Titolarità all’istanza di cd. Piano Casa

27 Mag 2024
27 Maggio 2024

Il TAR Veneto sottolinea che la presentazione dell’istanza ai sensi della disciplina transitoria sul Piano Casa entro il 31.03.2019, comportava l’obbligo, per il privato, di dimostrare il possesso dei requisiti per ottenere il relativo titolo a quella stessa data; e pertanto, il Giudice ha annullato il permesso di costruire la cui istanza era stata presentata – nei termini – da un soggetto all’epoca non legittimato, che aveva ottenuto il relativo titolo solo anni dopo (prima però del rilascio del PdC), e che all’epoca non aveva dimostrato di avere la disponibilità dell’area oggetto di intervento.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

1 reply
  1. vittorio says:

    Semo ‘ntel domilaventiquatro ….
    Ma xè possibile che le sanzioni vaga da 1.034 eurri a 30.984 eurri ?????
    Ma xè possibile che i organi del stato taglian nel domilaventiquatro, pensa le sanzion in lire e dopo i le cambia in eurri ???
    Ma se pol ????
    Ma se pol ????
    E i ne gà sparagnà i centesimi ….. e i sbaia anca i conti ….

    Rispondi

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC