Trasposizione di un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica in materia espropriativa

09 Nov 2024
9 Novembre 2024

Nel caso di specie, un proprietario dissenziente impugnava con un ricorso straordinario al Capo dello Stato, sotto vari profili procedimentali, gli atti di adozione ed approvazione di un PUA, di cui affermava espressamente “il carattere sostanzialmente espropriativo”. A suo dire, l’attuazione da parte del Consorzio ex art. 21 l.r. Veneto 11/2004 avrebbe comportato l’esproprio di aree di proprietà dei non aderenti al consorzio, per la realizzazione di opere pubbliche di urbanizzazione da cedere o da asservire ad uso pubblico.

A seguito dell’opposizione della P.A. resistente, il proprietario trasponeva il ricorso innanzi al Giudice amministrativo.

Il TAR Veneto ha affermato che, ai fini del rispetto del termine per la trasposizione, a pena di inammissibilità del ricorso, entro il termine perentorio il ricorrente in via straordinaria deve effettuare sia il deposito dell’atto di costituzione, sia la notifica di tale avvenuto deposito, potendo ogni ulteriore atto, compreso il deposito della predetta notifica, intervenire successivamente.

Indipendentemente dalla sequenza degli adempimenti formali compiuti per la trasposizione del ricorso straordinario, deve essere osservato per entrambi gli adempimenti (deposito e notifica) il termine perentorio di 60 giorni per il rito ordinario e di 30 giorni – com’è stato riconosciuta la fattispecie in esame – in ipotesi di dimidiazione di cui all’art. 119, co. 2 c.p.a., decorrente dal perfezionamento, per l’originario ricorrente, della notificazione dell’atto di opposizione.

Post di Alberto Antico – avvocato

Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC