Archive for category: Senza categoria

Valore probatorio meramente indiziario delle risultanze catastali

27 Giu 2022
27 Giugno 2022

Il TAR Palermo ha ricordato che, per dimostrare chi sia proprietario di un dato fondo, le risultanze catastali costituiscono un mero indizio o elemento probatorio sussidiario. Nel caso di specie, non rilevava che il ricorrente in catasto risultasse proprietario, poiché egli riusciva a dimostrare di aver ottenuto la risoluzione del contratto di compravendita. Post di […]

I cinque referendum del 12 giugno 2022 in materia di giustizia in breve

07 Giu 2022
7 Giugno 2022

L’avvocato Alberto Antico, che sentitamente ringraziamo, ha predisposto una nota sintetica per spiegare i quesiti dei cinque referendum sulla giustizia del 12 giugno 2022      referendum 12 giugno

Sull’errore scusabile

12 Mag 2022
12 Maggio 2022

Il TAR Veneto ricorda che quello dell’errore scusabile del ritardo nella notifica del ricorso costituisce un istituto di carattere eccezionale, applicabile solo se sussistano oggettive ragioni di incertezza su questioni di diritto o gravi impedimenti di fatto. Post di Alessandra Piola – avvocato

Per prima cosa, uccidiamo tutti gli avvocati – Libro di Stefano Bigolaro

28 Apr 2022
28 Aprile 2022

Nella famosa opera teatrale Enrico IV (parte II, atto IV, scena II) di Shakespeare viene esposto il programma demagogico e arrogante dell’aspirante re di Inghilterra: “CADE – Grazie, mia brava gente! Quando dunque, dicevo, sarò re, non ci sarà bisogno di denaro: tutti a mangiare e bere a spese mie, tutti vestiti della stessa foggia, […]

Fascia di rispetto cimiteriale ed interventi urbanistici

20 Apr 2022
20 Aprile 2022

Il T.A.R. Milano spiega perché la fascia di rispetto dei 200,00 metri dai cimiteri impedisce la realizzazione di nuove costruzioni, salvo che si tratti di “interventi urbanistici” aventi interesse pubblico. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Seminario sullo smart work nelle PA

23 Mar 2022
23 Marzo 2022

Vi segnalo  questo  seminario gratuito organizzato da Kairos grazie agli stanziamenti previsti dal FSE per la DGR 819 del 2020 nel contesto del Progetto “SMART WORK NELLE PA – Dall’emergenza a un nuovo modello di organizzazione del lavoro nella PA”. L’appuntamento è fissato per MARTEDI’ 29 MARZO 2022 dalle 09.30 alle 13.30 con il Seminario : “PRIVACY: […]

Istituzione della Banca dati nazionale sull’abusivismo edilizio

15 Mar 2022
15 Marzo 2022

Sulla Gazzetta ufficiale n. 60 del 12 marzo 2022 è stato pubblicato il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili 8 febbraio 2022 recante “Istituzione della Banca dati nazionale sull’abusivismo edilizio”. https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2022-03-12&atto.codiceRedazionale=22A01572&elenco30giorni=false

Come funzionano le fasce di rispetto degli elettrodotti

08 Mar 2022
8 Marzo 2022

Il Consiglio di Stato spiega che il vincolo generato da un elettrodotto si esplicita con due livelli di approfondimento: la Distanza di Prima Approssimazione (DPA) ed il calcolo esatto della fascia di rispetto. Ai sensi del D.M. 29 maggio 2008, compete al gestore della rete (TERNA S.p.A.) provvedere al calcolo della fascia di rispetto; calcolo […]

Tolleranze e intolleranze di cantiere in un condominio di oltre sessanta anni fa

28 Feb 2022
28 Febbraio 2022

Una sentenza del TAR Piemonte annulla per difetto di motivazione un provvedimento col quale il Comune di Torino inibisce una SCIA  in sanatoria ai sensi dell’art. 37, comma 4, D.P.R. 380/2001. Daniele Iselle, che sentitamente ringraziamo, commenta la sentenza, rilevando la problematicità di affrontare oggi le innumerevoli situazioni di difformità di edifici rilevate sulla base […]

Piano di gestione del rischio di alluvioni 2021/2027: in cosa consiste la salvaguardia

08 Feb 2022
8 Febbraio 2022

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 29 del 4 febbraio 2022 ( http://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2022/02/04/29/sg/pdf ) è stato pubblicato il seguente avviso della Autorità di Bacino Distrettuale delle Alpi Orientali: “Si rende noto che con delibera n. 3 del 21 dicembre 2021 la Conferenza istituzionale permanente dell’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi orientali: ha adottato, ai sensi degli articoli […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC