Tag Archive for: Amministrativo

Corte dei Conti: responsabilità amministrativa per demansionamento, mobbing e danno biologico verso un dipendente

22 Lug 2015
22 Luglio 2015

La Procura Regionale della Corte dei Conti del Lazio ha contestato ad alcuni soggetti, nella loro rispettiva qualità di alti dirigenti della AUSL  e a titolo di responsabilità amministrativa, il danno erariale corrispondente all’importo pagato in via transattiva di un giudizio civile conclusosi in primo grado con la condanna del suddetto Ente per una vicenda di illegittimo demansionamento e mobbing di un dipendente.

La sentenza esamina le seguenti questioni:

- eccezione di nullità dell'atto di citazione per genericità;

- possibilità di riaprire un fascicolo dopo l'archiviazione;

- responsabilità per assunzione di un dirigente esterno invece che conferire l'incarico al dipendente. Read more →

Le norme sulla lottizzazione abusiva sono conformi alla Costituzione e al diritto europea

22 Lug 2015
22 Luglio 2015

Il T.A.R. Brescia afferma che le norme che puniscono la lottizzazione abusiva (cartolare e non) sono pienamente conformi sia alla Costituzione italiana sia al diritto europeo.

 Post di Matteo Acquasaliente Read more →

Quando c’è una lottizzazione abusiva?

22 Lug 2015
22 Luglio 2015

 Il T.A.R. definisce il concetto di lottizzazione reale e/o materiale ex art. 30 D.P.R. n. 380/2001, soffermandosi sui presupposti che devono ricorrere per poter configurare questo reato edilizio. In questa sentenza giunge ad affermare che anche un allacciamento idrico e/o fognario abusivo possa realizzare tale ipotesi delittuosa.

 Post di Matteo Acquasaliente Read more →

Corte dei Conti: danno all’immagine per fatti di corruzione

21 Lug 2015
21 Luglio 2015

Segnaliamo una sentenza della Corte dei Conti siciliana in materia di danno all'immagine per fatti di corruzione.

La Procura aveva quantificato il danno all'immagine nell’importo complessivo di euro 293.221,90, corrispondente alla somma tra il doppio del valore patrimoniale dell’illecita dazione (secondo quanto disposto dall’articolo 1, comma 1-sexies della legge 14 gennaio 1994, n. 20, aggiunto dall’articolo 1, comma 62 della legge 6 novembre 2012, n. 190) e il corrispettivo contrattuale complessivo degli appalti pubblici di servizi pubblicitari affidati in violazione doveri d’ufficio.

La sentenza affronta, tra l'altro, le seguenti questioni:

- concetto di danno all'immagine;

- la sentenza di patteggiamento come elemento di prova;

- dimensione interna ed esterna del danno all'immagine;

- criteri per la quantificazione  del danno all'immagine;

Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

La suddivisione in due di un appartamento comporta un aumento del carico urbanistico

21 Lug 2015
21 Luglio 2015

Quello di "carico urbanistico" è un concetto che al sottoscritto è sempre apparso lutulento, forse perchè la giurisprudenza lo ravvisa spesso, anche quando non sembrerebbe esserci.

Segnaliamo  una sentenza del TAR di Trieste che spiega perchè la suddivisione in due di un appartamento comporta un aumento del carico urbanistico.

Post di Dario Meneguzzo Read more →

Quali sono le caratteristiche delle ordinanze di demolizione?

21 Lug 2015
21 Luglio 2015

 Il T.A.R. ricorda che le ordinanze di demolizione delle opere abusive non richiedono né la comunicazione di avvio del procedimento, né una motivazione specifica sulle ragioni di pubblico interesse.

 Post di Matteo Acquasaliente Read more →

Che cosa è l’offerta condizionata?

21 Lug 2015
21 Luglio 2015

 Il T.A.R. fornisce la definizione di offerta condizionata ed indica quando è ammissibile.

 Post di Matteo Acquasaliente Read more →

Corte dei Conti: danno all’immagine della P.A. per furto, simulazione di infermità e truffa

20 Lug 2015
20 Luglio 2015

Segnaliamo una sentenza della Corte dei Conti relativa al  danno all'immagine della P.A., causato da un dipendente pubblico, colpevole di furto, simulazione di infermità e truffa ai danni dell'amministrazione di appartenenza, reati accertati in sede penale.

La sentenza esamina, tra l'altro, i seguenti temi:

1) elementi costituivi della responsabilità amministrativa;

2) valore della sentenza di patteggiamento nel giudizio contabile;

3) danno all'immagine nei reati non propri;

4) determinazione legale del danno;

5) danno all'immagine come danno aredittuale;

6) chi può sollevare l'eccezione di nullità degli atti processuali;

7) reato consumato e reato tentato ai fini del danno.

Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

Prova del danno e valutazione equitativa da parte del giudice

20 Lug 2015
20 Luglio 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR Friuli Venezia Giulia riguardante il risarcimento dei danni che il ricorrente afferma di avere subito a causa di provvedimenti illegittimi in materia di concessioni di suolo pubblico da parte del Comune.

La domanda viene respinta, non avendo il ricorrente fornito alcuna prova dei danni ed essendosi limitato a chiedere una valutazione equitativa del danno da parte del giudice.

Post di Dario Meneguzzo Read more →

Convenzioni urbanistiche e accordi di cui all’art. 11 della legge n. 241 del 1990: non è ammissibile l’arbitrato

20 Lug 2015
20 Luglio 2015

Pubblichiamo una sentenza del TAR che ritiene non valida la clausola arbitrale apposta alle convenzioni urbanistiche e agli accordi di cui all’art. 11 della legge n. 241 del 1990.

Post di Dario Meneguzzo Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC