Archive for category: vincolo paesaggistico

Il rigore del TAR Veneto sui volumi abusivi in zona di vincolo paesaggistico

24 Nov 2017
24 Novembre 2017

Una sentenza del TAR Veneto, occupandosi della tolleranza del 2% di cui all’articolo 34 del DPR 380/2001, arriva a una presa di posizione molto rigida sulla tollerabilità dei volumi non conformi in zona di vincolo paesaggistico, escludendo che abbia rilevanza la questione della percepibilità della difformità abusiva. Ricordiamo tuttavia che la tolleranza del 2% è […]

DGRV su ZSC e Rete Natura 2000

15 Nov 2017
15 Novembre 2017

Sul Bur del Veneto n. 108 del 14 novembre 2017 è stata pubblicata la deliberazione della giunta regionale  n. 1709 del 24 ottobre 2017, recante “Misure di Conservazione delle Zone Speciali di Conservazione (ZSC) della Rete Natura 2000 (Articolo 4, comma 4, della Direttiva 92/43/CEE). Riformulazione articoli Misure di Conservazione”. Nelle note per la trasparenza si legge […]

Sui giudizi della Sovrintendenza

14 Nov 2017
14 Novembre 2017

Il T.A.R. Brescia fa il punto sui vizi che possono interessare i giudizi espressi dalla Sovrintendenza. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Condono e Sovrintendenza

09 Nov 2017
9 Novembre 2017

Il T.A.R., con riferimento al c.d. terzo condono edilizio, afferma che il diniego della Sovrintendenza non autorizza il Comune ad emettere sic et simpliciter l’ordine demolitorio, essendo necessario il previo diniego espresso dell’istanza di condono. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Gli elementi di arredo esterni di un bar non sono più soggetti alla autorizzazione paesaggistica

06 Nov 2017
6 Novembre 2017

Il TAR Friuli Venezia Giulia si occupa di alcuni interventi liberalizzati a seguito dell’entrata in vigore degli artt. 2 e 13, comma 3, del D.P.R. n. 31 del 2017. In particolare non è necessaria l’autorizzazione paesaggistica al fine di poter occupare il suolo pubblico antistante un bar con elementi di arredo quali tavoli, sedie, fioriere e ombrelloni.

I provvedimenti sanzionatori in materia paesaggistica non richiedono la separazione delle funzioni

26 Ott 2017
26 Ottobre 2017

Il Consiglio di Stato ritiene corretto che i provvedimenti sanzionatori in materia di vincolo paesaggistico siano emanati dal responsabile dell’ufficio edilizia, in quanto solo i provvedimenti autorizzatori richiedono la separazione delle funzioni. Post di Dario Meneguzzo – avvocato   

Immobile abusivo dal punto di vista edilizio e vincolo paesaggistico sopravvenuto

26 Ott 2017
26 Ottobre 2017

Il Consiglio di Stato conferma che un immobile abusivo dal punto di vista edilizio deve essere valutato oggi anche dal punto di vista paesaggistico, anche il vincolo paesaggistico sia stato apposto successivamente alla realizzazione dell’opera.  Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Qual è il contenuto del parere della Soprintendenza

25 Ott 2017
25 Ottobre 2017

Il T.A.R., dopo aver ricordato il forte potere discrezionale della Soprintendenza, afferma che le valutazioni della Soprintendenza devono coordinarsi e considerare anche i vincoli urbanistici. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sulla compatibilità paesaggistica

19 Ott 2017
19 Ottobre 2017

Il T.A.R. Brescia ricorda come devono essere intesi i concetti di “superfici o volumi utili” previsti dall’art. 167 del D. Lgs. n. 42/2004 per poter ottenere la compatibilità paesaggistica. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Tralicci e paesaggio

18 Ott 2017
18 Ottobre 2017

Il T.A.R. Brescia precisa che anche i tralicci per le comunicazioni devono inserirsi in maniera armoniosa nel paesaggio circostante. Nella stessa sentenza il Collegio afferma che, in materia paesaggistica, p difficilmente riscontrabile il vizio di disparità di trattamento, perché ogni caso è a sé. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC