Archive for category: Senza categoria

Che cosa è il fondo d’investimento?

24 Set 2015
24 Settembre 2015

Il T.A.R. si occupa del c.d. fondo di investimento, mobiliare o immobiliare, soffermandosi sulle implicazioni pubblicistiche e/o privatistiche di tale scelta di valorizzazione del patrimonio. Post di Matteo Acquasaliente

Come vanno classificati i tunnel-serra?

30 Lug 2015
30 Luglio 2015

Il T.A.R. Brescia si sofferma sulla classificazione giuridica dei tunnel serra, spiegando le motivazioni che giustificano il loro inquadramento nelle attività previste dall’art. 3 comma 1, lett.) e.5 del D.P.R. n. 380/2001 (manufatti leggeri utilizzati come ambienti di lavoro).  Post di Matteo Acquasaliente

Circolare mensile per l’impresa n. 7/2015

07 Lug 2015
7 Luglio 2015

Per gentile concessione di Società & Professionsti srl di Malo (VI), pubblichiamo la circolare mensile per l’impresa n. 7/2015. Segnaliamo, tra l’altro, i seguenti temi: 1) bonus riqualificazione alberghi; 2) dal 1° luglio in vigore il DURC on line; 3) nuove disposizioni per le collaborazioni dopo il Jobs act.  

I pannelli fotovoltaici possono determinare un diniego da parte della Soprintendenza?

26 Giu 2015
26 Giugno 2015

 Il T.A.R. Milano precisa che l’apposizione di pannelli fotovoltaici può determinare un legittimo diniego da parte della Soprintendenza soltanto se vi è una motivazione che indichi in modo puntuale le ragioni determinano l’alterazione del decoro storico-architettonico dell’edificio. Post di Matteo Acquasaliente

L’accesso alle informazioni ambientali

23 Giu 2015
23 Giugno 2015

Il T.A.R. si sofferma sull’oggetto dell’accesso agli atti in materia di informazioni ambientali previsto dal D. Lgs. n. 195/2005. Post di Matteo Acquasaliente

Questioni in materia di appalti

16 Giu 2015
16 Giugno 2015

Il T.A.R. si sofferma sul alcune questioni relative alla materia degli appalti: il giudizio di anomalia dell’offerta, la possibilità di revocare l’aggiudicazione provvisoria e le modalità di custodia dei plichi di gara. Post di Matteo Acquasaliente

Venetoius e Italia Ius

11 Mag 2015
11 Maggio 2015

Da oggi Venetoius viene assorbito in un sito più ampio, chiamato Italia Ius. Cliccando sulla voce “Venetoius”, reperibile sulla parte destra, in alto, della home page, verranno trovati tutti i post riguardanti in  modo specifico la normativa veneta.  Restano immutati gli abbonamenti in corso, la società che lo gestisce (con tutti i relativi dati già […]

Le cause di interruzione del procedimento per l’accesso agli atti sono tipiche

08 Mag 2015
8 Maggio 2015

Il T.A.R. ricorda che la Pubblica Amministrazione non può sospendere e/o interrompere a piacimento il termine di conclusione del procedimento relativo ad una domanda di accesso agli atti. Dato che le cause di sospensione e/o interruzione sono tipiche, l’ente deve indicare le ragioni giuridiche che giustificano tale modus operandi.

Il procedimento amministrativo è retto dal principio inquisitorio

05 Mag 2015
5 Maggio 2015

Il T.A.R. ricorda che il procedimento ammnistrativo è regolato dal c.d. principio inquisitorio: la P.A., infatti, ha il potere/dovere di attivarsi per chiedere al privato tutte le informazioni necessarie per valutare adeguatamente l’istanza presentata.

Conferma o atto meramente confermativo?

20 Apr 2015
20 Aprile 2015

Il T.A.R. chiarisce la distinzione tra la c.d. conferma propria, ovvero il provvedimento che conferma un altro provvedimento amministrativo dopo un nuova istruttoria, e la c.d. conferma impropria, ovvero l’atto meramente confermativo del precedente.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC