Archive for category: vincolo paesaggistico

E’ illegittima l’autorizzazione paesaggistica rilasciata dallo stesso ufficio che emette il permesso di costruire

29 Ago 2017
29 Agosto 2017

Il TAR Veneto precisa che, nel caso in cui, in contrasto con  l’art. 146 comma 6 del d. lgs. n° 42 del 2004, l’autorizzazione paesaggistica sia stata rilasciata dallo stesso funzionario che ha rilasciato il permesso di costruire, l’autorizzazione è illegittima e lo è anche il permesso di costruire, per illegittimitĂ  derivata. Post di Dario Meneguzzo […]

Se il bosco diventa un vigneto…

28 Ago 2017
28 Agosto 2017

Il T.A.R. Veneto afferma che l’abbattimento di un’area boscata in assenza dell’autorizzazione paesaggistica – nel caso di specie il privato aveva manomesso un bosco per realizzare un vigneto – comporta l’obbligo, per il Comune, di ordinare il ripristino dello stato originario. Da ciò il Collegio trae la conclusione che il privato abbia l’obbligo di ri-piantumare gli […]

CompatibilitĂ  paesaggistica: non si possono sanare i volumi

10 Ago 2017
10 Agosto 2017

Il T.A.R. Veneto stabilisce che, in materia di compatibilitĂ  paesaggistica, ogni volume illegittimamente realizzato osta all’ottenimento della c.d. sanatoria ambientale, ex art. 167 del D.Lgs. n. 42/2004, compreso anche un deposito di merci non autorizzato. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sovrintendenza e trasparenza

31 Lug 2017
31 Luglio 2017

Segnalo che, quantomeno con riferimento alla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, i pareri (positivi/negativi/con prescrizioni) espressi dall’ente sono liberamente consultabili nella sezione Trasparenza al seguente link: http://sbap-vr.beniculturali.it/procedimenti/ A mio giudizio questa pubblicitĂ , prevista ai sensi dell’art. 12 c. 1-ter del D.L. n.8372914 convertito in Legge n. […]

Abusi paesaggistici e sanzioni amministrative

28 Lug 2017
28 Luglio 2017

Il T.A.R. fa il punto sulle sanzioni amministrative collegate alla commissione di abusi paesaggistici. Nel caso in esame, seppur la questione concerneva l’applicazione e l’interpretazione dell’art. 15 del R.D. 1947/1939, è possibile estendere i principi sanciti anche al vigente art. 167 del D. Lgs. 42/2004. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

La Regione Veneto su VIA e AIA

20 Lug 2017
20 Luglio 2017

Segnalo la pubblicazione sul BUR. n. 68 del 18/07/2017 della Deliberazione della Giunta Regionale n. 940 del 23 giugno 2017 recante: ” Legge regionale 18 febbraio 2016, n. 4 “Disposizioni in materia di valutazione di impatto ambientale e di competenze in materia di autorizzazione integrata ambientale”. Disciplina attuativa delle procedure di cui agli articoli 8, 9, 10 e […]

Il silenzio-assenso si forma anche sulla domanda di autorizzazione paesaggistica

11 Lug 2017
11 Luglio 2017

La giurisprudenza piĂą recente ritiene che il meccanismo del silenzio-assenso, ex art. 17 bis della L. n. 241/1990, si applica anche ai procedimenti ambientali, ovvero al decorso di 45/90 giorni previsti dall’art. 146/167 del D. Lgs. n. 42/2004, affinchĂ© la Sovrintendenza esprima il proprio parere vincolante sulla domanda di autorizzazione/compatibilitĂ  paesaggistica. Sul punto, però, c’è […]

Il parere negativo della Soprintendenza va subito impugnato

05 Lug 2017
5 Luglio 2017

Il T.A.R. Milano afferma che il parere negativo della Sovrintendenza, essendo vincolante per il Comune, costituisce un c.d. arresto procedimentale che va subito impugnato. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Non si può sanare la pista di atterraggio degli elicotteri in zona di vincolo paesaggistico

29 Giu 2017
29 Giugno 2017

Il T.A.R. conferma che il Comune e la Sovrintendenza non godono di alcuna discrezionalitĂ  nel negare un’istanza di compatibilitĂ  paesaggistica, se si realizzano volumi o superfici utili in zona di vincolo paesaggistico-ambientale. Nel caso di specie si trattava di sanare una pista di atterraggio di elicotteri, che, essendo costruita in cemento su di un’area verde, […]

Spetterà all’Adunanza Plenaria dire se i vincoli di notevole interesse pubblico ante D. Lgs. n. 42/2004 sono decaduti

21 Giu 2017
21 Giugno 2017

Nelle slides pubblicate in data 27 marzo 2017 si dava atto dei due filoni giurisprudenziali, presenti in seno allo stesso Consiglio di Stato, relativi alla persistenza (o meno) della proposte di vincolo paesaggistico delle aree di notevole interesse pubblico presentate ante D. Lgs. n. 42/2004. Il Consiglio di Stato, nella sentenza n. 3663/2015, aveva sostenuto […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC