Archive for category: silenzio P.A.

Silenzio-inadempimento e parco eolico

28 Feb 2025
28 Febbraio 2025

Nel caso di specie, il privato presentava alla Regione un’istanza per la verifica di assoggettabilitĂ  a VIA ex art. 19 del Codice dell’ambiente e una successiva istanza per l’autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. 387/2003, relative al progetto per la costruzione e l’esercizio di un parco eolico composto da una turbina, per una potenza complessiva […]

Acquisizione sanante del fondo occupato sine titulo dalla P.A. e silenzio-inadempimento

28 Feb 2025
28 Febbraio 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che nei casi di illecita apprensione di immobili in violazione delle disposizioni del d.P.R. 327/2001 (T.U. espropri), una volta scaduti i termini del decreto di occupazione d’urgenza in assenza del provvedimento espropriativo, sorge automaticamente a carico della P.A. l’obbligo di porre rimedio agli effetti di un comportamento divenuto contra […]

Formazione del silenzio-assenso sull’istanza di condono

27 Gen 2025
27 Gennaio 2025

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha affermato che il condono non scaturisce automaticamente per effetto del mero decorso del tempo, essendo piuttosto necessario l’avvenuto pagamento dell’oblazione e degli oneri concessori, nonchĂ© il deposito di una documentazione completa; il termine biennale decorre dal momento in cui tali carenze siano state eliminate ad […]

Condono e silenzio-assenso

17 Gen 2025
17 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che, ai sensi dell’art. 35 l. 47/1985, il silenzio-assenso previsto in tema di condono edilizio non si forma solo in virtĂą dell’inutile decorso del termine prefissato per la pronuncia espressa del Comune e dell’adempimento degli oneri documentali ed economici necessari per l’accoglimento della domanda, ma occorre, altresì, la prova della […]

Condono in area vincolata: no silenzio assenso

17 Gen 2025
17 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha ricordato che non è configurabile un silenzio-assenso nel caso di istanza di condono di opere abusive in area sottoposta a vincolo paesaggistico-ambientale, essendo all’uopo in ogni caso richiesto il parere espresso dell’Autorità competente alla gestione del vincolo. Post di Alberto Antico – avvocato

Condono in area vincolata e silenzio-assenso dopo il parere della AutoritĂ  preposta alla tutela del vincolo

17 Gen 2025
17 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che, ai sensi degli artt. 32 e 35 l. 47/1985, in caso di istanza di condono edilizio per opere abusive realizzate su aree sottoposte a vincolo, il silenzio-assenso del Comune si forma con il decorso di 24 mesi dall’emanazione del parere dell’AutoritĂ  preposta alla tutela del vincolo stesso, soltanto se […]

Stazioni radio base e silenzio-assenso

08 Gen 2025
8 Gennaio 2025

Il T.A.R. ricorda il cd. rito accelerato e semplificato previsto dagli artt. 44 e ss. del Codice delle Comunicazioni, che confluisce nella formazione del cd. silenzio-assenso. Di conseguenza, l’impugnazione del parere tardivo emesso da uno degli enti convocati in sede di conferenza di servizi – SS.BB.AA nel caso di specie – è inammissibile perchĂ© privo […]

Rimedi avverso il silenzio della P.A.

27 Dic 2024
27 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che al di fuori delle ipotesi espressamente codificate, contro la violazione dei termini di conclusione del procedimento il rimedio generale è quello dell’azione contra silentium ex art. 31 e 117 c.p.a. Post di Alberto Antico – avvocato

Autotutela possessoria delle strade comunali e inerzia del Comune

11 Dic 2024
11 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha accolto l’azione avverso il silenzio-inadempimento serbato dal Comune sull’istanza del privato che chiedeva di porre in essere gli atti necessari a garantire l’esecuzione d’ufficio dell’ordinanza sindacale (spiccata 27 anni prima) con la quale il Sindaco aveva ingiunto al controinteressato la riduzione in pristino di una strada comunale e l’eliminazione del cancello/sbarra […]

Silenzio del Comune sull’istanza di esecuzione d’ufficio di un’ordinanza sindacale

10 Dic 2024
10 Dicembre 2024

Nel caso di specie, il ricorrente diffidava il Comune a porre in essere gli atti necessari a garantire l’esecuzione d’ufficio dell’ordinanza sindacale con la quale aveva ingiunto al controinteressato la riduzione in pristino di una strada comunale e l’eliminazione del cancello/sbarra di chiusura per l’accesso alla medesima. Il TAR Veneto ha affermato che l’inerzia del […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC