30 Giugno 2023
Il TAR Veneto ha affermato che la materia è regolata in due modi dall’ordinamento:
- secondo il principio tempus regit actionem, tipico dei procedimenti comparativi o selettivi ove si deve tutelare la par condicio dei partecipanti, il procedimento segue la normativa vigente alla data di presentazione dell’istanza del privato, senza che rilevino le sopravvenienze;
- secondo il principio tempus regit actum, tipico ad esempio dei procedimenti edilizi, il provvedimento finale deve essere emanato alla luce della normativa vigente al momento in cui la P.A. provvede e non all’epoca della presentazione dell’istanza.
Post di Alberto Antico – avvocato
Read more
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra
Commenti recenti