Archive for category: silenzio P.A.

Silenzio-assenso tra PP.AA. nei procedimenti paesaggistici

27 Ott 2022
27 Ottobre 2022

Il TAR Sardegna ha affermato che, qualora l’Ufficio tutela del paesaggio (primo livello dell’istruttoria) rilasci un parere sfavorevole all’autorizzazione paesaggistica postuma e, a seguire, la Soprintendenza (secondo livello) non si esprima, il privato non può invocare l’istituto del silenzio-assenso tra Pubbliche Amministrazioni ex art. 17-bis l. 241/1990, perché il parere sfavorevole mantiene il proprio effetto […]

I PUA ad iniziativa pubblica non sono passibili di silenzio-assenso

03 Ott 2022
3 Ottobre 2022

Il TAR Veneto ha affermato che il meccanismo di approvazione per silentium previsto dall’art. 20, co. 4-bis l.r. Veneto 11/2004 non può ritenersi riferito anche ai piani attuativi di iniziativa pubblica. Post di Alberto Antico – avvocato

L’acquisizione sanante preclude il riconoscimento del danno da ritardo

05 Set 2022
5 Settembre 2022

Il TAR Veneto ha affermato che non può riconoscersi alcun danno da ritardo ex art. 2-bis l. 241/1990 in occasione del provvedimento di acquisizione sanante ex art. 42-bis T.U. espropri, poiché quest’ultima norma disciplina in modo globale ed esauriente le relative fattispecie. Post di Alberto Antico – avvocato

Reiterazione delle diffide da parte del privato già riscontrate dalla P.A.

05 Set 2022
5 Settembre 2022

Nel rigettare un’azione avverso il silenzio-inadempimento, il TAR Veneto ha affermato che non è ravvisabile un’inerzia della P.A. rispetto alla diffida del privato meramente reiterativa di rilievi ai quali la P.A. stessa abbia già dato formale riscontro, non essendo configurabile un obbligo a suo carico di rinnovare un’attività di vigilanza già svolta. Post di Alberto […]

Silenzio-assenso nel condono nel caso di vincolo paesaggistico

01 Set 2022
1 Settembre 2022

Il TAR Veneto ricorda che per gli immobili oggetto di istanza di condono, non è configurabile l’ipotesi di silenzio-assenso nelle aree oggetto di vincolo paesaggistico. Post di Alessandra Piola – avvocato

Formazione del silenzio-assenso sul condono

01 Set 2022
1 Settembre 2022

Il TAR Veneto ha ricordato che per la formazione del silenzio-assenso sull’istanza di condono, non è solo necessaria la presentazione della domanda completa dei pagamenti prescritti e il decorso del termine previsto dalla legge pari a 24 mesi dalla presentazione dell’istanza, ma anche la prova dell’esistenza dei requisiti soggettivi e oggettivi previsti dalla legge come […]

Silenzio-assenso e terzo condono

01 Set 2022
1 Settembre 2022

Il TAR Veneto ha elencato i requisiti necessari affinché sull’istanza di condono si formi il silenzio-assenso ai sensi dell’art. 32, co. 37 d.l. 269/2003. Post di Alberto Antico – avvocato

Il silenzio-assenso in materia di condono e il presupposto parere favorevole in materia di vincoli

01 Set 2022
1 Settembre 2022

Il TAR Veneto ha affermato che, sull’istanza di condono per una delle aree ex art. 32 l. 47/1985, il silenzio-assenso di cui al successivo art. 35 presuppone l’emissione di un apposito parere favorevole da parte della P.A. competente: l’inerzia della P.A. su detto parere comporta la formazione del silenzio-diniego. Post di Alberto Antico – avvocato

Presupposti del silenzio-assenso nel condono edilizio

08 Ago 2022
8 Agosto 2022

Il TAR Veneto ricorda che affinché sia configurabile il silenzio-assenso in un’ipotesi di condono edilizio, è necessario che l’istanza sia completa e che abbia i requisiti per essere accolta. Post di Alessandra Piola – avvocato

A proposito di condono edilizio

01 Ago 2022
1 Agosto 2022

Il T.A.R. ricorda che, affinché si possa formare il cd. silenzio-assenso sulla domanda di condono edilizio, la pratica deve essere completa e conforme al paradigma legale. Nella medesima pronuncia il Collegio ricorda, da un lato, la definizione di opera pertinenziale e, dall’altro lato, che per rilasciare il condono non è necessario il previo parere della […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC