vizio di incompetenza assorbe tutte le altre doglianze e, quindi, è ex se sufficiente per accogliere il ricorso. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC