I percorsi pedonali devono avere una larghezza minima di 90 cm e quelli esistenti vanno adeguati
Segnaliamo una sentenza del TAR Veneto in merito alla larghezza dei passaggi pedonali nuovi o già esistenti. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Segnaliamo una sentenza del TAR Veneto in merito alla larghezza dei passaggi pedonali nuovi o già esistenti. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Segnaliamo sulla questione una sentenza del TAR Veneto, che dichiara la giurisdizione del giudice amministrativo. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Vi è la giurisdizione ordinaria allorquando la revoca della patente è disposta in base all’art. 219, c. 3 ter Codice della Strada, secondo cui: “Quando la revoca della patente di guida è disposta a seguito delle violazioni di cui agli articoli 186, 186-bis e 187, non è possibile conseguire una nuova patente di guida prima […]
Cosa succede in caso di caduta in una strada privata, ma ad uso pubblico, dovuta alle cattive condizioni della stessa? Il Comune può dirsi esente da responsabilità? Segnaliamo sulla questione una sentenza della Corte di Cassazione. Post di Diego Giraldo – avvocato
Il TAR Pescara chiarisce che l’articolo 23 commi 7 e 13 bis del codice della strada vieta l’installazione di insegne pubblicitarie visibili dall’autostrada e non solo vicine all’autostrada. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Il T.A.R. Milano conferma che le controversie relative all’esistenza (o meno) di un uso pubblico su una strada privata spettano al GO. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Segnaliamo che sul BUR n. 2 del 3 gennaio 2017 è stata pubblicata la DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE del Veneto n. 2103 del 13 dicembre 2016, recante “Superstrada Pedemontana Veneta: costituzione di un Tavolo tecnico politico di coordinamento ed indirizzo per l’allontanamento del traffico pesante dai centri abitati dell’area pedemontana”. http://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=335493 Nelle note di accompagnamento si […]
Il T.A.R. chiarisce i presupposti che devono concorrere per applicare il canone concessorio di cui all’art. 27 del Codice della Strada. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
La Corte di Cassazione ha statuito la responsabilità del Comune per aver installato male un dissuasore di sosta in cemento (denominato anche fittone). Post di Gianmartino Fontana – avvocato
Il T.A.R. ricorda la natura giuridica delle piste ciclabile, sottolineando il divieto del transito dei veicoli a motore sulle stesse. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Commenti recenti