Archive for category: vas e via

Vinca in Veneto: decreto del Direttore delle Valutazioni Ambientali

24 Feb 2025
24 Febbraio 2025

Pubblichiamo il provvedimento che approva, in attuazione dell’articolo 19, comma 4, del Regolamento regionale n. 4/2025 in materia di VINCA, rubricato “Disposizioni transitorie e finali”, il modulo riportato in Allegato A, da utilizzarsi nei casi in cui un P/P/P/I/A non rientri nel campo di applicazione della disciplina in materia di VINCA. Con l’acquisizione di tale […]

La modulistica necessaria per lo svolgimento delle procedure valutative in materia di VINCA definite col Regolamento regionale n. 4/2025.

03 Feb 2025
3 Febbraio 2025

https://www.regione.veneto.it/web/vas-via-vinca-nuvv/modulistica-regolamento Segnaliamo altresì la Deliberazione della Giunta Regionale n. 28 del 14 gennaio 2025, recante “Approvazione delle condizioni d’obbligo, dei formulari (format proponente e format valutatore) e delle declaratorie previste per le procedure valutative in materia di VINCA. Legge regionale n. 12/2024, art. 17. Regolamento regionale n. 4/2025”. https://bur.regione.veneto.it/BurvServices/Pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=547618

I regolamenti ambientali veneti in materia di AIA, VAS, VIA e VINCA

20 Gen 2025
20 Gennaio 2025

Sono stati pubblicati sul BUR i seguenti regolamenti, in attuazione della Legge Regionale veneta 27 maggio 2024, n. 12 ”Disciplina regionale in materia di valutazione ambientale strategica (VAS), valutazione di impatto ambientale (VIA), valutazione di incidenza ambientale (VINCA) e autorizzazione integrata ambientale (AIA)”. . Regolamento attuativo in materia di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) (articolo 22 […]

Sulla natura giuridica della V.I.A.

14 Gen 2025
14 Gennaio 2025

Il T.A.R. Veneto ricorda la natura giuridica della Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.). Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Degrado o perturbazione significativi e VINCA ai sensi della cd. direttiva habitat

10 Set 2024
10 Settembre 2024

Nel caso di specie, l’Ente Parco inibiva una SCIA commerciale, presentata per l’esercizio dell’attività di noleggio di attrezzature balneari su proprietà privata, in un’area classificata come Zona Speciale di Conservazione (ZSC) d’importanza comunitaria, nonché Zona di Protezione Speciale (ZPS), nella quale sono presenti habitat vegetazionali di cui alla direttiva 92/43/CEE, cd. direttiva habitat. L’Ente Parco […]

Valutazione di incidenza e discrezionalità

13 Giu 2024
13 Giugno 2024

Il T.A.R. stabilisce che le valutazioni sottese alla valutazione di incidenza ambientale (VINCA) sono connotate da amplia discrezionalità tecnica ed amministrativa. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Pubblicata sul B.U.R. una nuova legge regionale in materia di ambiente: dubbi sulla sua costituzionalità per mancato adeguamento alla normativa statale

04 Giu 2024
4 Giugno 2024

Con la l.r. Veneto 27 maggio 2024, n. 12 (pubblicata sul Bur n. 70 del 31.05.2024), è stata approvata la Disciplina regionale in materia di valutazione ambientale strategica (VAS), valutazione di impatto ambientale (VIA), valutazione d’incidenza ambientale (VINCA) e autorizzazione integrata ambientale (AIA). La legge regionale è disponibile al seguente link: https://bur.regione.veneto.it/BurvServices/Pubblica/DettaglioLegge.aspx?id=531079. Gli interpreti sollevano […]

Opere strategiche e VIA

03 Apr 2024
3 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha affermato che il privato, qualora voglia censurare le valutazioni ambientali compiute dalla P.A. nel contesto di infrastrutture strategiche, ha l’onere di impugnare il parere VIA unitamente alla delibera CIPE di approvazione del progetto. Post di Alberto Antico – avvocato

L’obbligo di VIA alla luce del diritto UE

05 Mar 2024
5 Marzo 2024

La Corte di giustizia dell’Unione Europea (CGUE) si è pronunciata sul progetto edificatorio “Heumarkt Neu” di Vienna, che prevede la demolizione di un hotel esistente e la costruzione di nuovi edifici, tra cui un grattacielo di 19 piani, destinati ad uso alberghiero, commerciale, congressuale, residenziale e per uffici. Il progetto include anche una pista di […]

L’esito dello screening VIA è immediatamente lesivo

04 Gen 2024
4 Gennaio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che il Codice dell’ambiente configura espressamente la procedura di verifica dell’assoggettabilità a VIA (cd. screening VIA) come vero e proprio subprocedimento autonomo che si conclude, nel rispetto delle garanzie partecipative, con un atto avente natura provvedimentale, soggetto a pubblicazione, pertanto con un atto autonomamente lesivo ed immediatamente impugnabile. Post di […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC