Archive for category: Senza categoria

Convegno sui titoli edilizi a Spinea – 15 settembre

01 Set 2016
1 Settembre 2016

Informiamo i lettori di ItaliaIus che ci sono ancora alcuni posto per il Convegno a Spinea (VE) sulle recenti novità in materia di titoli edilizi. Ecco il programma. “I DECRETI LEGISLATIVI 126 E 127 DEL 30.06.2016:  IL PUNTO DELLA SITUAZIONE SUI TITOLI E SUI PROCEDIMENTI EDILIZI” 15 SETTEMBRE 2016 – SALA CONSILIARE – 9/14 Quali […]

Un ordine di demolizione inoppugnabile non osta al rilascio della sanatoria

22 Ago 2016
22 Agosto 2016

Il T.A.R. Bolzano spiega perché il Comune potrebbe rilasciare una sanatoria anche se l’ordinanza di demolizione non è più impugnabile e/o se il titolo edilizio è già stato dichiarato illegittimo con una sentenza passata in giudicato. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Abusi edilizi: l’acquisizione dell’area di accesso deve essere giustificata in modo adeguato

19 Lug 2016
19 Luglio 2016

Il TAR Pescara si occupa del nesso funzionale tra l’acquisizione del’area su cui insiste l’abuso e l’area di accesso: esso deve necessariamente essere specificato dall’Amministrazione con un’adeguata motivazione, con espressa indicazione delle ragioni che rendono necessario disporre anche tale ulteriore acquisito. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Sul condono edilizio

05 Lug 2016
5 Luglio 2016

 Il T.A.R., con precipuo riferimento al c.d. primo condono edilizio, ricorda la distinzione tra ultimazione a rustico e completamento funzionale, chiarisce che spetta al privato dimostrare l’epoca in cui sono state ultimate le opere, si sofferma sull’istituto del silenzio-assenso allorquando la documentazione risulta completa ed infine conferma che, in presenza di abusi risalenti, occorre tutelare […]

Cosa succede se un cittadino elettore sottoscrive più di una lista?

23 Mag 2016
23 Maggio 2016

Secondo il TAR Friuli Venezia Giulia, se un cittadino elettore sottoscrive più di una lista, oltre a commettere un reato, rende inefficaci tutte le sottoscrizioni (le ipotesi alternative, respinte dal collegio, erano che fossero inefficaci solo le firme successive alla prima o che fossero inefficaci le sottoscrizioni sulle liste depositate dopo la prima). Post di […]

Comune di Spinea: nuovo codice degli appalti – seminario 22 aprile e 6 maggio

09 Apr 2016
9 Aprile 2016

Informiamo che ci sono ancora alcuni posti disponibili per il seminario di Spinea sul nuovo codice degli appalti Programma Spinea 22-4 e 6-5-2016

La comunicazione alle amministrazioni competenti alla tutela del vincolo ai sensi dell’art. 27, comma 2, D.P.R. 380

17 Mar 2016
17 Marzo 2016

L’articolo 27, comma 2, del D.P.R. 380/2001 prevede la demolizione delle opere abusive realizzate in aree inedificabili o in contrasto con gli strumenti urbanistici. Il comma prosegue stabilendo che: “Qualora si tratti di aree assoggettate alla tutela di cui al regio decreto 30 dicembre 1923, n. 3267, o appartenenti ai beni disciplinati dalla legge 16 giugno 1927, […]

Lo schema del nuovo codice appalti trasmesso dal governo al parlamento per il parere

09 Mar 2016
9 Marzo 2016

Nuovo_Codice_Appalti_testo_trasmesso alla_Camera_5.05.2016

Quando è necessario il titolo edilizio per le recinzioni?

23 Feb 2016
23 Febbraio 2016

Il T.A.R. Brescia afferma che le recinzioni di modesta entità di fondi rustici, allorquando sono costituite da una mera rete metallica, non necessitano di alcun titolo edilizio, essendo estrinsecazione del potere dominicale. Nella medesima sentenza il Collegio chiarisce come si esplica il c.d. giudicato esterno (amministrativo o civile) all’interno di un causa pendente.  Post di […]

La stazione appaltante può decidere di non aggiudicare la gara

23 Feb 2016
23 Febbraio 2016

 Il T.A.R. ricorda che la stazione appaltante può legittimante decidere di non aggiudicare la gara allorquando l’offerta si presenti inidonea o non conveniente, purché fornisca un’adeguata motivazione delle ragioni della scelta.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC