Archive for category: vincolo monumentale

Antenne radio in zone di vincolo paesaggistico e culturale

04 Set 2024
4 Settembre 2024

Il T.A.R. Brescia ricorda i poteri dei Comuni e della SS.BB.AA. nel dettare prescrizioni e/o divieti all’installazione di antenne radio in zone soggette a vincolo paesaggistico e culturale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il ricorso gerarchico avverso la dichiarazione di interesse culturale

30 Ago 2024
30 Agosto 2024

Nel caso di specie, la Direzione regionale del Ministero della cultura dichiarava con decreto l’interesse storico-artistico particolarmente importante dell’opera X. Il proprietario presentava un ricorso gerarchico nel quale richiamava correttamente gli estremi del decreto, ma involontariamente procedeva ad un’erronea ricostruzione dei fatti, descrivendo il provvedimento di vincolo come riferito all’opera Y. Il Ministero della cultura […]

Effetti della rinnovazione del vincolo monumentale

29 Lug 2024
29 Luglio 2024

Il TAR Veneto rileva che la rinnovazione, a distanza di anni, di un decreto di vincolo monumentale, in cui si specificano le prescrizioni sull’immobile, non ha effetto sanante per le opere con esso in contrasto, anche se tale rinnovo è intervenuto successivamente. È poi irrilevante che quel tipo di opere sia diffuso anche sugli immobili […]

Valutazione dell’interesse culturale di un immobile

24 Lug 2024
24 Luglio 2024

Il TAR Veneto ricorda che la dichiarazione di interesse culturale di un bene immobile è sorretta da una valutazione ampiamente discrezionale, in cui entrano in gioco cognizioni specialistiche caratterizzate da ampi margini di opinabilità (arte, architettura, storia). Ne consegue che tale valutazione può essere censurata solo se palesemente illogica o incongruente, e non nel caso […]

Sulla Commissione per la Salvaguardia di Venezia

06 Lug 2024
6 Luglio 2024

Il TAR Veneto ricorda che il parere della Commissione di Salvaguardia di Venezia era obbligatorio e vincolante, oltre che autonomamente e immediatamente impugnabile al pari del parere della Soprintendenza. Post di Alessandra Piola – avvocato

Vincolo monumentale e tutela indiretta

18 Giu 2024
18 Giugno 2024

Il TAR Veneto ha offerto una pregevole disamina di questi istituti, a partire dagli artt. 21, 45, 54 e 68 d.lgs. 42/2004. Post di Alberto Antico – avvocato

Sul vincolo culturale

06 Giu 2024
6 Giugno 2024

Il T.A.R. afferma che la valutazione che porta all’imposizione di un vincolo culturale è espressione di discrezionalità tecnica censurabile dinanzi al G.A. solo in presenza di manifesti vizi di illogicità e/o irrazionalità. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Vincolo culturale e discrezionalità tecnica

06 Giu 2024
6 Giugno 2024

Il T.A.R. ricorda che l’apposizione e/o la modifica di un vincolo culturale è frutto di ampia discrezionalità tecnico-amministrativa. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Un esempio di motivazione insufficiente per la dichiarazione di interesse culturale

06 Giu 2024
6 Giugno 2024

Il TAR Veneto ha annullato una dichiarazione di interesse culturale, ai sensi dell’art. 12 d.lgs. 42/2004, del tratto di una strada, per difetto di motivazione in ordine al valore storico e alla necessità di apporre un vincolo sul tratto di strada. Post di Alberto Antico – avvocato

La circolazione di un bene culturale

06 Giu 2024
6 Giugno 2024

Il TAR Veneto ha affermato che gli artt. 68 e 70 d.lgs. 42/2004 devono essere interpretati nel senso che l’unico termine perentorio è quello previsto per la notifica del provvedimento di acquisto coattivo. Nessun elemento testuale, invece, autorizza ad attribuire carattere di perentorietà al termine per la comunicazione del diniego di rilascio dell’attestato di libera […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC