Archive for category: silenzio P.A.

Da quando decorre il termine per impugnare un titolo edilizio?

20 Gen 2016
20 Gennaio 2016

Il T.A.R. ricorda da quando comincia a decorre il termine decadenziale di sessanta giorni per impugnare il titolo edilizio. Nella medesima sentenza, inoltre, il Collegio ricorda che la valutazione sulla richiesta presentata da un privato e volta ad annullare in autotutela il titolo edilizio rientra nel potere discrezionale dell’Amministrazione: di conseguenza il silenzio serbato dall’ente […]

Via: non si applica il silenzio assenso

16 Dic 2015
16 Dicembre 2015

E’ quanto ha disposto il Consiglio di Stato in una recente sentenza dove viene chiarito che le disposizioni sul silenzio assenso non si applicano agli atti ed ai procedimenti riguardanti il patrimonio culturale e paesaggistico, l’ambiente e la difesa nazionale.  Post di Gianmartino Fontana – Avvocato

Il Comune ha l’obbligo di rispondere alla istanza diretta a dare una destinazione commerciale a aree asseritamente dismesse o degradate?

11 Dic 2015
11 Dicembre 2015

La legge regionale veneta n° 50 del 2012 e il regolamento regionale attuativo n° 1 del 2013 (che fissa indirizzi ai comuni), disciplinano l’adozione di variante urbanistica finalizzata all’individuazione di aree dismesse o degradate da destinare all’esercizio del commercio. Il TAR esclude che il comune abbia l’obbligo di rispondere a tale istanza, se l’istante non dimostra che le […]

Quando si forma il silenzio-rifiuto?

19 Nov 2015
19 Novembre 2015

Il T.A.R. si occupa del c.d. silenzio-rifiuto, chiarendone i presupposti giuridici. Post di Matteo Acquasaliente

Cosa succede se il parere della Soprintendenza è tardivo?

17 Nov 2015
17 Novembre 2015

Il T.A.R. Brescia si occupa della vexata quaestio relativa alle tempistiche, ex art. 146 del D. Lgs. n. 42/2004, connesse al rilascio del parere della Soprintendenza sull’autorizzazione paesaggistica. Nella sentenza che si commenta il Collegio dĂ  atto delle tre possibili soluzioni ipotizzabili e spiega perchĂ© è preferibile ritenere che il potere della Soprintendenza non si […]

Il rito del silenzio presuppone un obbligo di provvedere

16 Nov 2015
16 Novembre 2015

Il TAR Veneto ha dichiarato inammissibile un ricorso per la mancanza della fondamentale condizione affinchĂ© l’inerzia dell’Amministrazione diventi un inadempimento censurabile secondo il rito di cui agli artt. 31 e 117 cod. proc. amm., ossia l’obbligo di provvedere. La sentenza chiarisce che tale obbligo può essere esplicito, ma che in alcuni casi è desumibile dai principi […]

Il risarcimento dei danni da ritardo presuppone che sia stato impugnato il silenzio

16 Nov 2015
16 Novembre 2015

Il TAR Puglia esclude che sussista il diritto al risarcimento del danno da ritardo se non è stato esperito prima il rimedio contro il silenzio e il ritardo sia poi persistito. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Come e quando si forma il silenzio inadempimento del Comune sul rilascio del permesso di costruire in zona vincolata

10 Nov 2015
10 Novembre 2015

Segnaliamo una interessante sentenza del TAR Latina riguardante la rilevanza del silenzio del Comune sulla domanda di rilascio di un permesso di costruire in zona vincolata: non si forma il silenzio-assenso, ma il silenzio inadempimento, impugnabile col rimedio di cui agli articoli 31 e 117 del codice del processo amministrativo. Il TAR, inoltre, precisa che […]

Il silenzio dell’Agenzia del Demanio su un’istanza di sdemanializzazione dà luogo ad una fattispecie di silenzio – inadempimento

21 Ott 2015
21 Ottobre 2015

Il Consiglio di Stato in una vicenda che ha visto una societĂ  privata chiedere la sdemanializzazione di un canale consorziale ormai privo di interesse idraulico ha affermato il principio per cui l’istanza di sdemanializzazione determina l’onere dell’Agenzia del Demanio di fornire il relativo riscontro per cui il silenzio serbato sull’istanza dĂ  luogo ad una fattispecie […]

Il TAR dimezza in via equitativa il danno da ritardo perchè l’interessato non ha attivato rimedi per reagire all’inerzia dell’amministrazione

29 Giu 2015
29 Giugno 2015

Segnaliamo una interessante sentenza del TAR Veneto in materia di risarcimento del danno per il ritardo di provvedere da parte della P.A. Tenendo conto del fatto che l’interessato non aveva attivato rimedi per reagire al ritardo della P.A., il TAR non esclude il diritto al risarcimento del danno, ma, ai sensi dell’art. 30, comma 3, cod. […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC