Tag Archive for: Amministrativo

Costi per la sicurezza ed appalti c.d. esclusi

06 Apr 2016
6 Aprile 2016

Il T.A.R. afferma che l’esclusione dalla gara dell’offerente che abbia omesso di indicare i costi da rischio specifico si applica anche agli appalti c.d. esculsi, laddove la stazione appaltante abbia introdotto nel bando una clausola che preveda ciò.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Sul principio di irretroattività della legge

06 Apr 2016
6 Aprile 2016

Il Consiglio di Stato, con riferimento al provvedimento con il quale la Banca d’Italia aveva ordinato al dott. Silvio Berlusconi di cedere la sua quota di partecipazioni alla società Mediolanum per la perdita del requisito delle onorabilità, a seguito della condanna per reati tributari, stabilisce che, nel diritto amministrativo, non è possibile abrogare tacitamente una norma avente un diverso ambito di applicazione, si applica il principio dell’utile per inutile non vitiatur e vige il generale principio della irretroattività delle disposizioni normative.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Una domanda di titolo edilizio presentata molti anni fa fa presumere che esso sia stato rilasciato

05 Apr 2016
5 Aprile 2016

Il TAR Veneto affronta il problema degli edifici risalenti nel tempo, per i quali non si trova un titolo edilizio (peraltro già necessario all'epoca in cui sono stati costruiti), ma esiste la domanda presentata in comune per ottenerlo: secondo il TAR si deve presumere che esso sia stato rilasciato, spettando eventualmente al comune dimostrare il contrario, vale a dire che il titolo è stato negato dal comune.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Il Piano Regionale dei Rifiuti del Veneto è illegittimo

05 Apr 2016
5 Aprile 2016

Il T.A.R. dichiara l’illegittimità della deliberazione del Consiglio Regionale del Veneto n. 30 del 29/4/2015, pubblicata sul BURV n. 55 dell'1/6/2015, avente ad oggetto: "Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani e speciali. Decreto legislativo n. 152/2006 e successive modifiche e integrazioni e Legge regionale n. 3 del 2000 e successive modifiche e integrazioni" per meri vizi procedurali, ovvero perché adottato dal Consiglio regionale in regime di prorogatio senza che vi fossero i presupposti dell’urgenza e dell’eccezionalità.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

La copertura di una pompeiana con un telo di nylon

05 Apr 2016
5 Aprile 2016

Il TAR spiega perchè coprire una pompeiana con un telo di nylon rende la pompeiana una nuova costruzione, con tutte le conseguenze che ne derivano.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Quando è possibile inserire elementi economici nell’offerta tecnica?

05 Apr 2016
5 Aprile 2016

Il T.A.R. chiarisce in quali casi ed in quali circostanze è posabile e legittimo inserire elementi economici nell’offerta tecnica. Nella medesima sentenza il Collegio chiarisce quando un utile e/o un’offerta modesta, ma non pari a zero, possano essere comunque assentibili.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Opposizione del terzo alla sentenza del Giudice Amministrativo

05 Apr 2016
5 Aprile 2016

Il T.A.R. ricorda quando un soggetto può fare opposizione avverso una sentenza amministrativa, ex art. 108 c.p.a.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

PRG: non per tutti i vizi dell’adozione si può attendere e farli valere impugnando l’approvazione

04 Apr 2016
4 Aprile 2016

Secondo una diffusa opinione, i vizi riferibili all'adozione del P.R.G. o di una sua variante possono essere fatti valere impugnando direttamente l'adozione oppure aspettando di impugnare successivamente la approvazione dello strumento urbanistico.

Il TAR, però, precisa che alcuni vizi della fase di adozione (quelli riferibili alle procedure e alle modalità di formazione delle deliberazioni) possono essere fatti valere solo nel termine di decadenza utile per impugnare l'adozione e, in mancanza di questa immediata impugnazione, non possano essere fatti valere in sede di impugnazione della successiva approvazione.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

I consiglieri comunali in quanto tali non possono impugnare una deliberazione di giunta nel merito urbanistico

04 Apr 2016
4 Aprile 2016

Il TAR ritiene inammissibile per difetto di legittimazione l'impugnazione da parte dei consiglieri comunali dei contenuti urbanistici di una deliberazione della giunta municipale.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Deliberazioni consiliari e decadenza emendamenti per votazione di emendamento soppressivo

04 Apr 2016
4 Aprile 2016

A proposito della approvazione delle deliberazioni del consiglio comunale, il TAR ritiene legittimo anticipare la votazione di un emendamento soppressivo e dichiarare quindi decaduti gli altri emendamenti modificativi del testo proposto.

Post di Dario meneguzzo - avvocato Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC