Archive for category: Senza categoria

Il parere di compatibilità delle utilizzazioni idriche ad uso di scambio termico dell’Autorità di Bacino

17 Giu 2013
17 Giugno 2013

Con il parere 6dis/2012 il Comitato Istituzionale dell’autorità di Bacino dei Fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave, Brenta-Bacchiglione e del Fiume Piave, ha emesso le “LINEE GUIDA PER IL RILASCIO DEL PARERE DI COMPATIBILITA’ DELLE UTILIZZAZIONI IDRICHE AD USO DI SCAMBIO TERMICO CON IL BILANCIO IDROGEOLOGICO”. In merito si ricorda che “L’art. 96 prevede, infatti, che […]

La Francia modifica il concetto di matrimonio del code civil e consente di sposarsi anche alle coppie gay

31 Mag 2013
31 Maggio 2013

Il 7 novembre 2012 il Governo francese, sotto la presidenza di François Hollande, ha varato il disegno di legge che estende l’istituto del matrimonio anche alle coppie dello stesso sesso. Il disegno di legge prevede inoltre la possibilità anche per le coppie dello stesso sesso di accedere alle adozioni dopo aver contratto matrimonio. L’iter parlamentare […]

Convegno dell’Università di Padova su valorizzazione e dismissione dei beni pubblici

10 Mag 2013
10 Maggio 2013

Il Dipartimento di Diritto pubblico, internazionale e comunitario dell’Università di Padova ha organizzato per il giorno 24 maggio 2013, Palazzo del Bo’ – Aula E – Via VIII Febbraio, 2, un convegno sulla valorizzazione e la dismissione dei beni pubblici, con  numerosi e qualificvati relatori.. La partecipazione è gratuita e l’Ordine degli Avvocati di Padova […]

Giovanni sotto il banco per il terremoto a Moglia

19 Ott 2012
19 Ottobre 2012

Giovanni è mio nipote, ha 10 anni e abita a Moglia in provincia di Mantova. Nella lettera allegata, racconta quello è successo a scuola durante la scossa del 29 maggio 2012. Moglia è in Lombardia, ma ha subito gravi danni, come i più noti paese emiliani: diroccati il duomo, il municipio e le scuole, oltre […]

Il sequestro penale dell’immobile abusivo non giustifica automaticamente la mancata demolizione ordinata dal Comune (ai fini dell’acquisizione)

27 Set 2012
27 Settembre 2012

Lo afferma il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Sicilia nella decisione n. 768 del 2012. Scrive il Consiglio: “il sequestro non esclude di per sé la possibilità di procedere alla demolizione delle opere abusive; così come, per contro, non giustifica l’inerzia del privato sulla base del semplice rispetto delle esigenze probatorie e difensive […]

Vicenza chiede perdono a Pontelandolfo per la strage del 14 agosto 1861

22 Set 2012
22 Settembre 2012

Il Comune di Vicenza ha deciso di dedicare una via al Comune di Pontelandolfo per ricordare la strage del 14 agosto 1861, compiuta dai soldati italiani guidati dal collonello vicentino Pier Eleonoro Negri. Per rappresaglia per l’uccisione di soldati, vennero massacrati 440 cittadini di Pontelandolfo, con donne violentate e case bruciate. Il colonnello Negri ottenne […]

Quanto costano allo Stato, e quindi a noi cittadini, gli accertamenti medico-legali sui dipendenti assenti per malattia di Comuni, Unioni di Comuni, Province e Comunità Montane?‏ Euro 9.484.318

18 Set 2012
18 Settembre 2012

Dunque il costo è di Euro 9.484.318. In  data  3   agosto   2012   e’   stato   emanato   il   decreto interministeriale  (interno  –   Mef)   concernente   «Modalita’   di assegnazione agli enti locali delle risorse economiche a fronte degli oneri da sostenere per gli accertamenti medico-legali  nei  confronti dei dipendenti assenti  per  la  malattia  (art.  17,  comma  5,  del decreto-legge […]

Ai fini della scadenza del termine di impugnazione di un titolo edilizio non si può dire che la piena conoscenza si abbia solo dopo avere esercitato il diritto di accesso

18 Set 2012
18 Settembre 2012

Lo precisa la sentenza del TAR Veneto n. 1179 del 2012. Il problema è stabilire quando si formi la piena conoscenza dell’atto da impugnare (circostanza che fa scattare il termine per l’impugnazione). La questione è rilevante per sapere, per esempio, fino a quando il confinante possa impugnare il titolo ediizio del v icino (ricordando che […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC