Tag Archive for: Amministrativo

Gara ed interesse a ricorrere

29 Apr 2016
29 Aprile 2016

Il T.A.R. ricorda quanto ricorre l’interesse ad impugnare gli atti di una gara.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

Comunicato congiunto ANAC e Ministero Infrastrutture sul nuovo codice degli appalti

28 Apr 2016
28 Aprile 2016

A seguito dell'entrata in vigore del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recante il nuovo Codice dei contratti pubblici, il Ministro delle Infrastrutture, Delrio, ed il Presidente dell'Anci, Fassino, hanno diffuso un comunicato per chiarire l'applicazione della nuova disciplina.

Sono tre i punti che meritano di essere precisati nel comunicato che riguardano l'applicazione del nuovo codice appalti:

1) Il D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 si applica alle procedure di scelta del contraente ed ai contratti per i quali i relativi bandi o avvisi siano stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (GURI) ovvero in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea (GUCE) ovvero nell'albo pretorio del Comune ove si svolgono i lavori, entro la data del 18 aprile 2016. In caso di contratti senza pubblicazione di bandi o avvisi, le norme di cui al D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 rimangono applicabili alle procedure di scelta del contraente in relazione alle quali, alla stessa data (18 aprile 2016), siano stati inviati gli inviti a presentare offerta.

2) Il D. Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 si applica alle procedure ed ai contratti per i quali i bandi e gli avvisi con cui si indice la procedura di scelta del contraente siano pubblicati a decorrere dal 19 aprile 2016 (data di entrata in vigore del nuovo Codice dei contratti). Inoltre, la nuova disciplina si applica, nei casi di contratti senza pubblicazione di bandi o avvisi, alle procedure di selezione in relazione alle quali i relativi inviti a presentare offerta siano inviati a decorrere dal 19 aprile scorso.

3) Infine, tutti gli atti di gara già adottati dalle amministrazioni, che non rientrano nelle ipotesi indicate al punto 1, dovranno essere riformulati in conformità alla nuova disciplina recata dal Decreto legislativo n. 50/2016.

Fonte: ANAC del 26/04/2016

 

Se manca la firma, il provvedimento amministrativo è valido lo stesso

28 Apr 2016
28 Aprile 2016

Lo afferma il TAR Campania. con una sentenza che appare piuttosto compiacente verso il comune.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato   Read more →

In caso di annullamento del titolo edilizio, va ordinato il ripristino dello stato dei luoghi, salvo alcuni casi

28 Apr 2016
28 Aprile 2016

Il TAR Veneto spiega che, in caso di annullamento di un titolo edilizio, il comune ha l'obbligo di ordinare il ripristino dello stato dei luoghi.

Non sussiste tale obbligo solo in due casi: 1) se si tratti di vizi meramente procedurali o formali (che si possano sanare); 2) nel caso sia oggettivamente impossibile effettuare il ripristino.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Cos’è la convenzione unica?

28 Apr 2016
28 Aprile 2016

 Il T.A.R. Milano spiega cosa è e come funzione la convenzione unica in materia di concessioni autostradali.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Come funziona la riparametrazione dei punteggi?

28 Apr 2016
28 Aprile 2016

Il T.A.R. chiarisce come si applica e come funziona la riparametrazione dei punteggi assegnati durante la gara: in sostanza essa si applica se è la stessa stazione appaltante ad imporre ciò nella lex specialis.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Il Piano Casa del Veneto consente in zona agricola l’edificazione di un corpo separato su un lotto diverso?

27 Apr 2016
27 Aprile 2016

Il TAR Veneto, all'esito di una riflessione "macerata" (lo si arguisce dalla circostanza che il Collegio ha trattato la questione in due camere di consiglio in successione), di fatto sostiene l'inapplicabilità del Piano-Casa in zona agricola per l'edificazione di un corpo separato su lotto diverso laddove il fondo ("di atterraggio") non veda assegnato dallo strumento generale un suo indice costruttivo specifico.

Post di Dario Menegzuzo - avvocato Read more →

SCIA commerciale: la non conformità edilizia o urbanistica non è una buona ragione per intervenire in autotutela dopo i 60 giorni

27 Apr 2016
27 Aprile 2016

Il TAR esclude che una S.C.I.A. in materia di commercio possa essere inibita in via di autotutela dopo i 60 giorni per ragioni relative alla non conformità edilizio-urbanistica dell'immobile (ai sensi del comma 4 dell'articolo 19 della L. 241/1990).

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Disciplina di agriturismi e Bed and Breakfast nel Veneto

27 Apr 2016
27 Aprile 2016

Si evidenziano due provvedimenti della Giunta Regionale del Veneto in materia di turismo rurale e bed and breakfast.

Disciplina delle attività turistiche connesse al settore primario. Testo unico e coordinato delle disposizioni operative e procedurali per lo svolgimento delle attività di agriturismo. Legge regionale 10 agosto 2012, n. 28 e legge regionale 23 febbraio 2016, n. 7, articolo 7.
.
Disciplina dell'attività ricettiva in Bed & Breakfast.
Individuazione dei comuni di cui all'articolo 27, comma 2, lettera d) della L.r n. 11/2013, come modificata dall'articolo 6 della legge regionale 23 febbraio 2016, n. 7. Deliberazione N. 21/CR del 15 marzo 2016.
.
.

E’ illegittimo il diniego di accesso agli atti motivato col fatto che il controinteressato si oppone

27 Apr 2016
27 Aprile 2016

Il TAR ribadisce che è illegittimo il diniego di accesso agli atti motivato col fatto che il controinteressato si oppone.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC