Tag Archive for: Amministrativo

Il concorrente commerciale ha interesse diretto, concreto e attuale all’accesso agli atti nell’ambito comunale

27 Apr 2016
27 Aprile 2016

Il TAR ribadisce che il concorrente commerciale ha interesse diretto, concreto e attuale all'accesso agli atti nell'ambito comunale per i titoli abilitativi di altri negozi.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

In sede di accesso agli atti non può sindacare la fondatezza della eventuale causa che l’interessato promuoverebbe sulla base dei documenti

27 Apr 2016
27 Aprile 2016

IL TAR evidenzia l'autonomia tra l'accesso agli atti e la possibile fondatezza della causa che il richiedente potrebbe eventualmente promuovere sulla base dei documenti di cui chiede l'ostensione.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Una volta annullato un titolo edilizio il comune ha l’obbligo di ordinare il ripristino dello stato dei luoghi

26 Apr 2016
26 Aprile 2016

IL TAR precisa un concetto che dovrebbe essere ovvio, ma che evidentemente alcuni comuni stentano a recepire: quando viene annullato un titolo edilizio, il comune non può fermarsi lì, ma deve ordinare anche il ripristino dello stato dei luoghi.

Tale obbligo non può essere eluso ... menando il can per l'aia. 

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Non è il Comune che deve provare che un edificio è stato costruito dopo il 1967, ma l’inteteressato può provare con una perizia giurata che è ante 1967

26 Apr 2016
26 Aprile 2016

Segnaliamo una articolata sentenza del TAR Campania sulla questione della datazione di un immobile, per stabilire se sia oppure no abusivo.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

I componenti di un organo collegiale non sono automaticamente legittimati all’accesso a tutti i verbali

26 Apr 2016
26 Aprile 2016

Un soggetto, componente del consiglio di istituto di una scuola, ha presentato  una domanda di accesso ai verbali di adunanza e agli atti deliberativi del Consiglio di Istituto del triennio 2013-2015, nonché a tutti i mandati di pagamento effettuati dall’Istituto e relative fatturazioni del
medesimo triennio 2013/2015.

Il TAR esclude che il semplice fatto di essere membro del consiglio attribuisca in automatico l'interesse all'accesso, precisando anche che: " Né tantomeno può applicarsi in questa sede la disciplina in tema di accesso ai documenti dettata specificamente per i consiglieri comunali dall’art. 43 del d. lgs. 267/2000, che trova la sua ratio nell’esigenza di garantire a questi l’effettività del munus svolto, in quanto trattasi di fattispecie
ontologicamente differente da quella di cui trattasi nel caso di specie".

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Gli atti di autotutela demaniale non possono essere impugnati con un ricorso possessorio

26 Apr 2016
26 Aprile 2016

Il secondo comma dell’art. 823 c.c. stabilisce che “spetta all’autorità amministrativa la tutela dei beni che fanno parte del demanio pubblico. Essa ha facoltà sia di procedere in via amministrativa, sia di valersi dei mezzi ordinari a difesa della proprietà e del possesso regolati dal presente codice”.

Il TAR Campania precisa che l'interessato non può opporsi a questi provvedimenti tramite un ricorso possessorio, nè davanti al giudice ordinario nè a quello amministrativo, ma deve impugnare il provvedimento davanti al TAR.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Il nuovo codice dei contratti pubblici: seminario a Arzignano 23 e 30 giugno 2016

22 Apr 2016
22 Aprile 2016

Il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, di attuazione delle direttive europee sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto nei settori speciali, nonché di riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, innova profondamente la disciplina vigente in materia di contratti pubblici.

Particolarmente rafforzato è il ruolo dell’ANAC e numerose sono le disposizioni introdotte a sostegno della legalità e della trasparenza in uno dei settore maggiormente esposti al rischio di corruzione.

Il seminario è organizzato dal Comune di Arzignano, in collaborazione con Italiaius.

Relatori: 
prof. Giuseppe Piperata Università IUAV di Venezia
avv. Stefano Bigolaro del Foro di Padova
avv. Dario Meneguzzo del Foro di Vicenza
avv. Giovanni Sala del Foro di Vicenza
dott.ssa Stefania Di Cindio, segretario generale dei Comuni di Arzignano e di Trissino.

nuovo codice contratti_programma

Se viene presentata una domanda di sanatoria, i provvedimenti repressivi degli abusi restano sospesi solo per le opere indicate nella domanda

22 Apr 2016
22 Aprile 2016

IL TAR Campania precisa che, se viene presentata una domanda di sanatoria di abusi edilizi,  i provvedimenti repressivi degli abusi restano sospesi solo per le opere indicate nella domanda e non per altri eventuali interventi abusivi, anche se effettuati sullo stesso immobile.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato  Read more →

L’incerto confine tra una struttura amovibile e una stabile

22 Apr 2016
22 Aprile 2016

Il TAR ritiene che la recinzione in muratura di un gazebo amovibile e aperto snaturi l'opera, che diventa una nuova costruzione.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Terre e rocce da scavo: no all’autorizzazione prevista per i rifiuti

22 Apr 2016
22 Aprile 2016

Il T.A.R. afferma che l’autorizzazione prevista dall’art. 208 del T.U. Ambiente per gli impianti che trattano i rifiuti non si applica ai cumuli di terre e rocce da scavo, in quanto trattasi di meri sottoprodotti e non di rifiuti.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC