Archive for category: silenzio P.A.

Approvazione di un PUA per silenzio-assenso

30 Nov 2023
30 Novembre 2023

Il TAR Veneto ha affermato che il silenzio-assenso sulla proposta di PUA presentata dal privato può operare esclusivamente per i PUA di iniziativa privata che si pongano in mera attuazione dello strumento generale, non anche per quelli che comportino variante allo strumento generale; lo si desume, oltre che da ragioni di natura logico-sistematica, dal fatto […]

Silenzio-inadempimento del Comune e atto sopravvenuto

17 Nov 2023
17 Novembre 2023

Il T.A.R. stabilisce che, se nel corso del processo promosso avverso il silenzio-inadempimento del Comune, sopraggiunge l’atto (anche se in ritardo) dell’ente, si cristallizza la sopravvenuta carenza d’interesse al ricorso. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Che scelte ha il Comune, se il privato non ottempera all’ordinanza di demolizione?

16 Nov 2023
16 Novembre 2023

Il TAR Veneto ha affermato che, se il Comune rimane inerte a seguito dell’inottemperanza del privato all’ordinanza di demolizione, si configura un silenzio-inadempimento. Tuttavia, spetta al Comune – e non al G.A. – scegliere se demolire coattivamente, a spese dei responsabili dell’abuso, l’immobile acquisito al patrimonio comunale ovvero mantenerlo in vita, in presenza delle condizioni […]

Silenzio-assenso della SS.BB.AA. sull’autorizzazione paesaggistica

14 Nov 2023
14 Novembre 2023

Il Consiglio di Stato, pur dando atto di contrapposti orientamenti, chiarisce perchĂ© il cd. silenzio assenso orizzontale tra P.A., ex art. 17 bis della l. n. 24/1990, si applica anche alle pratiche paesaggistiche oggetto del vaglio della SS.BB.AA. ex art. 146 del d.lgs. n. 42/2004. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Impugnazione del silenzio diniego sulla sanatoria edilizia ex art. 36 DPR 380/2001

13 Nov 2023
13 Novembre 2023

Il TAR Veneto evidenzia la necessità di impugnare il silenzio-diniego a conclusione di un procedimento di sanatoria, in quanto la relativa ordinanza di demolizione delle opere abusive ne è atto meramente esecutivo e conseguente. Il ricorso, altrimenti, deve essere dichiarato inammissibile. Post di Alessandra Piola – avvocato

Il silenzio-assenso tra PP.AA. si applica anche al parere paesaggistico della Soprintendenza

23 Ott 2023
23 Ottobre 2023

Il Consiglio di Stato ha inteso comporre il contrasto giurisprudenziale in ordine all’applicabilitĂ  dell’art. 17-bis l. 241/1990 (cd. silenzio-assenso orizzontale o tra PP.AA.) al parere paesaggistico della Soprintendenza. Il Consiglio ha dato risposta affermativa. Il parere della Soprintendenza reso tardivamente nell’ambito di una conferenza di servizi è tamquam non esset. Il definitivo superamento dell’indirizzo interpretativo […]

Il silenzio-assenso è escluso in caso di non conformità urbanistica?

03 Ott 2023
3 Ottobre 2023

Il TAR Veneto ha risposto di no. E infatti, aderendo all’ultima giurisprudenza del Consiglio di Stato (di cui è stato dato conto nel post del 13.09.2023), ha affermato che il silenzio-assenso dell’istanza di permesso di costruire si perfeziona anche se la domanda non è conforme a legge. Successivamente al termine di legge, il Comune, ex […]

Il silenzio-assenso richiede la conformitĂ  urbanistica?

20 Set 2023
20 Settembre 2023

Il T.A.R. Milano, dopo aver dato atto dei due opposti orientamenti giurisprudenziali, decide di aderire a quello piĂą recente, secondo cui, per ottenere il cd. silenzio assenso sull’istanza di PdC, ovvero il perfezionamento della SCIA per decorrenza del termine, non occorre piĂą la conformitĂ  urbanistico-edilizia della pratica edilizia. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il silenzio-assenso si forma anche se la pratica edilizia non è conforme alla legge

13 Set 2023
13 Settembre 2023

Il Consiglio di Stato sembra rovesciare il costante orientamento giurisprudenziale secondo cui, affinchĂ© si possa formare il cd. silenzio-assenso sua una pratica edilizia, sarebbe necessario che la stessa sia conforme al paradigma normativo ed urbanistico-edilizio. Il Comune, infatti, laddove ravvisasse la manifesta illegittimitĂ  del titolo, potrĂ  sempre intervenire in autotutela, ricorrendone i presupposti. Il privato, […]

Un caso di silenzio-inadempimento in materia di autorizzazione paesaggistica

13 Set 2023
13 Settembre 2023

Nel caso di specie, il privato promuoveva un’azione avverso il silenzio-inadempimento serbato dal Comune in merito all’istanza di rilascio dell’autorizzazione paesaggistica nel contesto di una richiesta di PdC per la ristrutturazione con ampliamento di un edificio alberghiero, con specifico riferimento alla mancata istruttoria e al mancato invio alla Soprintendenza della documentazione tecnica ricevuta, entro il […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC