Archive for category: Senza categoria

Gli atti delle conferenze di servizio sono autonomamente impugnabili?

24 Feb 2014
24 Febbraio 2014

Il T.A.R. Veneto, sez. III, nella sentenza 20 febbraio 2014 n. 237, afferma che né gli atti relativi alla conferenza di servizi c.d istruttoria né quelli della conferenza di servizi c.d. decisoria sono autonomamente impugnabili perché solo il provvedimento finale, adottato in seguito all’espletamento della suddetta conferenza, è in grado di realizzare una possibile lesione […]

La legalità è un valore anche quando è stupida?

15 Feb 2014
15 Febbraio 2014

C’è chi dice di si e ci crede e chi magari dice di si e pensa di no. Se non sbaglio, peraltro, la legalità è quel problematico valore in base al quale, secondo il Vangelo, Gesù Cristo è finito sulla croce. E se a Lui è andata così, figuriamoci a noi. Lo spunto per l’amletico […]

Bene demaniale e concessione amministrativa

06 Feb 2014
6 Febbraio 2014

Nella  sentenza del T.A.R. Veneto n. 128/2014, i Giudici chiarisco i rapporti tra bene demaniale e concessione amministrativa: “Quindi, è fuori di dubbio che il bene in questione è un bene demaniale e, come tale, affidato all’ente gestore attraverso una concessione traslativa. Ciò comporta, sotto il profilo giuridico, l’esercizio di un potere pubblico, di cui […]

Il Consiglio di Stato promuove la norma della L.U. Toscana, simile a quella Veneta, che prevede la decadenza delle previsioni di trasformazione qualora entro cinque anni dall’approvazione del piano non sia stata stipulata la relativa convenzione

22 Gen 2014
22 Gennaio 2014

Segnaliamo sul punto la sentenza del Consiglio di Stato n. 44 del 2014. Scrive il Consiglio di Stato: “”….Si evidenzia in particolare che l’art. 55 della L.R. Toscana 3-1-2005 n. 1 (Norme per il governo del territorio) così dispone: “1. Il regolamento urbanistico disciplina l’attività urbanistica ed edilizia per l’intero territorio comunale; esso si compone […]

Anche i procedimenti per l’adozione degli atti amministrativi generali di pianificazione e di programmazione (es. PRAC) sono soggetti al dovere di conclusione del procedimento di cui all’art. 2 della legge n. 241/1990

21 Gen 2014
21 Gennaio 2014

Segnaliamo sul punto la sentenza del TAR Veneto n. 47 del 2014. Scrive il TAR: “4. Ciò premesso è possibile accogliere il ricorso ritenendo illegittimo il silenzio serbato dalla Regione Veneto avverso le precedenti diffide e, più in generale, in conseguenza della violazione dell’obbligo di approvare il piano Regionale dell’attività di cava entro “dodici mesi […]

Auguri di buon 2014

01 Gen 2014
1 Gennaio 2014

Venetoius augura a tutti i lettori un buon 2014.

Come si la calcola la distanza di 10 metri tra pareti finestrate?

02 Dic 2013
2 Dicembre 2013

Segnaliamo un commento pubblicato sulla “Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana”, news del 25 novembre 2013 “Si attenziona la presente sentenza in quanto il Consiglio di Stato, nella risoluzione della controversia in esame, ripercorre e richiama compiutamente la copiosa giurisprudenza sia di legittimità civile che amministrativa elaborata in subiecta materia. In particolare viene in primo luogo […]

La natura degli oneri di urbanizzazione e del costo di costruzione

21 Nov 2013
21 Novembre 2013

Il Consiglio di Stato, sez. V, con la sentenza del 31.10.2013 n. 5255, chiarisce la natura dell’obbligazione avente ad oggetto il pagamento degli oneri di urbanizzazione e del costo di costruzione: “Ai fini dell’esatta qualificazione degli oneri di costruzione e di urbanizzazione le opere realizzate in virtù della concessione edilizia originaria e di quella in […]

PDL n. 390 d’iniziativa della Giunta Regionale: Disposizioni per il contenimento del consumo di suolo, la rigenerazione urbana e il miglioramento della qualità insediativa

08 Nov 2013
8 Novembre 2013

Pubblichiamo il PDL n. 390 : Disposizioni per il contenimento del consumo di suolo, la rigenerazione urbana e il miglioramento della qualità insediativa Data di presentazione al consiglio regionale del Veneto:  04/11/2013 Presentato dalla Giunta regionale (primo firmatario) Testi disponibili: Formato pdf     testo presentato (811 Kb)

Continuano i lavori della seconda commissione consiliare sul nuovo piano casa del Veneto

05 Nov 2013
5 Novembre 2013

Ordine del Giorno data seduta: 06.11.2013 luogo di convocazione: Consiglio regionale – Palazzo Ferro Fini prima convocazione: 09:30 seconda convocazione: 10:30 La Commissione è convocata per mercoledì 06 novembre 2013 alle ore 09:30 in prima convocazione e alle ore 10:30 in seconda convocazione Argomenti all’ordine del Giorno 1.  Approvazione processo verbale della seduta precedente 2. […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC