Archive for category: Senza categoria

La vicinitas non rileva per il rilascio del Permesso di Costruire

09 Dic 2014
9 Dicembre 2014

 Il T.A.R. Milano stabilisce che il vicino-confinante non ha alcun interesse ad ottenere la notifica dell’avviso di avvio del procedimento relativo alla richiesta di Permesso di Costruire del proprio vicino.

Decreto semplificazioni in sintesi

04 Dic 2014
4 Dicembre 2014

Il Decreto Semplificazioni (D.Lgs. n.175 del 21 novembre 2014) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 novembre scorso. Le sue disposizioni entreranno in vigore il 13 dicembre 2014, dopo il decorso dei 15 giorni di vacatio legis. Nella tabella allegata, cortesemente fornita da Società & Professionisti srl di Malo,  si riepiloga il contenuto del decreto, indicando […]

Cartella esattoriale e DURC

04 Dic 2014
4 Dicembre 2014

Il T.A.R. Veneto si occupa delle modalità concrete con le quali deve avvenire la notifica di una cartella esattoriale e del rapporto esistente tra l’irregolarità di una cartella esattoriale ed il contenuto del DURC.

Costituisce mutamento di destinazione d’uso trasformare un seminterrato da locale senza permanenza di persone a locale abitabile

27 Nov 2014
27 Novembre 2014

Il T.A.R. Milano si occupa del c.d. terzo condono edilizio e afferma che costituisce mutamento di destinazione d’uso e ristrutturazione trasformare un seminterrato da locale senza permanenza di persone a locale abitabile. La sentenza si riferisce alla situazione giuridica precedente alle recenti modifiche del DPR 380/2001 sul mutamento di destinazione d’uso rilevante.

Se viene annullato il primo atto della procedura espropriativa automaticamente cade anche il decreto di esproprio anche se trascritto e non impugnato

27 Nov 2014
27 Novembre 2014

Il TAR Emilia Romagna di Parma afefrma che, se viene annullato il primo atto della procedura espropriativa, automaticamente cade anche il decreto di esproprio, anche se trascritto e non impugnato. Nel caso specifico, era stata annullata una delibera consiliare recante l’approvazione del progetto di ampliamento e ristrutturazione di un ospedale, contenente  la dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilità ed urgenza […]

Testo del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133 coordinato con la legge di conversione 11 novembre 2014, n. 164

12 Nov 2014
12 Novembre 2014

TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 12 settembre 2014, n. 133  Testo del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133 (in Gazzetta Ufficiale – serie generale – n. 212 del 12 settembre 2014), coordinato con la legge di conversione 11 novembre 2014, n. 164 (in questo stesso supplemento ordinario alla pag. 1), recante: «Misure urgenti per l’apertura dei […]

Convertito il decreto legge 132/2014 in materia di processo civile

11 Nov 2014
11 Novembre 2014

Pubblichiamo il testo del decreto legge 12 settembre 2014, n. 132 (Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell’arretrato in materia di processo civile. (14G00147),  coordinato con la legge di conversione 10 novembre 2014, n. 162. decreto legge 132 del 2014, coordinato con la legge di conversione

Modifica alla L.R. sulle linee vita

03 Ott 2014
3 Ottobre 2014

E’ stata pubblicata sul B.U.R. n. 94 del 30 settembre 2014 la L.R. 28/2014, che ha  eliminato l’obbligo delle “linee vita” ex art. 79-bis L.R. 61/1985 per le future manutenzioni. Presumibilmente verrà emanata una nuova Dgrv che illustrerà la materia limitatamente alla fase di costruzione dell’edificio. L.R. Veneto n. 28 del 2014

E’ possibile rilasciare il condono edilizio contro la volontà del proprietario dell’immobile?

29 Set 2014
29 Settembre 2014

Segnaliamo sulla questione la sentenza del Consiglio di Stato n. 4818 del 2014. Si legge nella sentenza: “Occorre premettere che, in base all’art. 11, comma primo, del d.P.R. 06.06.2001 n. 980, il permesso di costruire è rilasciato al proprietario dell’immobile o a chi abbia titolo per richiederlo. Secondo un pacifico orientamento giurisprudenziale, il Comune, prima […]

Per ottenere il risarcimento dei danni il privato deve provare la colpa della P.A.

29 Set 2014
29 Settembre 2014

Il T.A.R. Veneto, sez. III, nella sentenza del 18 settembre 2014 n. 1238 ribadisce che, per ottenere i risarcimento dei danni da parte di un ente pubblico, il privato ha l’onere di dimostrare quantomeno la colpa dell’ente, non potendosi desumere tale stato soggettivo dall’annullamento giurisdizionale del provvedimento amministrativo connesso alla domanda di risarcimento: “La giurisprudenza […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC