Archive for category: silenzio P.A.

L’autorizzazione per le antenne radio si forma per silenzio-assenso

01 Mar 2017
1 Marzo 2017

L’autorizzazione per le antenne radio di cui all’art. 87 del D. Lgs. 259/2003 si forma per silenzio-assenso e non richiede un titolo edilizio ulteriore. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Conversione dell’azione impugnatoria in azione contro il silenzio

21 Feb 2017
21 Febbraio 2017

Il TAR Perugia si occupa della possibilitĂ  per il giudice amministrativo, ai sensi dell’articolo 32 del codice del processo amministrativo di convertire una azione di annullamento in una azione contro il silenzio, ex art. 117, specificando che tale conversione non è possibile se risulta carente il presupposto sostanziale della presentazione da parte del ricorrente, pur titolare […]

Le slides del dott. Alfidi per il convegno del 1° dicembre

13 Dic 2016
13 Dicembre 2016

Pubblichiamo le slides del dott. Alfidi, illustrate durante il convegno del 1° dicembre 2016 a Malo, ringraziando sentitamente l’autore.  Esse riguardano il silenzio assenso tra amministrazioni pubbliche e tra amministrazioni pubbliche e gestori di beni o servizi pubblici malo1-12-2016

Il comune ha l’obbligo di rispondere all’istanza del vicino di reprimere un abuso edilizio

28 Nov 2016
28 Novembre 2016

Segnaliamo sulla questione una sentenza del TAR Molise. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Cosa succede se, dopo la formazione del silenzio-assenso, vengono richieste integrazioni e l’interessato le riscontra

25 Nov 2016
25 Novembre 2016

Il TAR Salerno si occupa di un caso nel quale, dopo che si era formato un silenzio-assenso, la Soprintendenza ha chiesto integrazioni e l’interessato le ha inviate e poi la la Soprintendenza ha respinto la domanda. Il TAR ritiene che nella fattispecie non sia diventato inefficace il silenzio-assenso e che sia illegittimo il diniego, anche […]

Reiterazione del silenzio della P.A.

10 Nov 2016
10 Novembre 2016

Il Consiglio di Stato in una recente sentenza ha statuito che, decorso il termine annuale (come ora disciplinato dall’art. 117 e 31 del c.p.a. e, prima , dall’art. 21- bis della legge n. 1034 del 1971), per impugnare il silenzio, la parte, se ne ha ancora interesse, può rivolgersi alla P.A. con una nuova istanza […]

Si può esperire l’azione avverso il silenzio qualora l’Amministrazione occupi illegittimamente un immobile e resti inerte

09 Nov 2016
9 Novembre 2016

Il TAR Catania precisa che il proprietario può esperire un’azione avverso il silenzio qualora l’Amministrazione occupi illegittimamente un immobile senza restituire il bene e senza esperire la procedura di acquisizione ex art. 42-bis del d.p.r. n. 327/ 2001. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Quando il ricorso in materia di silenzio diventa improcedibile

09 Nov 2016
9 Novembre 2016

Il TAR Catania, dopo avere premesso che l’emanazione di un  provvedimento o l’adozione di un comportamento esplicito in risposta all’istanza dell’interessato rende inammissibile il ricorso nel frattempo proposto avverso il silenzio-inadempimento dell’Amministrazione, precisa che non basta avviare un procedimento per ottenere questo risultato, ma bisogna anche concluderlo. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

La procedura del silenzio non può essere usata per costringere la P.A. a promuovere cause

06 Ott 2016
6 Ottobre 2016

Il TAR Piemonte dichiara inammissibile un ricorso in materia di silenzio, ex art..  117 c.p.a., in combinato disposto con l’art. 31 comma 2 c.p.a., avente ad oggetto la richiesta di un terzo al Comune di attivarsi contro un lottizzante inadempiente agli obblighi assunti in una convenzione di lottizzazione. Il TAR ritiene che il silenzio non riguardi […]

La P.A. deve esprimersi sempre e in ogni caso sulle richieste dei cittadini anche se queste siano manifestamente infondate o inammissibili

27 Set 2016
27 Settembre 2016

Il TAR Lecce afferma che la P.A. deve esprimersi sempre e in ogni caso sulle richieste dei cittadini anche se queste siano manifestamente infondate o inammissibili. Avuto riguardo alla peculiare destinazione urbanistica prevista per le aree di sua proprietĂ  ricadenti nell’ambito di un Piano Particolareggiato nonchĂ© alla decadenza del vincolo impresso sulle stesse per l’intervenuta scadenza del […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC