Archive for category: tipologia interventi edilizi

Categorie funzionali e titolo edilizio

18 Mar 2022
18 Marzo 2022

Il T.A.R. afferma che il cambio d’uso che riamane all’interno della stessa categoria funzionale può essere assentito tramite SCIA. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Ampliamento fino a 800 mc in zona agricola: il fabbricato deve avere, o aver avuto, un collegamento funzionale con il fondo agricolo?

15 Mar 2022
15 Marzo 2022

L’art. 44, co. 5 l.r. Veneto 11/2004, nel testo attualmente vigente come novellato dall’art. 34, co. 1 l.r. Veneto 3/2013, recita: “Gli interventi di recupero dei fabbricati esistenti in zona agricola sono disciplinati dal PAT e dal PI ai sensi dell’articolo 43. Sono sempre consentiti, purché eseguiti nel rispetto integrale della tipologia originaria, gli interventi […]

Concetto di “pertinenza”

03 Mar 2022
3 Marzo 2022

Il TAR Veneto ricorda che per “pertinenza urbanistica” si possono intendere solamente opere di modesta entità, accessorie all’opera principale e non dotate di autonomia funzionale ed economica rispetto ad essa. Ne consegue che una casetta prefabbricata per gli attrezzi non può essere considerata pertinenza ai fini urbanistici, in quanto ne sarebbe possibile una diversa utilizzazione […]

La ristrutturazione edilizia, prima e dopo la riforma del 2020

01 Mar 2022
1 Marzo 2022

Il Consiglio di Stato ha affermato che una ristrutturazione con modifica della sagoma, dell’altezza, dei prospetti e del volume dell’originaria costruzione esulava dal dettato dell’art. 3, co. 1, lett. d d.P.R. 380/2001, nel testo antecedente alla novella introdotta dal d.l. 76/2020. All’epoca, l’intervento descritto doveva essere qualificato come ristrutturazione edilizia “pesante” ex art. 10, co. […]

Insediamento delle APS

01 Mar 2022
1 Marzo 2022

Il TAR Veneto evidenzia che, seppure le APS possano insediarsi in qualsiasi ZTO, ai sensi della l. n. 383/2000 (oggi si veda l’articolo 71 del decreto legislativo 117 del 2017), è necessario che le stesse siano: iscritte nei registri di cui all’art. 7 della suddetta legge (sia le APS sia i loro affiliati); munite di […]

La ristrutturazione edilizia nelle zone di vincolo paesaggistico

17 Feb 2022
17 Febbraio 2022

L’avvocato Andrea Calzolaio, che sentitamente ringraziamo, ci invia un articolo, che volentieri pubblichiamo, sulla ristrutturazione edilizia dopo la normativa c.d. “semplificazioni” e la qualificazione degli interventi edilizi di demolizione e ricostruzione con diversi sagoma, prospetti, sedime e caratteristiche planivolumetriche in zone soggette a tutela paesaggistica ai sensi della Parte III del Codice dei Beni Culturali […]

Domanda di sanatoria e vincolo paesaggistico

16 Feb 2022
16 Febbraio 2022

Il T.A.R. si sofferma sulla l.r. Veneto n. 21/2004 per chiarire quando si è in presenza di un ampliamento che impedisce la sanatoria edilizia. Nella sentenza si chiarisce anche il concetto di volume tecnico. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Ampliamenti condonabili col condono 2003

10 Feb 2022
10 Febbraio 2022

Il TAR Veneto evidenzia che gli unici tipi di ampliamenti condonabili, ai sensi sia della legge statale sia della legge regionale, sono quelli fatti in aderenza al fabbricato preesistente: non quindi un prefabbricato staccato ed autonomo. Post di Alessandra Piola – avvocato

Cimiteri: riduzione del vincolo e deroghe in una sentenza poco chiara

01 Feb 2022
1 Febbraio 2022

Qualche volta risulta davvero molto difficoltoso decifrare quello che un giudice scrive in una sentenza. In data 26 gennaio 2022 abbiamo pubblicato un post intitolato “A cosa serviva la riduzione del vincolo cimiteriale disposta prima del 2022?”, preannunciando una successiva nota per chiarirci le idee. L’esigenza di chiarirsi le idee era nata da un particolare […]

Interventi “di mero completamento” e condono edilizio

24 Gen 2022
24 Gennaio 2022

Il TAR Veneto ha respinto il ricorso in quanto le modifiche apportate nel fabbricato, successivamente all’istanza di condono, non risultano rientrare tra quelle legittimate ex art. 35, della l. 28 febbraio 1985 n. 47. Nel caso di specie, difatti, non si trattava di interventi di “mero completamento”, bensì di lavori abusivi che, pertanto, ripetono le […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC