Archive for category: risarcimento danni

Qual è il rimedio avverso il ritardo nel provvedere della P.A.?

28 Ott 2022
28 Ottobre 2022

Il TAR Palermo ha affermato che la violazione del termine per provvedere ex art. 2 l. 241/1990 non determina di per sĂ© l’illegittimitĂ  del provvedimento tardivo, ma facoltizza l’interessato che vi abbia interesse a obbligare la P.A. alla definizione del procedimento utilizzando gli strumenti previsti dall’ordinamento, in primis lo speciale ricorso avverso il silenzio-inadempimento, ovvero […]

Requisiti del danno da ritardo

28 Ott 2022
28 Ottobre 2022

Il TAR Palermo ha offerto una pregevole ricostruzione dei requisiti necessari per ottenere, ai sensi dell’art. 2-bis, co. 1 l. 241/1990, il risarcimento del danno da ritardo o inerzia della P.A. nella conclusione del procedimento amministrativo. Post di Alberto Antico – avvocato

Permesso di Costruire e pericolo di danni alle proprietĂ  limitrofe

21 Ott 2022
21 Ottobre 2022

Il TAR Veneto ha affermato che non è compito del Comune in sede di rilascio del Permesso di Costruire verificare ipotetici pericoli di danno a proprietĂ  limitrofe: se del caso, i vicini potranno agire innanzi al Giudice ordinario (il TAR suggerisce allo scopo l’azione di denunzia di nuova opera ex art. 1171 c.c.). Post di […]

Va esente da responsabilitĂ  erariale il Segretario comunale che causa un impoverimento della P.A. per aver eseguito le decisioni della Giunta

18 Ott 2022
18 Ottobre 2022

La Sezione giurisdizionale veneta della Corte dei conti ha escluso la sussistenza della responsabilitĂ  erariale di un Segretario comunale per mobbing nei confronti dell’ex Comandante dei Vigili Urbani (circostanza per la quale il Comune era stato condannato al risarcimento del danno dal Giudice del lavoro con sentenza passata in giudicato; invece il procedimento penale a […]

Convenzione urbanistica senza fideiussione: la Corte dei Conti del Veneto condanna il responsabile del procedimento e il segretario comunale

17 Ott 2022
17 Ottobre 2022

La Corte dei Conti del Veneto, con la sentenza n. 251/2022 ha condannato il Segretario generale ed il Dirigente dell’Ufficio Tecnico di un comune Veneto al pagamento in favore del Comune della somma, comprensiva di rivalutazione monetaria, di euro 284.946,00, oltre ad interessi dalla sentenza al saldo effettivo, a titolo di risarcimento del danno, da ripartirsi […]

Risarcimento del danno nel contenzioso appalti

28 Set 2022
28 Settembre 2022

Il TAR Catania ha offerto un’applicazione dell’art. 4, co. 3 d.l. 76/2020, conv. in l. 120/2020, secondo cui in caso di impugnazione degli atti relativi alle procedure di affidamento di cui all’art. 2, co. 3 del decreto medesimo (i.e. sopra soglia), si applica l’art. 125 c.p.a., il quale esclude la declaratoria di inefficacia del contratto […]

Danno da provvedimento ingiusto e da ritardo

27 Set 2022
27 Settembre 2022

Il T.A.R. Veneto ricorda che per ottenere il risarcimento da provvedimento ingiusto e/o da ritardo da parte della Pubblica Amministrazione occorre dimostrare in modo rigoroso i presupposti della responsabilitĂ  aquiliana extra-contrattuale ex art. 2043 c.c. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Titoli edilizi illegittimi e risarcimento del danno da parte del Comune: il caso di Punta Perotti

22 Set 2022
22 Settembre 2022

L’avvocato Alberto Antico, che sentitamente ringraziamo, ha predisposto una nota che riassume la vicenda urbanistica nota come “ecomostro di Punta Perotti”, nel quale il Comune e la Regione Puglia avevano rilasciato titoli per edificare in violazione del vincolo paesaggistico. L’area era stata poi confiscata dal giudice penale, anche se era stata esclusa la commissione di […]

ResponsabilitĂ  pre-contrattuale della P.A. e risarcimento del danno

21 Set 2022
21 Settembre 2022

Il T.A.R. ricorda i presupposti giuridico-fattuali che devono sussistere affinchĂ© venga riconosciuto il risarcimento del danno, da parte della Pubblica Amministrazione, per responsabilitĂ  pre-contrattuale e per lesione del legittimo affidamento del privato, in caso di annullamento del provvedimento amministrativo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Prescrizione del danno da occupazione illegittima

13 Set 2022
13 Settembre 2022

Il TAR Veneto evidenzia il carattere permanente dell’illecito costituito dall’occupazione illegittima, il cui diritto al risarcimento sorge in ogni momento in relazione al danno giĂ  verificatosi; la sua prescrizione quinquennale segue lo stesso regime, non essendo quindi risarcibile il danno verificatosi nel periodo anteriore ai cinque anni dall’atto interruttivo della prescrizione (salvo altri, diversi e […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC