CILA Superbonus e soccorso istruttorio del Comune

18 Mar 2025
18 Marzo 2025

Nel caso di specie, di fronte alla CILA Superbonus (cd. CILAS) presentata dal privato, il Comune si accorgeva di alcune carenze prettamente documentali, in particolare alcune discrasie tra l’elaborato grafico a corredo della CILAS ed il titolo edilizio, anteriore al 1967 ma non rinvenuto dal Comune, per lo più in riduzione rispetto quanto autorizzato (rispetto alle quali il privato sosteneva la conformità dello stato dei luoghi all’attività costruttiva posta in essere originariamente), nonché l’espresso consenso del comproprietario.
Per l’effetto, il Comune emanava una comunicazione di inefficacia della CILA Superbonus.
Il Consiglio di Stato ha annullato tale atto, perché il Comune avrebbe dovuto invece disporre l’attivazione del generale dovere di soccorso istruttorio contemplato dall’art. 6 l. 241/1990.

Si ringrazia sentitamente il dott. Roberto Travaglini per la segnalazione.

Post di Alberto Antico – avvocato


Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC