Archive for category: zone agricole

No ai parcheggi della legge Tognoli in zona agricola

29 Lug 2015
29 Luglio 2015

 Il T.A.R. Milano ricorda che i parcheggi previsti dalla Legge Tognoli (legge n. 122/1989) non si possono realizzare in zona agricola.  Post di Matteo Acquasaliente

I casotti da caccia sono compatibili con la zona agricola

22 Mag 2015
22 Maggio 2015

La Giunta regionale del Veneto ha emanato una circolare per chiarire che i casotti da caccia sono pienamente compatibili con al zona agricola. DOCT541686 

Lo stoccaggio o il trattamento dei sottoprodotti di origine animale non è attività agricola

12 Mag 2015
12 Maggio 2015

Il TAR Molise esclude che sia illegittimo il diniego di realizzare in zona agricola un edificio per lo stoccaggio o il trattamento dei sottoprodotti di origine animale, non essendo questa una attività agricola, nè in base alle leggi italiane, nè in forza della normativa europea.

A proposito di OGM

28 Apr 2015
28 Aprile 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR Friuli Venezia Giulia in materia di divieto temporaneo di coltivare il mais transgenico. La sentenza fornisce un interessante quadro della normativa europea in materia di  OGM (organismi geneticamente modificati).

Per impiantare vigneti e realizzare gradoni non serve l’autorizzazione paesaggistica, a meno che il vincolo non riguardi proprio le piantagioni

16 Mar 2015
16 Marzo 2015

Il  Consiglio di Stato “libera” l’impianto dei vigneti e la realizzazione di “gradoni” dall’autorizzazione paesaggistica, salvo il caso in cui il vincolo paesaggistico sia stato introdotto proprio per salvaguardare una specifica presenza di piantagioni, quali elementi costitutivi della tipicità di un certo e qualificato paesaggio agrario.

L’art. 44 comma 5 della L. Reg. Veneto 11/2004 non consente sempre e in via generale la trasformazione degli annessi rustici in edifici residenziali

10 Feb 2015
10 Febbraio 2015

Il TAR Veneto conferma che l’art. 44 comma 5 della L. Reg. Veneto 11/2004 non consente sempre e in via generale la trasformazione degli annessi rustici in edifici residenziali, perchè l’articolo aggiunge: “purché la destinazione urbanistica abitativa sia consentita dallo strumento urbanistico generale”.

L’attività di maneggio non è un’attività agricola

23 Gen 2015
23 Gennaio 2015

Il T.A.R. conferma che l’attività di maneggio non è un’attività agricola, neanche se il foraggio per i cavalli viene coltivato in sito.  

Resisto a tutto tranne che alla tentazione degli annessi rustici

24 Nov 2014
24 Novembre 2014

Uno dei sogni ricorrenti di alcuni concittadini veneti è di trasformare in abitazioni gli annessi rustici (stalle, fienili e altri edifici rurali). Finora i vari esperimenti tentati per raggiungere lo scopo sono per lo più naufragati sugli scogli della legge regionale 20 aprile 2004, n. 11: il comma 1 dell’articolo 44 stabilisce che nella zona […]

L’estirpazione del vigneto senza la preventiva comunicazione all’Ispettorato per l’agricoltura fa perdere il diritto al reimpianto

05 Nov 2014
5 Novembre 2014

Il TAR Veneto afferma che l’estirpazione di un  vigneto senza la preventiva comunicazione all’Ispettorato per l’agricoltura, in violazione dell’art. 8, comma 2 del regolamento comunitario n. 822/87, fa perdere il diritto al reimpianto. Tale esito non è escluso dalla mancanza di dolo o colpa da parte dell’interessato.

Per i cambi d’uso in zona agricola cosa vuol dire il comma 5 dell’articolo 44 della legge regionale 11/2004 “purchè la destinazione abitativa sia consentita dallo strumento urbanistico generale”

21 Ott 2014
21 Ottobre 2014

Il TAR Veneto conferma che gli interventi di cui alle lettere a), b), c) e d) dell’articolo 3 del DPR 380/2001 nonchè l’ampliamento di edifici fa destinarsi a case di abitazione, fino a un limite massimo di 800 mc. comprensivi dell’esistente, sono ammessi purchè la destinazione abitativa sia consentita in modo specifico per quel fabbricato […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC