Ancora sulle insegne pubblicitarie
Il T.A.R. Veneto torna ad occuparsi delle insegne pubblicitarie e del divieto di pubblicitĂ di cui all’art. 23 del Codice della strada. Post di Matteo Acquasaliente
Il T.A.R. Veneto torna ad occuparsi delle insegne pubblicitarie e del divieto di pubblicitĂ di cui all’art. 23 del Codice della strada. Post di Matteo Acquasaliente
Il T.A.R. ricorda che l’offerta presentata in una gara pubblica deve essere seria, ponderabile e remunerativa.  Post di Matteo Acquasaliente
La Corte dei Conti esclude che la concomitanza di un processo civile o penale verso lo stesso dipendente e per lo stesso fatto configuri un caso di sospensione necessaria del processo contabile ex art. 295 c.p.c. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Il TAR Campobasso di occupa della legittimitĂ dei divieti di installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili nelle nelle zone di protezione ambientale (ZPS) e nelle aree IBA (important bird area). L’art. 5 del Decreto del Ministero dell’Ambiente del 17.10.2007, contenente misure minime di conservazione valide per le ZPS, allalettera l), vieta l’installazione di […]
Il T.A.R. si occupa del c.d. fondo di investimento, mobiliare o immobiliare, soffermandosi sulle implicazioni pubblicistiche e/o privatistiche di tale scelta di valorizzazione del patrimonio. Post di Matteo Acquasaliente
Il T.A.R. Brescia si sofferma sulla classificazione giuridica dei tunnel serra, spiegando le motivazioni che giustificano il loro inquadramento nelle attività previste dall’art. 3 comma 1, lett.) e.5 del D.P.R. n. 380/2001 (manufatti leggeri utilizzati come ambienti di lavoro).  Post di Matteo Acquasaliente
Per gentile concessione di SocietĂ & Professionsti srl di Malo (VI), pubblichiamo la circolare mensile per l’impresa n. 7/2015. Segnaliamo, tra l’altro, i seguenti temi: 1) bonus riqualificazione alberghi; 2) dal 1° luglio in vigore il DURC on line; 3) nuove disposizioni per le collaborazioni dopo il Jobs act. Â
 Il T.A.R. Milano precisa che l’apposizione di pannelli fotovoltaici può determinare un legittimo diniego da parte della Soprintendenza soltanto se vi è una motivazione che indichi in modo puntuale le ragioni determinano l’alterazione del decoro storico-architettonico dell’edificio. Post di Matteo Acquasaliente
Il T.A.R. si sofferma sull’oggetto dell’accesso agli atti in materia di informazioni ambientali previsto dal D. Lgs. n. 195/2005. Post di Matteo Acquasaliente
Il T.A.R. si sofferma sul alcune questioni relative alla materia degli appalti: il giudizio di anomalia dell’offerta, la possibilità di revocare l’aggiudicazione provvisoria e le modalità di custodia dei plichi di gara. Post di Matteo Acquasaliente
Commenti recenti